Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Vignaioli
+11
luksenior
Giacomone
Gianca59
gian66
speedsonic
XP
Fubiano
worior
mesodcaburei
Drago
Stihl 026
15 partecipanti
Pagina 13 di 13
Pagina 13 di 13 • 1, 2, 3 ... 11, 12, 13
Re: Vignaioli
Che cosa hanno di meglio secondo te?? Io non le conosco
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Vignaioli
Sono veramente comode e risparmi un casino di tempo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
In pratica funzionano così...
durante la crescita vegetativa si lasciano le molle completamente aperte... in questo modo i tralci si inseriscono automaticamente nella prima fila
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
a questo punto basterà chiuderla e saranno giudati verso la seconda fila
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
e così via... spero si sia capito
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
In pratica funzionano così...
durante la crescita vegetativa si lasciano le molle completamente aperte... in questo modo i tralci si inseriscono automaticamente nella prima fila
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
a questo punto basterà chiuderla e saranno giudati verso la seconda fila
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
e così via... spero si sia capito

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Vignaioli
Effettivamente è una soluzione furba...
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Vignaioli
ho finito ieri con la potatura e impostazione dei cordoni speronati.
ho anche trattato con un prodotto che sembrerebbe essere d'aiuto contro il mal dell'esca. qualcuno lo conosce? si chiama remedier, biologico, ed è composto da funghi selezionati che colonizzano le ferite da potatura e si oppongono alle infezioni esterne del mal dell'esca. io lo ho scoperto quest'anno ma sembrerebbe essere in giro già da alcuni anni, qui nella mia zona sembra che venga usato almeno da 4 anni. inserisco alcuni video di presentazione, che tendenzialmente son di parte, ma vabbè..
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
scusate, il secondo video tratta di dendrochirurgia contro il mal dell'esca.
ho anche trattato con un prodotto che sembrerebbe essere d'aiuto contro il mal dell'esca. qualcuno lo conosce? si chiama remedier, biologico, ed è composto da funghi selezionati che colonizzano le ferite da potatura e si oppongono alle infezioni esterne del mal dell'esca. io lo ho scoperto quest'anno ma sembrerebbe essere in giro già da alcuni anni, qui nella mia zona sembra che venga usato almeno da 4 anni. inserisco alcuni video di presentazione, che tendenzialmente son di parte, ma vabbè..
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
scusate, il secondo video tratta di dendrochirurgia contro il mal dell'esca.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Vignaioli
Prodotto molto interessante... provo a informarmi 

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Vignaioli
come va con i vigneti raga? io per adesso posso dire di non aver subito danni. è arrivato anche da me quel freddo che ha fatto danni, ma nel mio vigneto solo un paio di ceppi ne hanno risentito. uno addirittura lo ha seccato. per il resto ok, ho fatto la spollonatura e adesso è già tempo di sfeminellare un pò..farò quel che riesco alla buona.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Pagina 13 di 13 • 1, 2, 3 ... 11, 12, 13
Pagina 13 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|