Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Il mio vecchio lavoro
+5
Crono
iury19771
riky86
Gianca59
Robinia
9 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Il mio vecchio lavoro
l'ultima foto è per caso un 411??

Robinia- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : dritto a destra
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Il mio vecchio lavoro
belli! .. ma quei aratri, li hai fatti tu o sono stati solo riparati??
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Il mio vecchio lavoro
Grazie, sono tutti attrezzi che costruivo io
(molti non li ho fotografati, perchè non avevo ancora la fotocamera
)


Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Il mio vecchio lavoro
bhe! ... complimenti ... hai dei progetti??
ho un'amico che viene matto per gli aratri, ed è molto bravo a costruirli.
ho un'amico che viene matto per gli aratri, ed è molto bravo a costruirli.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Il mio vecchio lavoro
Facevo quasi tutto a mente, devo vedere se riesco a trovare i pochi disegni che avevo, ma mi sa siano andati persi nel vecchio pc

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Il mio vecchio lavoro
Drago, mi potresti spiegare le caratteristiche dell'aratro azzurro nella foto N 4.
Salve.
Salve.
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Il mio vecchio lavoro
Aspettando la risposta di drago, provo a darti io una spiegazione. (Spero sia corretta)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
La vite 1 serve per lo spostamento laterale, in pratica si fa scorrere la barra nella posizione desiderata e poi si blocca.
La vite numero 2 gestisce l'inclinazione mentre la ruota regola la profondità di lavoro.
Quest'ultima è utile su trattori sprovvisti di controllo dello sforzo al sollevamento.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
La vite 1 serve per lo spostamento laterale, in pratica si fa scorrere la barra nella posizione desiderata e poi si blocca.
La vite numero 2 gestisce l'inclinazione mentre la ruota regola la profondità di lavoro.
Quest'ultima è utile su trattori sprovvisti di controllo dello sforzo al sollevamento.
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Il mio vecchio lavoro
OK ricki le regolazioni dell'aratro le condivido la tua esposizione mi sembra corretta ma mi sovviene pensare che la tipologia dell'attrezzo non sia di uso convenzionale.
Posso sbagliarmi, ma penso che Drago lo ha realizzato per un uso specifico.
Posso sbagliarmi, ma penso che Drago lo ha realizzato per un uso specifico.
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Il mio vecchio lavoro
A me sembra un normalissimo aratro con attacco a tre punti per piccoli trattori. Diciamo intorno ai 20 cavalli.
Cosa ti fa pensare che non sia di uso convenzionale?
Cosa ti fa pensare che non sia di uso convenzionale?
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Il mio vecchio lavoro
Giusta la spiegazione di Riki86
Quel tipo di aratri li costruivo per trattorini tipo Kubota e similari


Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Il mio vecchio lavoro
Ecco,io mi ero fatto l'idea che fosse un aratro per orti al massimo piccole ortaglie . comunque costruito per lavorare in spazi stretti ,non pensavo fosse un aratro
da campo aperto. Anche oggi ho imparato qualche cosa.
Salve
da campo aperto. Anche oggi ho imparato qualche cosa.
Salve
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Il mio vecchio lavoro
Si, diciamo che comunque in genere l'utilizzo è quello.
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Il mio vecchio lavoro
Complimenti Drago, belle creazioni. Ti confesso che nutro un po' di invidia nei confronti del tuo vecchio lavoro. Spesso ho belle idee ma devo modificarle per poterle attuare, non avendo grandi mezzi e tempo a disposizione

iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Il mio vecchio lavoro
Grazie Iury
L'attrezzatura anche se in poco spazio, non mi mancava, purtroppo ho dovuto cambiare mestiere causa crisi...

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Il mio vecchio lavoro
A breve riprenderò da dove ero rimasto, non sarà facile, ma è il mio mestiere...
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Il mio vecchio lavoro
Complimenti
ci vuole un gran "pelo sullo stomaco". Nutro rispetto e una profonda ammirazione per chi è capace di mettersi in gioco
Ti auguro tutto il bene possibile, ma sei già del mestiere ed è come andare in bicicletta.
Poi, in caso di emergenza, possiamo anche provare a dare consigli



Ti auguro tutto il bene possibile, ma sei già del mestiere ed è come andare in bicicletta.
Poi, in caso di emergenza, possiamo anche provare a dare consigli


Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Il mio vecchio lavoro
Alla grandeDrago ha scritto:Si ricomincia![]()


Hai usato Hardox per il vomere? Ho detto giusto... vomere?
Con quale mezzo ne è previsto l'utilizzo?
Che tipo di vernici usi?
Bello, mi piace


Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Il mio vecchio lavoro
Complimenti!! molto belli, direi che hai ricominciato alla grande.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Il mio vecchio lavoro
Il banco mi pare bello robusto
Per piegare il braccio degli scava patate hai costruito una dima tonda da applicare alla pressa per dare la forma in un unico passaggio? Oppure procedi piegando un po' e spostando il pezzo mano mano?
Comunque belli e ben realizzati!

Per piegare il braccio degli scava patate hai costruito una dima tonda da applicare alla pressa per dare la forma in un unico passaggio? Oppure procedi piegando un po' e spostando il pezzo mano mano?
Comunque belli e ben realizzati!

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Sicurezza sul lavoro
» Abbigliamento da lavoro.
» Infortuni sul lavoro
» Terranova e altri cani da lavoro
» Abbigliamento da lavoro.
» Infortuni sul lavoro
» Terranova e altri cani da lavoro
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.