Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Generatori di corrente
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Generatori di corrente
Dove non vi è l'allacciamento della corrente elettrica, sono sicuramente utili, ed in certe situazioni direi ... indispensabili, difatti per far funzionare una betoniera, ora devo acquistare un generatore, avrei pensato ad un Pramac es5000.
Mi farebbe piacere leggere le vostre opinioni, consigli ed esperienze.
Grazie!
Mi farebbe piacere leggere le vostre opinioni, consigli ed esperienze.
Grazie!
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Generatori di corrente
Ciao Gian, io stavo già pensando a farmi un autocostruzione, se si ha a disposizione un motore tipo Lombardini o simile si può fare un piccolo telaio. Ho trovato una ditta che produce alternatori made in italy a un prezzo ragionevole, sulle 170 euro, ovviamente un 5kw.
Per ora ho accantonato l idea per questione di tempo, ma l idea ce ancora
Riguardo al tuo preciso modello non saprei..
Se ti interessa sapere qualcosa in più.. chiedi
Per ora ho accantonato l idea per questione di tempo, ma l idea ce ancora
Riguardo al tuo preciso modello non saprei..
Se ti interessa sapere qualcosa in più.. chiedi
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Generatori di corrente
Qualche mese fa ho acquistato un convertitore di tensione o inverter...
Simile a questo:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Si collega alla batteria della propria auto, tramite cavi o accendisigari e trasforma i 12V in 220V...
Non sarà il massimo ma per un uso limitato funziona!
Chiaramente è neccessario lasciare il motore acceso, altrimenti...
Si potrebbe fare un piccolo circuito con inverter, batteria e caricabatteria (alimentato dallo stesso inverter) e si ha corrente per almeno 5-8-10 anni (la durata della batteria).
Simile a questo:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Si collega alla batteria della propria auto, tramite cavi o accendisigari e trasforma i 12V in 220V...
Non sarà il massimo ma per un uso limitato funziona!

Chiaramente è neccessario lasciare il motore acceso, altrimenti...

Si potrebbe fare un piccolo circuito con inverter, batteria e caricabatteria (alimentato dallo stesso inverter) e si ha corrente per almeno 5-8-10 anni (la durata della batteria).

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Generatori di corrente
la scelta del generatore deve partire da cosa ci aspettiamo da lui!
la scelta di riky è giusta se dobbiamo accendere delle lampadine, ma non se dobbiamo accendere un flessibile!
questo è per differenziare il carico resistivo, resistenza del fono, o induttivo, ventola del fono
nel primo caso il carico resistivo non ha alcuna corrente di spunto e la potenza che assorbe è costante
nel secondo caso il carico induttivo ha un corrente di spunto, e quando la betoniera parte già carica (prendo in considerazione la necessità di gian) l'assorbimento è praticamente il doppio!
per poter scegliere il generatore è importante guardare la potenza, considerando che nei generatori è espressa in VA e non in W
con i volt-ampere non viene tenuto conto del fattore di potenza "cosfi" calcolato a 0,8,
sui generatori vengono riportati due valori, la potenza continua e quella di spunto che il generatore può erogare per alcuni secondi
quindi se la betoniera di gian è 1 hp e ogni tanto deve contemporaneamente tagliare qualcosa con un flessibile da 1800 W la sera con un faretto acceso da 300 W, ...........................
betoniera 1 hp= 750 W che per lo spunto si considera x2, quindi 1500 W
flessibile 1800 W x2, 3600W
faretto 300 W
totale 5400 W
un generatore da 5000 VA di potenza costante di lavoro ci da 5000 VA x 0,8= 4000 W
se vuoi accendere il flessibile devi spegnere la betoniera, ma col flessibile acceso puoi accendere la betoniera, sempre con la luce accesa, visto che passato lo spunto il carico induttivo assorbe la potenza di targa
poi ci sono generatori a potenza controllata, e sono quelli che a richiesta del carico, aumentano automaticamente i giri fino alla potenza massima con una reazione max di 3-4 secondi, con questi bisogna scordarsi di saldare!
non so se sono stato chiaro, ma fate molta attenzione ai conti!
la scelta di riky è giusta se dobbiamo accendere delle lampadine, ma non se dobbiamo accendere un flessibile!
questo è per differenziare il carico resistivo, resistenza del fono, o induttivo, ventola del fono
nel primo caso il carico resistivo non ha alcuna corrente di spunto e la potenza che assorbe è costante
nel secondo caso il carico induttivo ha un corrente di spunto, e quando la betoniera parte già carica (prendo in considerazione la necessità di gian) l'assorbimento è praticamente il doppio!
per poter scegliere il generatore è importante guardare la potenza, considerando che nei generatori è espressa in VA e non in W
con i volt-ampere non viene tenuto conto del fattore di potenza "cosfi" calcolato a 0,8,
sui generatori vengono riportati due valori, la potenza continua e quella di spunto che il generatore può erogare per alcuni secondi
quindi se la betoniera di gian è 1 hp e ogni tanto deve contemporaneamente tagliare qualcosa con un flessibile da 1800 W la sera con un faretto acceso da 300 W, ...........................
betoniera 1 hp= 750 W che per lo spunto si considera x2, quindi 1500 W
flessibile 1800 W x2, 3600W
faretto 300 W
totale 5400 W
un generatore da 5000 VA di potenza costante di lavoro ci da 5000 VA x 0,8= 4000 W
se vuoi accendere il flessibile devi spegnere la betoniera, ma col flessibile acceso puoi accendere la betoniera, sempre con la luce accesa, visto che passato lo spunto il carico induttivo assorbe la potenza di targa
poi ci sono generatori a potenza controllata, e sono quelli che a richiesta del carico, aumentano automaticamente i giri fino alla potenza massima con una reazione max di 3-4 secondi, con questi bisogna scordarsi di saldare!
non so se sono stato chiaro, ma fate molta attenzione ai conti!
orcoboy- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : montiano (FC)
Re: Generatori di corrente
Chiaramente esistono vari modelli e con potenze differenti.orcoboy ha scritto:la scelta di riky è giusta se dobbiamo accendere delle lampadine, ma non se dobbiamo accendere un flessibile!
Perdonatemi il sito commerciale ma è solo per la visione dei dati...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Riporta 6000VA continui. E' forse un errore?

P.S. Non fate caso al "made in china" in alto

Qui trovate il funzionamento dell'inverter... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Generatori di corrente
non volevo assolutamente dire che non è una soluzione quella dell'inverter, e i 6 KW sicuramente li eroga,
ma dando uno sguardo alle caratteristiche tecniche, non ho trovato l'intensità di energia che ha bisogno l'apparato per produrre i 6 kw
circa 20 anni fa li installavamo sui muletti a batterie per poter alimentare dei computer portatili che non duravano due turni accesi,
morale: non duravano più le batterie dei muletti!
è vero che la tecnologia in 20 anni è cambiata, ma la mia esperienza non è rimasta positiva!
ma dando uno sguardo alle caratteristiche tecniche, non ho trovato l'intensità di energia che ha bisogno l'apparato per produrre i 6 kw
circa 20 anni fa li installavamo sui muletti a batterie per poter alimentare dei computer portatili che non duravano due turni accesi,
morale: non duravano più le batterie dei muletti!
è vero che la tecnologia in 20 anni è cambiata, ma la mia esperienza non è rimasta positiva!
orcoboy- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : montiano (FC)
Re: Generatori di corrente
Sabato ho visto da un rivenditore un generatore della hyundai, mi pare non male.
Ha di serie la scheda AVR, sinceramente non sò come funziona e quali sono i vantaggi ... secondo voi è utile?
Grazie! per le risposte.
Ha di serie la scheda AVR, sinceramente non sò come funziona e quali sono i vantaggi ... secondo voi è utile?
Grazie! per le risposte.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Generatori di corrente
siccome dove hò il deposito di legname non hò corrente(e non la voglio)per fare i lavori uso un generatore è un gen set motorizzato honda9.0 è un 6kw,riesco a far girare tutte le attrezzature che mi servono trapani tassellatori,saldatrice ecc ecc...comodo da spostare in "cantiere",a casa(quando non lo uso lo porto a casa)hò fatto un carrellino con le ruote per movimentarlo all'altezza del pianale del defender così lo devo solo spingere a bordo.



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|