Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Vignaioli
+11
luksenior
Giacomone
Gianca59
gian66
speedsonic
XP
Fubiano
worior
mesodcaburei
Drago
Stihl 026
15 partecipanti
Pagina 12 di 13
Pagina 12 di 13 • 1, 2, 3 ... , 11, 12, 13
Re: Vignaioli
oggi pomeriggio ci ha pensato la grandinata a cimare le mie
non così violenta da pelare le foglie ma danni rilevanti
pensare che le stavo legando per bene con le cime ben messe
non così violenta da pelare le foglie ma danni rilevanti
pensare che le stavo legando per bene con le cime ben messe

ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Vignaioli
Mi spiace Marco
Lo so, girano le scatole... ma cosa vuoi farci
Noi ormai abbiamo l'abbonamento
Lo so, girano le scatole... ma cosa vuoi farci

Noi ormai abbiamo l'abbonamento

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Vignaioli
non è un pò presto per cimare alle vostre latitudini?
io lo faccio da metà luglio in poi, ma in sardegna dove siamo decisamente più avanti con lo sviluppo. ahh...ma forse voi non sfemminellate.
io lo faccio da metà luglio in poi, ma in sardegna dove siamo decisamente più avanti con lo sviluppo. ahh...ma forse voi non sfemminellate.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Vignaioli
Io cimo perché i tralci vengono talmente lunghi che una volta che sono stati tirati su se sono girati sugli ultimi fili è problematica perché non si riescono a cimare facilmente con la macchina. Invece tirandoli su diritti e passando con la macchina si riesce anche a togliere le femminelle. Ovviamente fatto a mano è molto meglio... Strappati di mano in mano viene perfetto... Purtroppo se si girano troppo sull'ultimo filo, poi i trattamenti non passano attraverso quel groviglio e diventa un covo di malattie...
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Vignaioli
si anche io ho tralci molto lunghi e davvero tanta vegetazione ben sopra il terzo filo, ma poi passando a mano si sistema meglio. capisco comunque, sono questioni date dalle esigenze del vigneto in fin dei conti.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Vignaioli
Purtroppo avendone abbastanza per non farlo di mestiere principale in alcuni filari i tralci erano caduti per terra, tirandoli su arrivavano anche mezzo metro oltre l'ultimo filo... A questo punto avevo optato per ordinare un paio di filari e poi cimare subito, per evitare che si muovessero ancora.....
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Vignaioli
Ragazzi, avete già effettuato il primo trattamento contro la flavescenza dorata?
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Vignaioli
io si, thiametoxam e clorpirifos. dovrei ripetere un trattamento proprio a breve ma non posso prima del 20 luglio. lo scorso anno ho fatto il secondo verso il 20 luglio e comunque son andato bene.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Vignaioli
online non ho trovato nulla di simile.
io ho iniziato a trattare e mi son trovato meglio, tutto qui.
il secondo trattamento lo farò o con acetamiprid o lambda-cialotrina, un pò in base a come mi gira
inoltre io trattavo già da qualche anno per le cocciniglie e spesso i trattamenti per le cicaline son simili o addirittura coincidono. sulla mia vigna, sarà perchè e vecchia, ma se non tratto per le cocciniglie mi vengono fuori certe melate su foglie e grappoli e su tutto il ceppo che ci tocca buttar via tutto. prima usavo solo clorpirifos metile, adesso cerco di non fare più di un trattamento con il singolo insetticida, questione rivolta alla resistenza del fitofago.
c'è da dire che il clorpirifos-metile per le cocciniglie è la morte sua. l'anno scorso a luglio avevo melate a cui ho seguito due trattamenti col clorpirifos a distanza di dieci giorni, risultato piante pulite nel giro di poco tempo.
io ho iniziato a trattare e mi son trovato meglio, tutto qui.
il secondo trattamento lo farò o con acetamiprid o lambda-cialotrina, un pò in base a come mi gira

inoltre io trattavo già da qualche anno per le cocciniglie e spesso i trattamenti per le cicaline son simili o addirittura coincidono. sulla mia vigna, sarà perchè e vecchia, ma se non tratto per le cocciniglie mi vengono fuori certe melate su foglie e grappoli e su tutto il ceppo che ci tocca buttar via tutto. prima usavo solo clorpirifos metile, adesso cerco di non fare più di un trattamento con il singolo insetticida, questione rivolta alla resistenza del fitofago.
c'è da dire che il clorpirifos-metile per le cocciniglie è la morte sua. l'anno scorso a luglio avevo melate a cui ho seguito due trattamenti col clorpirifos a distanza di dieci giorni, risultato piante pulite nel giro di poco tempo.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Vignaioli
da qui
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
bella rogna, mi dispiace.
da me i grappoli colpiti dalla grandine stanno al 50% seccando e al 50% invece continuano ad ingrossare, alcuni con solo il segno blu dell'impatto, altri sono spaccati.
Ho dato lo zolfo due volte, l'ultima venerdì scorso in previsione dell'ondata di calore dei giorni scorsi... speravo seccassero tutti (quelli colpiti
)
Per ora niente antibotritico, non l'ho mai dato, al limite farò un trattamento con rame verso fine agosto invece di fare l'ultimo a metà agosto.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
luksenior ha scritto:Ieri alle 9 e 30 di mattina grandinata zona lago.... vigneti di casa mia con 30% di danno di produzione... non vi dico l'orto.... praticamente raso al suolo.
Trattamento di "soccorso" con rame da idrossido, zolfo e antiboritico.
Entro fine settimana passo con la solforatrice per "cicatrizzare" ulteriormente i grappoli....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
bella rogna, mi dispiace.
da me i grappoli colpiti dalla grandine stanno al 50% seccando e al 50% invece continuano ad ingrossare, alcuni con solo il segno blu dell'impatto, altri sono spaccati.
Ho dato lo zolfo due volte, l'ultima venerdì scorso in previsione dell'ondata di calore dei giorni scorsi... speravo seccassero tutti (quelli colpiti

Per ora niente antibotritico, non l'ho mai dato, al limite farò un trattamento con rame verso fine agosto invece di fare l'ultimo a metà agosto.
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Vignaioli
Qualcuno ha già iniziato a vendemmiare ?
Io ieri ho cominciato a cogliere un po di bianca ,non male anche se qualche acino è rovinato dalla grandine.
Salve.
Io ieri ho cominciato a cogliere un po di bianca ,non male anche se qualche acino è rovinato dalla grandine.
Salve.
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Vignaioli
Qui in franciacorta è un via vai di trattori,han cominciato alla grande!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Vignaioli
Si è vero ciò che affermi worrior ma dovrai convenire con me che la Franciacorta produce vini particolari (bollicine) che più del grado zuccherino è importante
l'acidità perciò vendemmiano precocemente.
Salve.
l'acidità perciò vendemmiano precocemente.
Salve.
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Vignaioli
Da noi nessuno... è ancora troppo presto. Credo che ci vorranno altri 10 giorni per la bianca...
Stanno ancora raccogliendo l'uva fragola anche se ormai siamo alla fine...
Stanno ancora raccogliendo l'uva fragola anche se ormai siamo alla fine...
Gianca, posso sapere la varietà? Erbaluce?Gianca59 ha scritto:Io ieri ho cominciato a cogliere un po di bianca
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Vignaioli
io dovrei iniziare il prossimo fine settimana.
siamo un po' a rilento dovuto al gran caldo ed alla siccità
siamo un po' a rilento dovuto al gran caldo ed alla siccità
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Vignaioli
La bianca che ho iniziato a raccogliere è l'incrocio Manzoni B. è una varietà assai precoce.
Verso il fine settimana prevedo la vendemmia delle altre cultivar bianche,naturalmente se il meteo consente.
Salve.
Verso il fine settimana prevedo la vendemmia delle altre cultivar bianche,naturalmente se il meteo consente.
Salve.
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Vignaioli
Ciao noi nella nostra azienda in Friuli abbiamo iniziato la raccolta del Pinot Grigio il 29 agosto. La data medesima anche in Valdadige.
In Valpolicella stiamo partendo in questi giorni con l'uva da Amarone.....
In Valpolicella stiamo partendo in questi giorni con l'uva da Amarone.....
luksenior- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 15.04.15
Età : 43
Località : Lago di Garda
Re: Vignaioli
Anche se un pò in ritardo, inserisco qualche foto della vendemmia...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Tutto sommato è stata una buona annata, considerando grandine e malattie… molti nella mia zona non hanno portato a casa niente
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Circa 900 litri di mosto deraspato di cui 200 di uva rara in purezza…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Oggi ho terminato la svinatura, in totale sono usciti 680 litri (con torchiato)
Fermentazione di 10 giorni con controllo della temperatura e tre follature al giorno…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ora attendo il primo travaso
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Tutto sommato è stata una buona annata, considerando grandine e malattie… molti nella mia zona non hanno portato a casa niente

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Circa 900 litri di mosto deraspato di cui 200 di uva rara in purezza…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Oggi ho terminato la svinatura, in totale sono usciti 680 litri (con torchiato)
Fermentazione di 10 giorni con controllo della temperatura e tre follature al giorno…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ora attendo il primo travaso

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Vignaioli
Complimenti! per la vendemmia.
Belle anche le foto che sono sempre molto gradite.

Belle anche le foto che sono sempre molto gradite.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Vignaioli
io le piante morte le estirpo a fine estate, sopratutto se muoiono per il mal dell'esca non arrivano nemmeno alla vendemmia.
potatura fatta, devo legare. ma prima devo fare un altro lavoro un pò grosso....vi farò sapere poi cosa combino..
potatura fatta, devo legare. ma prima devo fare un altro lavoro un pò grosso....vi farò sapere poi cosa combino..

Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Vignaioli
come promesso vi anticipo quello che combino...voglio aggiungere dei fili di sostegno al vigneto e delle mensole distanziatrici per sostenerli, prima operavamo la legatura dei tralci man mano che crescevano, un sacco di lavoro e di tempo sprecati.
per adesso sto fissando le mensole distanziatrici ai pali. le mensole le ho acquistate in rete da una azienda del nord italia, sono in acciaio zincato e larghe 16 cm. (se a qualcuno interessasse materiale da vigneto di questo tipo mi sento di consigliargli di farsi fare quantomeno un preventivo da questa azienda, si son comportati bene e son stati puntuali con la spedizione, contatti in MP nel caso).
per il fissaggio mi servivano dei cavallotti tipo questi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
non li ho trovati adatti a questi pali che ho io e dunque ho optato dopo un pò di riflessione per questa.. [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
la taglio a pezzi adatti e poi tramite bullone, rondella e dado, fisso la mensola al palo. il fissaggio è molto solido, certo proporzionato a ciò che andrà a svolgere.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
spesa: 170 euro 300 mensoline, 70 euro di fil di ferro da 2.2 mm zincato (circa 2000 metri ), e 40 euro la roba per il fissaggio, piattina, dadi e bulloni.
per adesso sto fissando le mensole distanziatrici ai pali. le mensole le ho acquistate in rete da una azienda del nord italia, sono in acciaio zincato e larghe 16 cm. (se a qualcuno interessasse materiale da vigneto di questo tipo mi sento di consigliargli di farsi fare quantomeno un preventivo da questa azienda, si son comportati bene e son stati puntuali con la spedizione, contatti in MP nel caso).
per il fissaggio mi servivano dei cavallotti tipo questi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
non li ho trovati adatti a questi pali che ho io e dunque ho optato dopo un pò di riflessione per questa.. [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
la taglio a pezzi adatti e poi tramite bullone, rondella e dado, fisso la mensola al palo. il fissaggio è molto solido, certo proporzionato a ciò che andrà a svolgere.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
spesa: 170 euro 300 mensoline, 70 euro di fil di ferro da 2.2 mm zincato (circa 2000 metri ), e 40 euro la roba per il fissaggio, piattina, dadi e bulloni.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Vignaioli
Oh... bravo Anto, veramente un ottimo acquisto!
Sembrano identiche alle mie...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Le ho ormai da più di 20 anni e non hanno un filo di ruggine, ti troverai sicuramente bene
Anche se devo essere sincero...
se avessi l'occasione di rifare (da zero) l'impianto, andrei senza dubbio sulle molle distanziatrici... sono fantastiche!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Sembrano identiche alle mie...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Le ho ormai da più di 20 anni e non hanno un filo di ruggine, ti troverai sicuramente bene

Anche se devo essere sincero...
se avessi l'occasione di rifare (da zero) l'impianto, andrei senza dubbio sulle molle distanziatrici... sono fantastiche!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Pagina 12 di 13 • 1, 2, 3 ... , 11, 12, 13
Pagina 12 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|