Vita di campagna
Vita di campagna
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Accedi

Ho dimenticato la password

Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon Natale
Da Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am

» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm

» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am

» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm

» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm

» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm

» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm

» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm

» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm

» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am

» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm

» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm

» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm

» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm

» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm

» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm

» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm

» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm

» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm

» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm

Settembre 2023
LunMarMerGioVenSabDom
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 

Calendario Calendario


Vignaioli

+11
luksenior
Giacomone
Gianca59
gian66
speedsonic
XP
Fubiano
worior
mesodcaburei
Drago
Stihl 026
15 partecipanti

Pagina 3 di 13 Precedente  1, 2, 3, 4 ... 11, 12, 13  Successivo

Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da ferrari-tractor Mar Apr 15, 2014 12:03 pm

Qui da me ci sono i primi tralci su vitigni di dolcetto, su alcune si riescono già a vedere se portano il fiore o no.
Siamo attorno ai 5cm di lunghezza del tralcio, ma alcune devono ancora schiudere le gemme.
ferrari-tractor
ferrari-tractor

Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da albè Sab Apr 19, 2014 4:43 am

Ciao ragazzi. Anche da me la situazione è analoga alla vostra. Il mio vicino ieri u
Pomeriggio ha iniziato i trattamenti. Forse è ancora presto secondo me.
Quest'anno nell unico ettaro di vigna che mi rimane ho dovuto piantare di nuovo circa 350 piante  affraid meno male che esistono le trivelle  Smile 
albè
albè
Collaboratore
Collaboratore

Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da gian66 Sab Apr 19, 2014 12:49 pm

albè ha scritto: ho dovuto piantare di nuovo circa 350 piante  

non poche, ... ci puoi dire anche di che vitigno sono??

una mia domanda a voi esperti (è un mia curiosità da totale innesperto): in media una pianta da trapiantare quanto può costare??


Ultima modifica di Drago il Sab Apr 19, 2014 6:22 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Eliminato parte di quote del messaggio precedente.)
gian66
gian66

Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da Stihl 026 Sab Apr 19, 2014 1:00 pm

Buon giorno a tutti, il costo delle barbatelle varia a seconda del numero che se ne acquistano; per esempio, quelle piantine (principalmente di uva da tavola), che si vendono singole, poste in una scatolina di cartone (con una pane di terra), 4-5 euro cadauna; invece, se si acquistano cartocci di 50-100 barbatelle (qui da me, più facilmente trovarli di uva da vino), come penso che abbia fatto albè, il prezzo di una barbatella (a radice nuda) varia dai 0,50-1 euro.
Saluti
Francesco
Stihl 026
Stihl 026
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da riky86 Sab Apr 19, 2014 1:03 pm

Nella mia zona un mazzetto da 25 barbatelle costa 45€, quindi 1,80€ a pianta.
riky86
riky86
Collaboratore
Collaboratore

Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da Stihl 026 Sab Apr 19, 2014 1:17 pm

Proprio 2 anni fa, per rimpiazzare dei vitigni secchi, abbiamo acquistato un mazzo di 25 barbatelle di magliocco a radice nuda, al prezzo di 25 euro; l'anno scorso, presso un negozio di prodotti per l'agricoltura a circa 100 km da casa mia, chiesi così per curiosità, a quanto vendeva i cartocci di 100 barbatelle e mi disse a 50 euro. Questa differenza di prezzo, a mio parere, sta, sia perchè si trattava di una quantità maggiore a quella acquistata da me e sia perchè nella zona del secondo negozio vi sono molti vigneti e quindi ha un commercio maggiore di questi prodotti, rispetto a quello situato vicino casa mia.
Saluti e Buona Giornata
Francesco
Stihl 026
Stihl 026
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da ferrari-tractor Sab Apr 19, 2014 6:19 pm

qui da me siamo attorno a 1 euro a barbatella (dolcetto), dipende un po' dalla varietà e da quente se ne acquistano
ferrari-tractor
ferrari-tractor

Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da Stihl 026 Mer Apr 23, 2014 2:27 pm

Buongiorno a tutti, oggi facendo un giro nella vigna, ho trovato una pianta che presenta le foglie molto rovinate con delle chiazze rossastre, color rugine. Sapete dirmi di cosa si tratta? Lo so che senza una foto è molto difficile, ma purtroppo ho un problema con il caricamento delle foto, se risolvo stasera la posterò.
Saluti
Francesco
Stihl 026
Stihl 026
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da riky86 Mer Apr 23, 2014 3:04 pm

In attesa delle foto, guarda se tra le immagini di questo link trovi il tuo caso o almeno simile.  ooookkkeeyyy 
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
riky86
riky86
Collaboratore
Collaboratore

Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da Gianca59 Mer Apr 23, 2014 6:11 pm

Ciao Francesco, in attesa di scoprire il morbo, non è meglio fare un trattamento dei tuoi cioè zolfo e verderame,nel biologico è fondamentale la tempestività dato l'esiguo numero di prodotti
ammessi nel protocollo.
Io ho eseguito il primo trattamento la vigilia di Pasqua,ho trattato per l'oidio,peronospora ed escoriosi .
Nel complesso le viti non sono male, unico neo che non c'è una buona uniformità nella vigoria dei tralci.
Salve

Gianca59

Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da Stihl 026 Mer Apr 23, 2014 6:53 pm

Gianca59 ha scritto:......... ,  non è meglio fare un trattamento dei tuoi  cioè zolfo e verderame,nel biologico è fondamentale la tempestività dato l'esiguo numero di prodotti
ammessi nel protocollo.......
Buonasera Giancarlo, riguardo ai trattamenti hai perfettamente ragione; in questi giorni dovremo sicuramente iniziare, anche perchè di questi tempi, rispetto a gli anni precedenti, i germogli sono molto più sviluppati ed un po di zolfo o verderame su di essi, non farà del certo male.
Saluti
Francesco
Stihl 026
Stihl 026
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da Stihl 026 Mer Apr 23, 2014 8:18 pm

Problema risolto;
Ecco la foto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Saluti e Buona Serata
Francesco
Stihl 026
Stihl 026
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da ferrari-tractor Mer Apr 23, 2014 9:45 pm

ragnetto rosso della vite, o insetti simili.
solitamente da me capitano sempre alla schiusa della gemma, ma sono solo le prime 2-3 oglie del tralcio, non ho mai notato grossi problemi di sviluppo, solitamente le foglie colpite cadono.
Se la pianta manifesta una vegetazione a rilento, allora può essere stata colpita violentemente e potresti pensare ad intervenire con un pesticida.

Da me capita che quelle un po' più colpite mettano i primigermogli quando arriva il sigaraio, che scambia i fiori per foglie e li fa cadere  Sad 
in quei casi intervengo con dei piretroidi in due passate intercalate di 4giorni -  una settimana circa.
Ma fortunatamente non tutti gli anni  Very Happy 

Le mie viti stanno schiudendo, alcune gemme sono ancora indietro, altre hanno già un bel rametto, nel finesettimana conto di togliere i tralci doppi e quelli sul legno vecchio poi darò una passata di poltiglia bordolese e zolfo bagnabile...
L' anno scorso ho avuto abbastanza oidio a causa del clima troppo umido e vorrei evitare che mi parta un'infezione in primavera prima della fioritura, ho notato che uno o due trattamenti appena dopo la schiusa aiutano (lo faccio chiaramente con la pompa a mano)
ferrari-tractor
ferrari-tractor

Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da Gianca59 Sab Apr 26, 2014 6:17 pm

Ciao Francesco,ho visto la foto e sono quasi sicuro che Ferrari abbia ragione,dico quasi perché io non mi sento sicuro a diagnosticare una fitopatologia tramite la foto di una foglia.
Visto che si tratta di una sola pianta non mi starei a preoccupare , tu comunque tieni monitorato la situazione.
Salve

Gianca59

Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da albè Mar Mag 13, 2014 10:46 pm

Nell ultimo pezzo di vigna che ci rimane (al massimo ne abbiamo avuti 5ha) che è circa un ettaro, in totale sono state sostituite 500 piante. E 150 già sono lì li per lasciarci.
albè
albè
Collaboratore
Collaboratore

Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da Gianca59 Mer Mag 14, 2014 9:34 am

Albe come mai ti sei perso 4 ettari di vigneto ?
Forse il troppo impegno nel gestirlo ?
Forse il troppo guadagno economico?
Dai Albe racconta.
Salve

Gianca59

Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da albè Gio Mag 15, 2014 1:59 am

Una vigna era insieme a una cascina che ho venduto per 2 motivi.. primo perché mio padre ha 63 anni e giustamente è stufo e secondo perché io lavoro in fabbrica a ciclo continuo per cui non ho tempo di guardare ancora tutta questa vigna. Il pezzo della cascina era 6 giornate, poi un altro pezzo lo affitto a un mio amico che è di 3 giornate e resta un pezzo che è 3 giornate che a stento riusciamo a guardare.
Purtroppo qua nella mia zona vino e uva sono pagati poco (rispetto al lavoro che ce dietro) inoltre lo stato non mi/ci aiuta aggiungendo tasse su tasse.
albè
albè
Collaboratore
Collaboratore

Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da Gianca59 Gio Mag 15, 2014 9:36 pm

Ti comprendo Albe, pure io ho sempre lavorato in fabbrica ,ma facendo i turni sono sempre riuscito a lavoricchiare i miei campi ,niente di eccezionale
un po di mais un po di orzo o frumento un po di vigneto ,fieno niente perché sono 30 anni che non alleviamo più i tori.
Io l'uva la vendo ad una cantina del mio paese,ma come ben sai tolte le spese il guadagno è ridicolo, anche i miei famigliari mi dicono di smettere
ma per me la vite è una vera passione.
Buon lavoro Albe.

Gianca59

Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da albè Gio Mag 15, 2014 10:39 pm

Purtroppo, complice anche la crisi, vicino a me una cantina, alla quale fino a pochi anni fa si conferiscono gran parte delle uve, era arrivata a pagare anche 15 deuro al quintale (dove con uve tipo moscato in altre zone pagano anche 80 100 euro al q... pazzesco) adesso si vende sui 40 45 al q uve come barbera freisa e Grignolino e iio vendo ai privati appunto per almeno pagar le spese e ammortizzare i macchinari.iDai andiamo avanti, vignaioli!
albè
albè
Collaboratore
Collaboratore

Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da Gianca59 Ven Mag 30, 2014 12:35 am

Come la va amici vignaioli?
L'uva è fiorita bene i grappolini sono sani ?
Ho finito oggi il secondo giro di riordino tralci, nelle viti vecchie ho legato i tralci ai fili con lo spago mentre nelle viti nuove ho inserito i tralci nelle coppie di contenimento.
Dato la notevole lunghezza dei tralci ho chiuso anche la prima coppia.
Con queste frequenti piogge l'erba cresce alla svelta e quindi diventa necessario aumentare la frequenza dei tagli , quello di domani è il terzo .
In campana amici questa umidità è terreno fertile per oidio e peronospora .
Salve.

Gianca59

Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da ferrari-tractor Ven Mag 30, 2014 10:47 am

anche da me le viti sono un po' in anticipo, ma per la fioritura credo che ci vogliano ancora un 7-10 giorni.

Mi piacerebbe mettere i fili di ferro a coppie, ma con i pali in legno che ho è impossibile, ho attenuato un po' il problema delle frequenti legature (io uso i salici) mettendo 5 fili invece dei classici 3, in pratica ogni 20cm ho un filo e faccio passare i rami a zig-zag tra di questi.

Per ora ho fatto un solo sfalcio, conto di farne un altro il prossimo finesettimana
ferrari-tractor
ferrari-tractor

Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da riky86 Ven Mag 30, 2014 8:22 pm

Proprio oggi ho effettuato il terzo taglio!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ora devo rifinire solo la striscia del filare...
Anche da me sta iniziando la fioritura!  cheers 
Ecco qualche foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
riky86
riky86
Collaboratore
Collaboratore

Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da Gianca59 Dom Giu 01, 2014 11:00 am

Dalle tue foto Riky noto che le nostre viti sono in sincronia ,probabilmente i nostri vigneti godono di un microclima molto simile.
Da quello che ho visto sei un perfezionista ,non c'è un tralcio fuori posto e l'interfila sembra un biliardo.Complimenti .
Posso chiederti che sesto d'impianto hai?
La traccia che ti rimane dopo il passaggio con il trincia sermenti la finisci con il decespugliatore oppure usi il diserbo.
La forma d'allevamento mi pare Guiot ti trovi bene o denoti qualche pecca.
Salve

Gianca59

Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da riky86 Dom Giu 01, 2014 9:30 pm

Grazie dei complimenti Gianca!  ooookkkeeyyy 
Il sesto d’impianto è di 2,30X2m mentre il sistema di allevamento è a doppio guyot, ovvero due tralci per pianta.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Qui il particolare dei tre distanziatori fissi per palo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Filo centale...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

E il sistema di arcoraggio ad elica con tenditore...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

P.S. Per la striscia d'erba del filare rifinisco con decespugliatore!
riky86
riky86
Collaboratore
Collaboratore

Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da Gianca59 Dom Giu 01, 2014 10:34 pm

Abbiamo le stesse eliche per i pali di testata.
Le mie testate sono in legno, mentre i pali sono in acciaio zincato.
il mio sesto d'impianto è mt. 2,50 x 0,90 Guiot semplice la forma d'allevamento.
Salve.

Gianca59

Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14

Torna in alto Andare in basso

Vignaioli - Pagina 3 Empty Re: Vignaioli

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 3 di 13 Precedente  1, 2, 3, 4 ... 11, 12, 13  Successivo

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.