Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Coltelli.
+12
riky86
gian66
albè
worior
luksenior
doriano
iury19771
Stihl 026
mesodcaburei
XP
Gianca59
Drago
16 partecipanti
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Coltelli.
Io quando sono in campagna, ho sempre in tasca un coltello Opinel n° 8, può sempre servire per tagliare uno spago, ecc...
Mi raccomando però il punto 5 del regolamento
https://vitadicampagna.forumattivo.it/t3-regolamento
Mi raccomando però il punto 5 del regolamento

Ultima modifica di Drago il Gio Gen 01, 2015 4:51 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Modificato titolo.)
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Coltelli.
Quando raccolgo il tarassaco (cicoria) uso un coltello da bistecca scartato da mia moglie.
Ultima modifica di Drago il Ven Gen 02, 2015 1:35 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Divisione argomenti.)
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Coltelli.
nella mia tasca non manca mai il mio fido opinel n 7




XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Coltelli.
Quando calo la legna coltello della bacho per tagliare i grovigli dello spago, che a volte son dei veri rompicapo Durante i pic -nic sempre in tasca il mio fido opinel 10 e nello zaino un normale coltello da norcino,di lunghezza variabile in base al diametro dell'insaccato (pancetta,salame,coppa...è un'ardua scelta da valutare) 

Ultima modifica di worior il Gio Gen 01, 2015 5:58 pm - modificato 1 volta.
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Roncole e machete
Coltelli ne ho vari... molti sono artigianali, alcuni molto vecchi, erano dei miei nonni, ma non ho l'abitudine di usarli...
Quando vado in montagna, porto con me nello zaino ... un'opinel di ultima generazione, mi piace perchè ha una bella lama in acciaio inox e nel manico ha anche un fischietto
Quando vado in montagna, porto con me nello zaino ... un'opinel di ultima generazione, mi piace perchè ha una bella lama in acciaio inox e nel manico ha anche un fischietto

Ultima modifica di Drago il Gio Gen 01, 2015 5:37 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : Divisione argomenti.)
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Coltelli.
Anche io ho preso l'opinel con fischietto ma tutto sommato preferisco il vecchio tipo taglia meglio e si affila come nulla.Il fischietto può risultare comunque utilissimo
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Coltelli.
Come promesso (taaanto tempo fa) metto le foto dei coltelli che più usiamo nel bosco Quello col manico in legno è di mio padre è un Solingen come il Bacho è molto utile per districare lo spago quando caliamo la legna nel bosco Quello più grosso non sò che marca sia,lo usiamo per mille lavoretti,raccogliere ortaggi,raccogliere cicorie e tutto quanto ci possa venire in mente
Ne abbiamo anche altri ma anno un'altra storia
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Coltelli.
io preferisco qualcosa di più robusto
così me lo sono costruito
realizzato in acciaio k720 da 3 mm forgiato
lama lunga 8,5 cm
biselli concavi e filo convesso
manicatura in bosso stabilizzato
finitura ad olio
perni in acciaio e vite inox regolabile
smontabile
lunghezza totale 20 cm peso circa 80 grammi
con questo ci taglio anche la lamiera di rame senza danni al filo picchiando con una mazzola di gomma
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

realizzato in acciaio k720 da 3 mm forgiato
lama lunga 8,5 cm
biselli concavi e filo convesso
manicatura in bosso stabilizzato
finitura ad olio
perni in acciaio e vite inox regolabile
smontabile
lunghezza totale 20 cm peso circa 80 grammi
con questo ci taglio anche la lamiera di rame senza danni al filo picchiando con una mazzola di gomma
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Coltelli.
Be ma questa è un opera d'arte,complimenti!Quasi è un peccato usarlo!!

worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Coltelli.
al contrario
e un peccato non usarlo
e fatto per lavorare, deriva dal vecchio coltello dei carrettieri piemontesi, io dopo che un artigiano della zona lo ha riprodotto
lo ho rivisto e corretto per renderlo robusto ed usabile
se ti interessa vedere l'originale basta cercare "Barachin" su google ed esce tutto
io il mio lo chiamo Dorianin
test di taglio

e fatto per lavorare, deriva dal vecchio coltello dei carrettieri piemontesi, io dopo che un artigiano della zona lo ha riprodotto
lo ho rivisto e corretto per renderlo robusto ed usabile
se ti interessa vedere l'originale basta cercare "Barachin" su google ed esce tutto
io il mio lo chiamo Dorianin

test di taglio




doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Coltelli.
Complimenti Doriano. Sei un vero artista!
Ho appena visto il tuo sito web...

Ho appena visto il tuo sito web...

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Coltelli.
no dai
sono solo un hobbista appassionato
essendo esodato ho del tempo libero così.........

essendo esodato ho del tempo libero così.........

doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Coltelli.
Io a casa ho molti coltelli, alcuni vecchi e fatti con materiali di recupero, usati più che altro per tagliare insalata dell'orto ecc.. poi dovrei diventare socio di minoranza della Opinel
ne abbiamo troppi e sparsi in giro tra casa cascina officina.. poi in casa in un armadio ne ho una collezione fatta con le riviste.. e poi qualche modello da caccia (modello, io non vado a caccia) per piacere di possederli


albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Coltelli.
anche a me piacciono gli opinel, peccato che siano delicati
però si affilano bene
però si affilano bene
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Coltelli.
sono ancora agli inizi come coltellinaio
li faccio solo da 3 anni, ho iniziato dopo che ho perso il lavoro
si comunque, sono di Galliate

si comunque, sono di Galliate
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Coltelli.
il Pusceddu e molto bello, e un arburese e di ottima fattura, da quello che riesco a vedere dalla foto
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Coltelli.
si confermo
adesso che hai allargato l'immagine vedo il marchio, il montone e il punzone di Francesco Pusceddu
e un coltello di Francesco, sono ottimi
hai un pezzo dell'artigianato sardo

e un coltello di Francesco, sono ottimi
hai un pezzo dell'artigianato sardo
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Coltelli.
Io di coltelli ne ho diversi,
4 opinel. Due n7 un n12 tutti lama al carbonio.
A casa dei miei in un cassetto ho un opine dovrebbe essere anche quello un 7 o un 6 col punzone a 5 dita intere.
Lo usavo come coltello da tutti i giorni, poi un ragazzo mi ha detto di conservarlo e l'ho messo in un cassetto.
E'ancora la.
Ho un Camillus con lama inox.
Un J. Marttiini con manico in radica di betulla che mi piace molto.
Ho anche un coltello che il mio bisnonno si era portato a casa dalla prima guerra....manico in corno, talmente vecchio che di lama non ne ha qusi piú....quello dovrei cercarlo perchè non ricordo piú dove l'ho messo.
4 opinel. Due n7 un n12 tutti lama al carbonio.
A casa dei miei in un cassetto ho un opine dovrebbe essere anche quello un 7 o un 6 col punzone a 5 dita intere.
Lo usavo come coltello da tutti i giorni, poi un ragazzo mi ha detto di conservarlo e l'ho messo in un cassetto.
E'ancora la.
Ho un Camillus con lama inox.
Un J. Marttiini con manico in radica di betulla che mi piace molto.
Ho anche un coltello che il mio bisnonno si era portato a casa dalla prima guerra....manico in corno, talmente vecchio che di lama non ne ha qusi piú....quello dovrei cercarlo perchè non ricordo piú dove l'ho messo.
mesodcaburei- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 07.09.14
Età : 40
Località : Donceto Travo (PC)
Re: Coltelli.
Mi unisco anche io ai complimenti fatti a Doriano!
I coltelli che hai realizzato sono davvero dei capolavori, frutto di molte ore di lavoro accompagnate da maestria e soprattutto passione... Complimenti ancora 
P.s Invito tutti a fare una visita al sito web di Doriano...


P.s Invito tutti a fare una visita al sito web di Doriano...

Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Coltelli.
Ho sempre avuto passione per tutto quello che ha una lama, coltelli compresi. Più o meno qualcosa a serramanico l'ho sempre avuto in tasca, ma dal 2002 ho questo pattada. Sempre in tasca, lo uso un po' per tutto. Non è molto rifinito, ma tiene bene il filo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Doriano, non smetterò mai di farti i complimenti, ma ora mi vergogno un po'
. Da un paio di mesi ho provato, tempo permettendo, a "costruire"
coltelli. Ecco quello che è venuto fuori. Il serramanico è stato il primo. La lama l'ho forgiata dalla corona esterna di un cuscinetto rottamato. Quello a lama fissa è un'altro cuscinetto, ma devo ancora rifinirlo. La lama in basso sarà un serramanico per mio fratello fatto secondo sue specifiche. Forgiato da un tondino di acciaio inox, anche il manico sarà dello stesso materiale, chiuso con viti e completamente smontabile. Se un giorno lo finirò, vi farò sapere.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Questo è quello fisso prima della tempra, la freccia indica la gola dove scorrevano le biglie quando era un cuscinetto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Doriano, non smetterò mai di farti i complimenti, ma ora mi vergogno un po'


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Questo è quello fisso prima della tempra, la freccia indica la gola dove scorrevano le biglie quando era un cuscinetto

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ultima modifica di Drago il Dom Gen 04, 2015 12:46 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Aggiunto anteprima foto.)
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Coltelli.
bravo
l'impostazione la hai, se coltivi un pò sicuramente tiri fuori delle belle cose
iscriviti al mio gruppo di lavoro che ti aiutiamo a proseguire, i requisiti li hai e magari nel tempo libero ci segui un po e vedrai che non e poi così difficile far lame

iscriviti al mio gruppo di lavoro che ti aiutiamo a proseguire, i requisiti li hai e magari nel tempo libero ci segui un po e vedrai che non e poi così difficile far lame
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.