Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
I nostri motocoltivatori
+2
ferrari-tractor
Tiberio
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
I nostri motocoltivatori
Vi presento l'ultimo arrivato...
FB macchine agricole serie 410 (equivalente del Barbieri ghepard)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Motore diesel Ruggerini da 8,8cv, 4 marce avanti + 3 retro, inversore e blocco differenziale.
Attualmente la fresa è impostata a 50cm... con possibilità di stringerla ulteriormente. Ideale per passare tra le file di pomodori, patate...
Il motore è uno spettacolo, parte al primo colpo! Non mi resta che metterlo al lavoro

FB macchine agricole serie 410 (equivalente del Barbieri ghepard)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Motore diesel Ruggerini da 8,8cv, 4 marce avanti + 3 retro, inversore e blocco differenziale.

Attualmente la fresa è impostata a 50cm... con possibilità di stringerla ulteriormente. Ideale per passare tra le file di pomodori, patate...
Il motore è uno spettacolo, parte al primo colpo! Non mi resta che metterlo al lavoro

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: I nostri motocoltivatori
Perfetta sarebbe per me !
Tiberio- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 15.09.16
Re: I nostri motocoltivatori
bello!
questo è il mio, comprato dal nonno in sostituzione del "mitico" bertolini 315 con motore lombardini lda510 e ruote zavorrate in cemento... una volta fresare era importante
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
bertolini 408, motore benzina cotiemme (
)
il suo lavoro lo fa...
questo è il mio, comprato dal nonno in sostituzione del "mitico" bertolini 315 con motore lombardini lda510 e ruote zavorrate in cemento... una volta fresare era importante
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
bertolini 408, motore benzina cotiemme (

il suo lavoro lo fa...
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: I nostri motocoltivatori
Questo invece è il PGS del nonno...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
motore lombardini diesel LDA91 12 cavalli del 1966.
Motoagricola convertiva in motocoltivatore con una fresa pasquali (stesso attacco)
E' un mostro di tiro... ma anche molto pericoloso!
Ultimamente lo utilizzo solo con lo scavapatate mentre mio zio collega spaccalegna e sega a nastro... dopo aver montato l'albero scanalato
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
motore lombardini diesel LDA91 12 cavalli del 1966.
Motoagricola convertiva in motocoltivatore con una fresa pasquali (stesso attacco)
E' un mostro di tiro... ma anche molto pericoloso!

Ultimamente lo utilizzo solo con lo scavapatate mentre mio zio collega spaccalegna e sega a nastro... dopo aver montato l'albero scanalato
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: I nostri motocoltivatori
Che bestia il pgs!
Occhio worior che questo può fare concorrenza al tuo rinoceronte

Occhio worior che questo può fare concorrenza al tuo rinoceronte

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: I nostri motocoltivatori
Questo è il mio Pasquali con motore Ruggerini 15 hp, del 1966 come il Pgs di Riky
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Zavorre da 38 Kg
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Prima era un trattorino, ma qualche anno fa ho venduto il retrotreno e montato le stegole
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Zavorre da 38 Kg
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Prima era un trattorino, ma qualche anno fa ho venduto il retrotreno e montato le stegole
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: I nostri motocoltivatori
Hai ragione crono sarebbe una bella sfida tra titani anni 60Crono ha scritto:Che bestia il pgs!![]()
Occhio worior che questo può fare concorrenza al tuo rinoceronte
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: I nostri motocoltivatori
Molto bello Drago! Monta cerchi da 16", vero?
Worior sono curioso di vedere il tuo rinoceronte... di che si tratta?
Il mio pgs è solo un 12cv ma la struttura è più da 18...
Worior sono curioso di vedere il tuo rinoceronte... di che si tratta?
Il mio pgs è solo un 12cv ma la struttura è più da 18...

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: I nostri motocoltivatori
Allora...di cosa si tratta lo stabiliamo appena metto una foto perchè onestamente... non lo so...
,dovrebbe essere un pasquali,ma non è certo messo bene come i vostri,anche se va alla perfezione.Appena spiove metto le foto.

worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: I nostri motocoltivatori
Poverino! Era simpatico prima. Perfetto per le mie bimbeDrago ha scritto:Questo è il mio Pasquali con motore Ruggerini 15 hp, del 1966 come il Pgs di Riky
Prima era un trattorino, ma qualche anno fa ho venduto il retrotreno e montato le stegole

Lo hai smezzato perché non lo utilizzavi?
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: I nostri motocoltivatori
Si, 6.00-16riky86 ha scritto:Molto bello Drago! Monta cerchi da 16", vero?
Si, perché da quando ho comprato il Sametto, non lo usavo più come trattorino.Crono ha scritto:Poverino! Era simpatico prima. Perfetto per le mie bimbe![]()
Lo hai smezzato perché non lo utilizzavi?
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: I nostri motocoltivatori
Eccolo finalmente il rinoceronte


Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: I nostri motocoltivatori
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Eccolo un po' più nel dettaglio é un po' messo male esteticamente,anche perché vive all'adiaccio estate e inverno, oltretutto ora col mio orticello si riposa,ma ai suoi tempi mio paddre fresava ettari di vigna,parliamo di 35 40 anni fa.
In ogni caso anche ieri pomeriggio si è distinto per la sua affidabilità,dopo un anno fermo,al primo tiro di fine è partito!!
Eccolo un po' più nel dettaglio é un po' messo male esteticamente,anche perché vive all'adiaccio estate e inverno, oltretutto ora col mio orticello si riposa,ma ai suoi tempi mio paddre fresava ettari di vigna,parliamo di 35 40 anni fa.
In ogni caso anche ieri pomeriggio si è distinto per la sua affidabilità,dopo un anno fermo,al primo tiro di fine è partito!!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: I nostri motocoltivatori
Bella bestia...
ma che motore monta? Cavalli?

ma che motore monta? Cavalli?
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: I nostri motocoltivatori
Onestamente non lo so che monta un motore Lombardini,devo vedere se c'è qualche targhetta identificativa leggibile. Comunque ha un bel tiro, stimerei un 10 12 cavalli. Ha 3 marce avanti e tre retro,con blocco del differenziale. Dovrò anche metterci mano perché come si vede il filtro aria e scollegato a causa della rottura del manicotto. In più mi perde gasolio dal tubo e l' orto non ringrazia. La scocciatura e poi fare lo spurgo...Ma vabbè...
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta

» I nostri orti
» Foto dei nostri trattori.
» Foto dei nostri decespugliatori
» motocoltivatori ad uso forestale
» Rotopressa per motocoltivatori
» Foto dei nostri trattori.
» Foto dei nostri decespugliatori
» motocoltivatori ad uso forestale
» Rotopressa per motocoltivatori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|