Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Trattamento con calce per oliveti
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Trattamento con calce per oliveti
Salve a tutti , parecchi anni fa ho acquistato un atomizzatore a canosa in puglia , durante il tragitto ho visto che gli ulivi erano bianchi chiedendo al costruttore dell'atomizzatore mi ha detto che li trattavano con la calce , siccome dovrei fare un trattamento al tronco ( anni fa ho usato il RIDOMIL ma è parecchio costoso ) vorrei sapere la percentuale acqua/calce per poterla spruzzare con la pompa , se diluirla e usarla subito o diluirla e farla stare per qualche tempo .
Giovanni
Giovanni
stihl 192t- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 25.03.14
Età : 61
Località : Cerchiara di Calabria
Re: Trattamento con calce per oliveti
a che serve il trattamento con la calce? il ridomil è per la peronospera, non capisco a che serve sull'olivo.
speedsonic- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 13.04.15
Re: Trattamento con calce per oliveti
Salve speedsonic , il ridomil diluito con acqua l'ho usato per spennellare i tronchi degli aranci perché erano infetti da cocciniglia ed è un toccasana , e va bene anche sui tronchi degli ulivi li ringiovanisce dove si forma quel po' di muschio lo stacca , verrei usare la calce che è molto più economica e fa lo stesso effetto .
stihl 192t- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 25.03.14
Età : 61
Località : Cerchiara di Calabria
Re: Trattamento con calce per oliveti
Se devi trattare per il muschio prova anche ad usare una soluzione di acqua e solfato di rame 30 gr/ litro , dal costo economico. Se per altri problemi puoi fare una miscela di olio bianco e rame o ancora altra soluzione acqua con poltiglia bordolese.Per il muschio io adotto anche un sistema meccanico: alla pulizia sottochioma estivo con decespugliatore e filo lo passo anche sul fusto.
Giacomone- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.11.15
Età : 57
Località : Trevi
Re: Trattamento con calce per oliveti
Salve giacomone grazie del consiglio ma sto optando per la calce idratara ( 25 kg 2,80 € ) perché gli altri prodotti da te elencati che conosco benissimo , il più economico siamo sui 4€ al kg , ( li uso per i trattamenti sulla chioma) le piante da trattare sono poco più di 12.000 , con il decespugliatore col filo la vedo dura
, la ricetta me l'ha data Nonno Sprint che ringrazio vivamente , non spennello i tronchi ma li spruzzo con pompa airless , motocompressore sollevamento anteriore ,pedana sollevatore posteriore con tinozza 5 ql e pompa con 2 pistole . Credo sia il più veloce ed economico , se qualcuno di voi tutti ha qualche altra soluzione più veloce ben accetta grazie.
Giovanni

Giovanni
stihl 192t- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 25.03.14
Età : 61
Località : Cerchiara di Calabria
Re: Trattamento con calce per oliveti
Scusami, non sapevo quante piante avevi. Allora sicuramente non puoi fare altrimenti.
Giacomone- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.11.15
Età : 57
Località : Trevi
Re: Trattamento con calce per oliveti
Figurati Giacomo quali scuse anzi e sempre un consiglio molto utile e valido a chi deve fare il trattamento a poche piante .
Giovanni
Giovanni
stihl 192t- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 25.03.14
Età : 61
Località : Cerchiara di Calabria
Re: Trattamento con calce per oliveti
scusate l'ignoranza, ma il muschio sul tronco dell'ulivo che fastidio da?
qui in liuria ne sono pieni e nessuno lo toglie.
qui in liuria ne sono pieni e nessuno lo toglie.
speedsonic- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 13.04.15
Re: Trattamento con calce per oliveti
Il muschio e licheni non creano grossi danni sono gli altri parassiti che si annidano che possono crearli , detto dall'agronomo e molto sconsigliato raschiare i tronchi .
Giovanni
Giovanni
stihl 192t- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 25.03.14
Età : 61
Località : Cerchiara di Calabria
Re: Trattamento con calce per oliveti
allora , io ho pochi alberi , potrei toglierlo con il filo del decespugliatore.
speedsonic- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 13.04.15
Re: Trattamento con calce per oliveti
Fai con la dovuta cautela perchè invece di fare del bene poi fai del male. Sono d'accordo con voi speedsonic e stihl
Giacomone- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.11.15
Età : 57
Località : Trevi
Re: Trattamento con calce per oliveti
Non ho dato solo la ricetta ma anche detto a cosa serve, sarebbe il caso di ribadirlo. Grazie.stihl 192t ha scritto: [omissis] la ricetta me l'ha data Nonno Sprint che ringrazio vivamente [ omissis]
nonno_sprint- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : Sud Gargano
Re: Trattamento con calce per oliveti
Salve a tutti , chiedo scusa per l'omissione Nonno ( credevo fosse sottinteso
) . Ecco la ricetta ( efficacissima ) del Nonno , usare calce idratata non calce viva , diluita quanto basta per rimanere attaccata ( tipo la calce che usavano un tempo per imbiancare ) , è un anticrittogramma a largo spettro e serve a disinfettare e a rimuovere larve di insetti e parassiti che anno svernato , da fare poco prima della ripresa vegetativa .
Scusate di nuovo .
Giovanni

Scusate di nuovo .
Giovanni
stihl 192t- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 25.03.14
Età : 61
Località : Cerchiara di Calabria
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|