Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Revisione trattori e macchine agricole.
+7
andry steel
ferrari-tractor
worior
Stihl 026
appennino ligure
riky86
Saturno 80
11 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
Basta però ci avete messo leggi e tasse dappertutto!!
Io sinceramente spero non entri in vigore mai...
Io sinceramente spero non entri in vigore mai...
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
Scusate! Non ce la faccio
a trattenermi
Soldi soldi soldi...sempre e solo soldi. La sicurezza di noi formiche operaie? Un alibi perfetto per imporre altre norme che...guarda un po' fanno uscire soldi dalle nostre tasche.
Se ti adegui e fai la revisione...soldi.
Se cambi i mezzi perché troppo obsoleti..soldi.
Se non ti adegui...soldi e pure altre complicazioni.
Purtroppo la revisione serve per fare cassa, di conseguenza andrà in porto prima o poi.




Se ti adegui e fai la revisione...soldi.
Se cambi i mezzi perché troppo obsoleti..soldi.
Se non ti adegui...soldi e pure altre complicazioni.
Purtroppo la revisione serve per fare cassa, di conseguenza andrà in porto prima o poi.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
Abbiamo tutti pienamente ragione, credo che le tue righe valgono più di mille parole. Ma..... Mettendomi in mezzo anche io.. Rimaniamo in tema sulla revisione dei trattori dal punto di vista pratico.. Il lato politico lasciamolo perdere.. Se no questo topic diventa la bacheca degli arrabbiati...
Grazie
Grazie

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
Ok
faccio il bravo
.
Misura minima del battistrada per passare la revisione? Vale per tutti i mezzi il classico 1,6mm di legge?


Misura minima del battistrada per passare la revisione? Vale per tutti i mezzi il classico 1,6mm di legge?
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
ma non dovevi fare il bravo?Crono ha scritto:Vale per tutti i mezzi il classico 1,6mm di legge?

Ho di recente chiesto in Coldiretti e non ne sanno ancora nulla, non ci sono linee guida dettagliate sulla revisione, solo indicazioni di massima...
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
Purtroppo pare che la disinformazione regni sovrana... Non per colpa nostra...
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
La domanda mi è sorta spontanea pensando ai miei mezzi. Visto lo stato di usura attuale, e se non cambiano le scadenze per la revisione, mi troverò a dover sostituire gli pneumatici sia al Goldoni che al lamborghini contemporaneamente. Sarebbe bello avere una misura di riferimento per capire da soli se si è in regola o no.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
I tuoi dubbi sono legittimi.
Boh... Continuiamo a girare nel limbo in attesa che si muova qualcosa.. O se arriva qualcuno più informato di noi
Boh... Continuiamo a girare nel limbo in attesa che si muova qualcosa.. O se arriva qualcuno più informato di noi
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
Io del nuovo pacchetto di regole inserite per far cassa so solo che dal 2017 bisognerà avere il patentino per guidare il trattore... Io lo vado a prendere la prossima settimana e mio padre lo ha già preso.
Sulla revisione a me hanno detto: copertura scarichi motore, pneumatici in buono stato, cinture di sicurezza, luci di segnalazione e di lavoro, triangolo catarifrangente presente a bordo macchina, controllo freni, certi dicono il doppio lampeggiante, controllo clacson e integrità vetri se presenti. Alcuni mi dicevano del controllo dei fumi di scarico ma non so bene anche perché sarebbero ben pochi a passare. Comunque a parte un paio di cose io il resto lo reputo giusto. Vai in giro per le strade e ti trovi dei rottami di trattore senza luci e di notte ancora peggio...
Sulla revisione a me hanno detto: copertura scarichi motore, pneumatici in buono stato, cinture di sicurezza, luci di segnalazione e di lavoro, triangolo catarifrangente presente a bordo macchina, controllo freni, certi dicono il doppio lampeggiante, controllo clacson e integrità vetri se presenti. Alcuni mi dicevano del controllo dei fumi di scarico ma non so bene anche perché sarebbero ben pochi a passare. Comunque a parte un paio di cose io il resto lo reputo giusto. Vai in giro per le strade e ti trovi dei rottami di trattore senza luci e di notte ancora peggio...
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
Giusto Andry
, i controlli saranno quelli più o meno. Da aggiungere le varie protezioni delle parti in movimento come la presa di forza, cinghie e pulegge, alberi di trasmissione "a vista". Dovrei rileggermi i vari pdf che ho per vedere se manca altro.
Nel frattempo metto le foto di interventi fatti al Goldoni. Comincio con l'ampliamento del riparo per il silenziatore di scarico. Nella prima foto, a destra il riparo originale, a sinistra l'ampliamento che ho realizzato per avvolgere tutto il silenziatore e riparare anche l'uscita dei collettori di scarico.
Costo quasi zero, ho pescato i pezzi dal cassone dei rottami della mia carpenteria di fiducia
.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Il tutto verniciato e montato.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />" />" />" />
Appena trovo il tempo vedo di postare anche gli altri adeguamenti
p.s. anche qui girano mezzi non proprio idonei, ma in questi casi si tratta più che altro di buon senso
.

Nel frattempo metto le foto di interventi fatti al Goldoni. Comincio con l'ampliamento del riparo per il silenziatore di scarico. Nella prima foto, a destra il riparo originale, a sinistra l'ampliamento che ho realizzato per avvolgere tutto il silenziatore e riparare anche l'uscita dei collettori di scarico.
Costo quasi zero, ho pescato i pezzi dal cassone dei rottami della mia carpenteria di fiducia

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Il tutto verniciato e montato.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />" />" />" />
Appena trovo il tempo vedo di postare anche gli altri adeguamenti

p.s. anche qui girano mezzi non proprio idonei, ma in questi casi si tratta più che altro di buon senso

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
Parlando con degli amici mi hanno detto che i controlli che fanno sulla sicurezza, quelli che vengono a casa a ispezionare vogliono che sui trattori ricoverati venga montata la protezione alla pdf.. Mah..........
Chissà che quella pdf non venga posseduta mentre il trattore è spento!
Comunque mi pare di capire che la cosa fondamentale è cacciare fuori i dollari per la revisione. Io a giorni farò venire un signore che faceva l elettrauto perché voglio sistemare la finaleria sulla Arbos.
Però questo è un lavoro che avevo messo in cantiere anche se non c'era la revisione, perché io sono una persona risoluta e il buonsenso mi diceva di mettere a posto.

Chissà che quella pdf non venga posseduta mentre il trattore è spento!
Comunque mi pare di capire che la cosa fondamentale è cacciare fuori i dollari per la revisione. Io a giorni farò venire un signore che faceva l elettrauto perché voglio sistemare la finaleria sulla Arbos.
Però questo è un lavoro che avevo messo in cantiere anche se non c'era la revisione, perché io sono una persona risoluta e il buonsenso mi diceva di mettere a posto.
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
Dal corso che ho fatto sul patentino si è parlato anche di questi argomenti e l'ingegnere che faceva il corso , da quel che ho capito ex dipendente ASL addetto ai controlli per la sicurezza in azienda, ha detto che se si hanno macchine in azienda non a norma e non utilizzate per il lavoro( interesse affettivo, storico ecc) basta togliere la batteria, per macchine prive d'arco ma ancora usate per pompare acqua, azionare una sega ecc basta renderle inamovibili, es togliere le ruote. Chiaramente questo potrà non essere valido per un altro funzionario ASL.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 78
Località : Vignole Borbera
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
Anche al nostro corso è stata descritta la stessa procedura per tenere in casa mezzi non a norma, e non solo quelli con valore storico-affettivo, ma tutti i mezzi.
Attenzione, se in caso di controllo un mezzo risulta non adeguato ai requisiti di sicurezza, e non si è preso le precauzioni di togliere la batteria o le ruote o altro per renderlo inutilizzabile... son cavoli amari.
Riguardo allo svolgimento della revisione, siam sempre alle solite. Abbiamo indicazioni di quando andranno fatte, cosa verrà controllato ma manca la procedura di svolgimento della parte pratica.
Ci è stato riferito che i controlli verranno effettuati da due responsabili, uno della motorizzazione per quel che riguarda i requisiti sulla circolazione stradale, e uno dell' inail per la sicurezza sul lavoro.
Quindi, anche per i privati vale di avere mezzi in regola per la circolazione (luci, pneumatici, specchietto, lampeggiante, ecc) e che rispondano ai requisiti minimi di sicurezza.
Piccolo dilemma scaturito dal guazzabuglio legislativo, gli specchietti retrovisori.
Il codice della strada richiede come minimo la presenza dello specchietto sinistro, mentre la normativa sulla sicurezza dice mino due (destra e sinistra).
Curioso vedere dai rivenditori i trattori nuovi omologati con un solo specchietto, perché per immatricolarli è sufficiente. Poi esci dal concessionario e un ispettore della sicurezza ti contesta la mancanza del secondo specchietto su un mezzo appena ritirato dalla fabbrica
Dovrò procurarmi il secondo specchietto per il goldoni.
Riguardo alla messa a norma dei mezzi datati, ci è stato detto che l'istallazione dei vari componenti deve essere certificata da un'officina.
L'arco di protezione può essere si costruito artigianalmente seguendo tutte le indicazioni delle linee guida, ma serve comunque la certificazione di corretto montaggio.
Parole dell'istruttore al corso: potete costruirlo da soli, ma quale officina accetta di montare un arco autocostruito da voi e certificarlo prendendosi la responsabilità nel caso di incidenti-infortuni?
Scusami Fubiano se ti uso come esempio, ma se le cose verranno davvero controllate in maniera certosina, l'arco da te costruito resta solo un ottimo manufatto di carpenteria
Attenzione, se in caso di controllo un mezzo risulta non adeguato ai requisiti di sicurezza, e non si è preso le precauzioni di togliere la batteria o le ruote o altro per renderlo inutilizzabile... son cavoli amari.
Riguardo allo svolgimento della revisione, siam sempre alle solite. Abbiamo indicazioni di quando andranno fatte, cosa verrà controllato ma manca la procedura di svolgimento della parte pratica.
Ci è stato riferito che i controlli verranno effettuati da due responsabili, uno della motorizzazione per quel che riguarda i requisiti sulla circolazione stradale, e uno dell' inail per la sicurezza sul lavoro.
Quindi, anche per i privati vale di avere mezzi in regola per la circolazione (luci, pneumatici, specchietto, lampeggiante, ecc) e che rispondano ai requisiti minimi di sicurezza.
Piccolo dilemma scaturito dal guazzabuglio legislativo, gli specchietti retrovisori.
Il codice della strada richiede come minimo la presenza dello specchietto sinistro, mentre la normativa sulla sicurezza dice mino due (destra e sinistra).
Curioso vedere dai rivenditori i trattori nuovi omologati con un solo specchietto, perché per immatricolarli è sufficiente. Poi esci dal concessionario e un ispettore della sicurezza ti contesta la mancanza del secondo specchietto su un mezzo appena ritirato dalla fabbrica

Dovrò procurarmi il secondo specchietto per il goldoni.
Riguardo alla messa a norma dei mezzi datati, ci è stato detto che l'istallazione dei vari componenti deve essere certificata da un'officina.
L'arco di protezione può essere si costruito artigianalmente seguendo tutte le indicazioni delle linee guida, ma serve comunque la certificazione di corretto montaggio.
Parole dell'istruttore al corso: potete costruirlo da soli, ma quale officina accetta di montare un arco autocostruito da voi e certificarlo prendendosi la responsabilità nel caso di incidenti-infortuni?
Scusami Fubiano se ti uso come esempio, ma se le cose verranno davvero controllate in maniera certosina, l'arco da te costruito resta solo un ottimo manufatto di carpenteria

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
Veramente il regolamento attuale prevede sia la costruzione sia il montaggio dell'arco comunque mi sembra che per la revisione non si siano ancora organizzati e probabilmente potremo avere ancora un pò di respiro quando partirà il primo collaudo ci organizzeremo.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 78
Località : Vignole Borbera
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
Che coincidenza, ero giusto ora alla ricerca di informazioni... Che scandalo!

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
Proprio giovedì ho avuto l'occasione di parlare con un ingegnere della motorizzazione che mi ha confermato che lo faranno. Loro sono già in difficoltà per i camion e non sa come riusciranno a fare anche i trattori, nè come dovranno essere fatti.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 78
Località : Vignole Borbera
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
Dopo molto tempo ritorno a postare... Ciao a tutti amici. Novità su questo fronte?

Ci hanno fatto pure la canzone che ha vinto SanremoCrono ha scritto:....Soldi soldi soldi...sempre e solo soldi...

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Revisione trattori e macchine agricole.
A quanto ne so, l'ultimo aggiornamento è quello che ho postato due messaggi faalbè ha scritto:Dopo molto tempo ritorno a postare... Ciao a tutti amici. Novità su questo fronte?

Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Circolazione macchine agricole.
» Revisione Partner 7700
» Revisione Alpina Garden
» Antiche unità di misura agricole.
» Il mio vecchio parco macchine
» Revisione Partner 7700
» Revisione Alpina Garden
» Antiche unità di misura agricole.
» Il mio vecchio parco macchine
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|