Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Coltelli.
+12
riky86
gian66
albè
worior
luksenior
doriano
iury19771
Stihl 026
mesodcaburei
XP
Gianca59
Drago
16 partecipanti
Pagina 2 di 5
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Coltelli.
Grazie mille Doriano! Ora mi sento imbarazzato
Seguirò il tuo consiglio


Seguirò il tuo consiglio

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Coltelli.
vi faccio vedere il mio gruppo di lavoro, qualche spezzone ripreso durante il secondo incontro del gruppo
montaggio fatto dal nostro documentarista Marco Crotta
montaggio fatto dal nostro documentarista Marco Crotta
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Coltelli.
grazie! Doriano per il video
.
interessante la forgia a gas, con quella credo che si fanno dei bei lavori.

interessante la forgia a gas, con quella credo che si fanno dei bei lavori.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Coltelli.
bellissimi i vostri coltelli ragazzi..
volevo chiedervi un consiglio prezioso. Possiedo diversi opinel di varie misure con lama in carbonio, volevo un consiglio da voi su come affilarli. Non ho mole rotanti, dispongo solo della pietra per affilare coltelli a pasta molto fine, ma non so come utilizzarla, no so se la lama deve scivolare sulla pietra bagnata lungo la linea di taglio o perpendicolare ad essa
scusate la mia ignoranza ma è un'operazione che non ho mai fatto. Se poi ci fosse qualche video ancora meglio...
volevo chiedervi un consiglio prezioso. Possiedo diversi opinel di varie misure con lama in carbonio, volevo un consiglio da voi su come affilarli. Non ho mole rotanti, dispongo solo della pietra per affilare coltelli a pasta molto fine, ma non so come utilizzarla, no so se la lama deve scivolare sulla pietra bagnata lungo la linea di taglio o perpendicolare ad essa

iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Coltelli.
ancora non ho realizzato un tutorial sull'affilatura, comunque la pietra fine va bene, si fanno passate perpendicolari facendo appoggiare solo il filo del coltello tenendo una inclinazione di circa 20 gradi, la pietra va bagnata con acqua e si deve mantenere sempre un velo d'acqua sulla stessa per lavarla durante l'affilatura, attenzione a non appoggiare il fianco della lama per non rovinarla
dopo le passate a pietra su ambo i lati si passa lo "sropp", per intenderci e la striscia di cuoio che usavano i barbieri sul rasoio
per farla basta prendere una striscia di cuoio da 4 o 5 cm di larghezza, lunghezza a piacere ed incollarla su una tavola di legno piana della stessa larghezza, il lato da incollare e quello finito, sul lato grezzo dopo incollaggio si mette un po di pasta per lucidare da carrozziere grana 1000 e si fanno passate lunghe sulla lama del coltello in favore di filo, in controfilo non si fa senno tagli il cuoio
così si lucida si toglie la bava dalla lama che poi taglia come un rasoio se il lavoro e eseguito bene
comunque seguitemi sul forum che presto apro la sezione affilatura con relativo tutorial
dopo le passate a pietra su ambo i lati si passa lo "sropp", per intenderci e la striscia di cuoio che usavano i barbieri sul rasoio
per farla basta prendere una striscia di cuoio da 4 o 5 cm di larghezza, lunghezza a piacere ed incollarla su una tavola di legno piana della stessa larghezza, il lato da incollare e quello finito, sul lato grezzo dopo incollaggio si mette un po di pasta per lucidare da carrozziere grana 1000 e si fanno passate lunghe sulla lama del coltello in favore di filo, in controfilo non si fa senno tagli il cuoio
così si lucida si toglie la bava dalla lama che poi taglia come un rasoio se il lavoro e eseguito bene
comunque seguitemi sul forum che presto apro la sezione affilatura con relativo tutorial
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Coltelli.
Curiosando nel canale di Marco Crotta, ho trovato questi video...

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Coltelli.


adesso mi sente, non e molto che e dei nostri, ed io non ci ho pensato di andare a vedere i suoi video
grazie riky

doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Coltelli.
Si!! concordo ... a mio parere sono dei bei video con una spiegazione semplice e molto chiara.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Coltelli.
questo e il procedimento per affilare il coltello fatto con cose reperibili in cascina
la prima pietra e la classica cote per falci la seconda e una pietra con grana più fine
alla fine sullo stropp usa cera per auto ma e meglio la pasta abrasiva tipo la cromar 1000
la prima pietra e la classica cote per falci la seconda e una pietra con grana più fine
alla fine sullo stropp usa cera per auto ma e meglio la pasta abrasiva tipo la cromar 1000
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Coltelli.
io ho sempre affilato i coltelli prima con la cote poi sullo stroppo bagnato con acqua.
dal video vedo che: prima si sgrossa la lama con la cote, poi la si ripassa con una pietra fine, infine con lo stroppo si rifinisce il lavoro. ho detto giusto ??
poi ... la pietra fine va bene quella per gli scalpelli da legno? lo stroppo non va bagnato ... ma incerato, giusto ?
dal video vedo che: prima si sgrossa la lama con la cote, poi la si ripassa con una pietra fine, infine con lo stroppo si rifinisce il lavoro. ho detto giusto ??
poi ... la pietra fine va bene quella per gli scalpelli da legno? lo stroppo non va bagnato ... ma incerato, giusto ?
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Coltelli.
tutto giusto tranne lo stropp, va messa la pasta abrasiva da carrozziere crana 1000 come ho detto sopra
la pietra da scalpelli come seconda e perfetta, se il coltello e già affilato in parte puoi saltare la prima pietra a grana grossa e vai subito sul fine
la pietra da scalpelli come seconda e perfetta, se il coltello e già affilato in parte puoi saltare la prima pietra a grana grossa e vai subito sul fine
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Coltelli.
quello e polish, in mancanza d'altro si può usare ma non e il massimo, io uso questa
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
lucida e pulisce qualsiasi lama carboniosa anche ossidata e tira il filo a rasoio
e molto aggressiva e rimane bene sulle fibre del cuoio
in caso di coltelli arrugginiti da recuperare (vecchi ritrovamenti in cantina ecc..) faccio delle passate a croce con carte dalla 600 alla 800 e poi con questa pasta ed il dremel attrezzato con tampone di feltro riesco a riportare il metallo a nuovo e molto lucido
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
lucida e pulisce qualsiasi lama carboniosa anche ossidata e tira il filo a rasoio
e molto aggressiva e rimane bene sulle fibre del cuoio
in caso di coltelli arrugginiti da recuperare (vecchi ritrovamenti in cantina ecc..) faccio delle passate a croce con carte dalla 600 alla 800 e poi con questa pasta ed il dremel attrezzato con tampone di feltro riesco a riportare il metallo a nuovo e molto lucido
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Coltelli.
Grazie! Doriano

gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Coltelli.
Grazie mille ragazzi, mi avete dato dei consigli veramente preziosi per riportare a tagliare i miei coltelli...
gli stessi procedimenti valgono anche per le lame in acciaio??
gli stessi procedimenti valgono anche per le lame in acciaio??
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Coltelli.
uguale identico, unica cosa diversa e che non c'è ossido da togliere
Ultima modifica di riky86 il Mer Feb 11, 2015 3:57 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Eliminato quote superfluo)
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Coltelli.
acquistato ieri per 20€ (non è nuovo), come vedete è un po' particolare, per questo mi è piaciuto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non ha inciso nessun marchio ne provenienza .. e chi me la venduto non ha saputo dirmi nulla a riguardo.
mi farebbe piacere leggere i commenti di voi più esperti.
grazie!!

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non ha inciso nessun marchio ne provenienza .. e chi me la venduto non ha saputo dirmi nulla a riguardo.
mi farebbe piacere leggere i commenti di voi più esperti.
grazie!!
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Coltelli.
comincia a dare un'occhiata qui, poi ti spiego
https://plus.google.com/u/0/+Coltelloperpassione/posts/bxLkNhy7Mag?pid=6122257540289668450&oid=115097668265426309223

https://plus.google.com/u/0/+Coltelloperpassione/posts/bxLkNhy7Mag?pid=6122257540289668450&oid=115097668265426309223
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Coltelli.
ho visto, e i miei occhi ringraziano
i coltelli mi hanno sempre affascinato, come del resto quasi tutte le lame.
forse è una mania ... ma questa passione (come del resto quasi tutte le passioni) aiuta a vivere meglio.
poi ... se la puoi condividere con chi è ancora più appassionato, tanto meglio.
ora ... Doriano attendo tue spiegazioni.

i coltelli mi hanno sempre affascinato, come del resto quasi tutte le lame.
forse è una mania ... ma questa passione (come del resto quasi tutte le passioni) aiuta a vivere meglio.
poi ... se la puoi condividere con chi è ancora più appassionato, tanto meglio.
ora ... Doriano attendo tue spiegazioni.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Coltelli.
Quella era la mostra del C.I.C. (corporazione italiana coltellinai) tenutasi al Marriott Hotel a Milano nel 2013 se ricordo bene, il tuo coltello e una riproduzione di quel genere di opere realizzata in modo industriale probabilmente in zona sol levante, il prezzo che lo hai pagato va bene ma non penso valga di più, rimane comunque una bella riproduzione.
Se fosse stato realizzato in modo artigianale e con materiali di un certo pregio il valore di una lama così sarebbe intorno ai 2500 euro.
Se fosse stato realizzato in modo artigianale e con materiali di un certo pregio il valore di una lama così sarebbe intorno ai 2500 euro.
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Coltelli.
io l'unico coltello che conosco èl'opinel:
,ma quelli sono veramente belli e curati.




XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Coltelli.
Un'utile video riguardo detenzione, porto e trasporto dei coltelli
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Coltelli.
certe informazioni di video realizzati da persone non addette ai lavori in giurisprudenza e leggi sono da prendere con le molle, si rischia di fare disinformazione
in questa relazione ci sono molte inesattezze e cose che la cassazzione recentemente ha confutato o comunque modificato
il video porta la data del 2012, ricercando in rete nei siti che riportano le sentenze ci si può aggiornare
in italia comunque e palese che non si può girare con un coltello in tasca, lo sanno tutti, poi c'è da diversificare il "porto" dal "trasporto" ed le circostanze caso per caso
se giro in citta con una roncola alla cintola mi arrestano, se sto facendo legna in bosco va bene, giusto per fare un esempio spicciolo
una lama considerata "arma impropia" nel baule della macchina o nella valigetta dei ferri magari possono contestarmela se trovi agenti "ignoranti" in materia, ma poi tutto si aggiusta se il trasporto era giustificato, diversamente una lama considerata "arma propia" (vedi daghe varie con doppio filo punta accuminata ecc) per possederla, anche a casa e senza necessariamente porto o trasporto, secondo le leggi italiane si deve avere porto d'armi e denuncia della suddetta
anche la questione dei coltelli con "blocco della lama in posizione aperta" e stata recentemente modificata da una sentenza della cassazzione, per essere considerati armi propie non basta il blocco della lama ma devono anche avere i requisiti delle stesse (vedi daghe varie con doppio filo punta accuminata ecc)
con tutto ciò non voglio intendere che possiamo star tranquilli, dico solo che e meglio informarsi bene prima di muoversi con lame o simili
io mi sposto regolarmente con la valigetta piena di lame considerate "armi impropie" per recarmi a mostre e raduni, con relativi documenti ed autocertificazioni, fino ad ora tutto bene ma chissà......................... tutto può succedere
in questa relazione ci sono molte inesattezze e cose che la cassazzione recentemente ha confutato o comunque modificato
il video porta la data del 2012, ricercando in rete nei siti che riportano le sentenze ci si può aggiornare
in italia comunque e palese che non si può girare con un coltello in tasca, lo sanno tutti, poi c'è da diversificare il "porto" dal "trasporto" ed le circostanze caso per caso
se giro in citta con una roncola alla cintola mi arrestano, se sto facendo legna in bosco va bene, giusto per fare un esempio spicciolo
una lama considerata "arma impropia" nel baule della macchina o nella valigetta dei ferri magari possono contestarmela se trovi agenti "ignoranti" in materia, ma poi tutto si aggiusta se il trasporto era giustificato, diversamente una lama considerata "arma propia" (vedi daghe varie con doppio filo punta accuminata ecc) per possederla, anche a casa e senza necessariamente porto o trasporto, secondo le leggi italiane si deve avere porto d'armi e denuncia della suddetta
anche la questione dei coltelli con "blocco della lama in posizione aperta" e stata recentemente modificata da una sentenza della cassazzione, per essere considerati armi propie non basta il blocco della lama ma devono anche avere i requisiti delle stesse (vedi daghe varie con doppio filo punta accuminata ecc)
con tutto ciò non voglio intendere che possiamo star tranquilli, dico solo che e meglio informarsi bene prima di muoversi con lame o simili
io mi sposto regolarmente con la valigetta piena di lame considerate "armi impropie" per recarmi a mostre e raduni, con relativi documenti ed autocertificazioni, fino ad ora tutto bene ma chissà......................... tutto può succedere
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Coltelli.
Quando ho visto il video in effetti avevo un po' di dubbi, se qualcuno ha informazioni più precise, sono gradite 

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Coltelli.
Sempre a proposito di coltelli qui da noi nel veronese c'era l'usanza un tempo di fare i coltelli, per lo più ad uso cucina, riutilizzando in modo opportuno le lame a fine carriera delle falci da fieno.
Magari qualcuno ne ha già esperienza anche in altre zone... vi assicuro che per affettare salumi ed insaccati (e per tagliarsi le dita...) va meglio di qualunque affettatrice.
A breve foto...
Magari qualcuno ne ha già esperienza anche in altre zone... vi assicuro che per affettare salumi ed insaccati (e per tagliarsi le dita...) va meglio di qualunque affettatrice.
A breve foto...
luksenior- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 15.04.15
Età : 43
Località : Lago di Garda
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 2 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.