Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Vignaioli
+11
luksenior
Giacomone
Gianca59
gian66
speedsonic
XP
Fubiano
worior
mesodcaburei
Drago
Stihl 026
15 partecipanti
Pagina 11 di 13
Pagina 11 di 13 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Vignaioli
anche io devo tagliare l'erba... ed è fin più fitta
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Vignaioli
Complimenti albè! Non c'è un tralcio fuori posto
E' cosi che si tiene un vigneto...

E' cosi che si tiene un vigneto...
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Vignaioli
hai già cimato? io aspetto ancora un po' verso fine giugno
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Vignaioli
E si la tengo bene, così quando è ora di vendere si può riuscire a spuntare qualche soldino in più... Ancora qualche giorno e poi taglio l'erba sotto i filari con il decespugliatore.
Ferrari, mi sa che non cimo nemmeno, i tralci sono tutti arrotolati all'ultimo filo. E le femminelle mano a mano che aggiusto i tralci le tolgo. Probabilmente cimo solo la freisa.... Che è un po' più ribelle
la barbera rimane aggiustata come in foto. Poi bisogna vedere come si evolve la stagione
Ferrari, mi sa che non cimo nemmeno, i tralci sono tutti arrotolati all'ultimo filo. E le femminelle mano a mano che aggiusto i tralci le tolgo. Probabilmente cimo solo la freisa.... Che è un po' più ribelle

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Vignaioli
anche io cerco di fare il "cappello" con i tralci, ma ho notato che i più vigorosi bisogna cimarli, e dopo un po' ti si forma un grumo di rami e femminelle che è un casino (specie se poi arriva un vento forte)
quindi qualcosa taglio
quindi qualcosa taglio
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Vignaioli
sui filari fate vendemmia meccanica?
luksenior- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 15.04.15
Età : 44
Località : Lago di Garda
Re: Vignaioli
No... Abbiamo i pali in cemento ancora....
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Vignaioli
La fioritura sta ormai finendo. Alcuni incominciano a somigliare a grappoletti. Questo vigneto è un po' un casino. Mettendone sempre di nuove perdi una marea di tempo a legare ai tutori le viti che sono state piantate 1-2 e 3 anni fa..... Speriamo di finire in tempo per il prossimo trattamento. Il numero 7......
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Vignaioli
dalle mie parti la fioritura è terminata anche sulle qualità più tardive. la maggior parte delle uve, monica e cannonau, presentano gli acini già grossi. sin adesso son stati fatti 4/5 trattamenti con zolfo ramato in polvere e due trattamenti liquidi, l'ultimo con zolfo bagnabile, un fungicida sistemico, un insetticida e un antibotritico.
albe senti un attimo, dato che tu pianti barbatelle in mezzo agli altri ceppi. come è la crescita delle barbatelle? insomma io così così, di quelle piantate tre anni fa ho iniziato questo scorso inverno ad impostare qualche cordone o qualche guyot. la crescita mi pare lenta. quelle piantate due anni fa invece vanno meglio, forse ho appreso meglio la tecnica per piantarle.
albe senti un attimo, dato che tu pianti barbatelle in mezzo agli altri ceppi. come è la crescita delle barbatelle? insomma io così così, di quelle piantate tre anni fa ho iniziato questo scorso inverno ad impostare qualche cordone o qualche guyot. la crescita mi pare lenta. quelle piantate due anni fa invece vanno meglio, forse ho appreso meglio la tecnica per piantarle.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Vignaioli
Purtroppo dipende.... Perché vengono ostacolate dalle radici delle altre.... Devono farsi spazio. E che noi usiamo la trivella che ha in punta due coltelli apposta per tagliare le radici.... Ma non basta mai.
Alcune si è potuto impostare un guyot, ma per la maggiore saranno da girare quest'inverno. Alcune piantate nel 2014 sono più vigorose...
Quelle dell'anno scorso complice il caldo... Non sono quasi cresciute, poi non gli sono stato dietro. Niente bottiglie o tubi... Nemmeno selezionato un paio di tralci.... Quest'anno gli sto dedicando più tempo e i risultati... Si vedono.
Escono già una spanna dalla bottiglia. Senza concimazione.
Alcune si è potuto impostare un guyot, ma per la maggiore saranno da girare quest'inverno. Alcune piantate nel 2014 sono più vigorose...
Quelle dell'anno scorso complice il caldo... Non sono quasi cresciute, poi non gli sono stato dietro. Niente bottiglie o tubi... Nemmeno selezionato un paio di tralci.... Quest'anno gli sto dedicando più tempo e i risultati... Si vedono.
Escono già una spanna dalla bottiglia. Senza concimazione.
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Vignaioli
i buchi io li ho fatti tutti con trivella a mano, 40 circa di diametro e 50/60 di profondità in base a quanto il terreno permetteva. ho usato un prodotto che aiuta la radicazione della barbatella. unico appunto è che la prima volta non sapevo bene come comportarmi, forse ho tagliato le radici troppo corte e forse ho interrato anche troppo. la seconda volta ho lasciato 6/7 cm di radici e lasciato fuori 6/7 cm di barbatella e ho ottenuto un miglior risultato. nel mio caso erano tutte innnaffiate, col tutore e pulite dall'erba. comunque...vedremo..sapere che la situazione è simile anche in altri luoghi è comunque di buon auspicio.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Vignaioli
Anto, non ti preoccupare, per le giovani barbatelle è dura svilupparsi vicino a piante adulte.
I migliori risultati li ho sempre avuti in zone in cui mancavano tutte le piante (tratti di diversi metri), in quel caso le barbatelle si sono sviluppate bene.
Ci fa molto potare le radici e fare l'inzaffardatura, così come fare lo scasso più profondo ed ampio possibile, e il primo anno occorre bagnare con regolarità.
Non ultimo, servono barbatelle buone, l'ultima volta ero in ritardo ed ho trovato lo scarto... morale tanta fatica per nulla, quelle che hanno attecchito sono molto stentate.
visto che mettete le foto "belle" per far salire l'invidia agli altri
... questa è dopo legatura e taglio erba di questo fine settimana
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
I migliori risultati li ho sempre avuti in zone in cui mancavano tutte le piante (tratti di diversi metri), in quel caso le barbatelle si sono sviluppate bene.
Ci fa molto potare le radici e fare l'inzaffardatura, così come fare lo scasso più profondo ed ampio possibile, e il primo anno occorre bagnare con regolarità.
Non ultimo, servono barbatelle buone, l'ultima volta ero in ritardo ed ho trovato lo scarto... morale tanta fatica per nulla, quelle che hanno attecchito sono molto stentate.
visto che mettete le foto "belle" per far salire l'invidia agli altri

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Vignaioli
Forse 6-7 centimetri sono un po' corte.... Ma è relativo. L'importante è spuntarle così rigenerano nuove ramificazioni.
Magari Anto.... Posta le foto della tua situazione barbatelle....
Magari Anto.... Posta le foto della tua situazione barbatelle....
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Vignaioli
6/7 cm è troppo poco come lunghezza di radici da lasciare? porcaccia!! la seconda volta le ho fatte così, la prima volta ascoltai il consiglio del vivaista dove le avevo comprate e le tagliai a 2 cm.
di mio poi le ho lasciate più lunghe, ma alla prossima gliele lascio ancora più lunghe. adesso non riesco a fare foto, comunque quelle più vecchie saranno alte dai 60 agli 80 cm. arrivano in parte al secondo filo e da me il primo è a circa 50/60 da terra

Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Vignaioli
Anto..... Vai tranquillo... Io solitamente le spunto a una decina di centimetri da dove si generano. Poi se le fai 6 centimetri va bene lo stesso. Per di più se bagni....
Io ad esempio non bagno.
Si spuntano per generare il nuovo ed eliminare tracce di eventuali necrosi
Il mio metro di misura è il mio pugno chiuso... Sarà una decina di centimetri... È tutto relativo
Io ad esempio non bagno.
Si spuntano per generare il nuovo ed eliminare tracce di eventuali necrosi

Il mio metro di misura è il mio pugno chiuso... Sarà una decina di centimetri... È tutto relativo

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Vignaioli
azz mi dispiace veramente riky!
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Vignaioli
Purtroppo come già ti avevo detto privatamente riky, quel temporale l'avevo visto da lontano... Infatti si è poi riformato dalle mie parti ma danni non ne ha dati solo pioggia, tanto per rimanere umidi.
Pensate andando ot a una decina di chilometri da me c'è un grossista che ha campi da mais e si lamenta che ha un po' di siccità!!!
Perché in quella zona non ha praticamente mai fatto temporali..
Tornando in tema, anche io domani devo dare l'acqua.... Questi continui temporali sono una rovina...
I grappoli in fioritura sono stati parzialmente rovinati e per di più ho visto anche un po' di peronospora..
Pensate andando ot a una decina di chilometri da me c'è un grossista che ha campi da mais e si lamenta che ha un po' di siccità!!!
Perché in quella zona non ha praticamente mai fatto temporali..
Tornando in tema, anche io domani devo dare l'acqua.... Questi continui temporali sono una rovina...
I grappoli in fioritura sono stati parzialmente rovinati e per di più ho visto anche un po' di peronospora..
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Vignaioli
Molto bene riky, mi piace la tua vigna
Tutta ordinata!
Superficie?

Tutta ordinata!
Superficie?
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Vignaioli
Poca roba Albè, siamo sui 2500mq anche se il terreno è circa 4500...
Comunque in futuro non escludo un ampliamento
Comunque in futuro non escludo un ampliamento

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Vignaioli
già cimato?
io aspetto ancora qualche settimana
le mie (dolcetto) sono più anticipate di quelle di riky, a giudicare dai grappoli direi una settimana
io aspetto ancora qualche settimana
le mie (dolcetto) sono più anticipate di quelle di riky, a giudicare dai grappoli direi una settimana
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Vignaioli
Noi abbiamo cimato la freisa, la barbera qualcosa a mano ma nulla di che, appena sarà possibile lo faremo... In una vigna.
Nell'altra abbiamo passato la cimatrice su tutti i filari. Sembra esser venuto un discreto lavoro (nulla a che vedere col farlo a mano)
Nell'altra abbiamo passato la cimatrice su tutti i filari. Sembra esser venuto un discreto lavoro (nulla a che vedere col farlo a mano)
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Pagina 11 di 13 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13
Pagina 11 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|