Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Fienagione.
+5
Stihl 026
gian66
orcoboy
ferrari-tractor
Drago
9 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Fienagione.
Qui dalle mie parti è ancora presto per la fienagione, in genere si inizia a fine Maggio, da voi è già iniziata?
Re: Fienagione.
No, di solito iniziano attorno al 20-25 di maggio.
Tranne qualche sporadica falciatura con autocaricante, i prati sono verdeggianti (bellissimi con un po' di vento)
Tranne qualche sporadica falciatura con autocaricante, i prati sono verdeggianti (bellissimi con un po' di vento)
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Fienagione.
con la stagione di quest'anno, i primi in zona hanno già sfalciato la settimana scorsa!
orcoboy- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : montiano (FC)
Re: Fienagione.
nella mia zona (valle vermenagna), lo sfalcio inizia generalmente a fine maggio/primi di giugno.
quest' anno (complice prima l'abbondanza delle nevicate poi il meteo piovoso), pare che ci sia molta erba, quindi la fienagione dovrebbe essere ottima.
quest' anno (complice prima l'abbondanza delle nevicate poi il meteo piovoso), pare che ci sia molta erba, quindi la fienagione dovrebbe essere ottima.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Fienagione.
Anche dalle mie parti, il primo sfalcio si farà a fine maggio-inizio giugno; situazione analoga per le condizioni dell'erba: molto verde e vigorosa
Saluti
Francesco

Saluti
Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Fienagione.
Da noi si sono visti i primi rotoli 2 giorni fa. Io aspetto prossima settimana, anche perché ho finito oggi di fare manutenzione alla mia bilama, che nonostante gli anni, l usura e le saldature ormai ovunque continua a tagliare.
A me piace un casino trafficare con il fieno, peccato che quest'anno sono partito tardi e non sono riuscito a prendere una supertino per fare i rotoli

A me piace un casino trafficare con il fieno, peccato che quest'anno sono partito tardi e non sono riuscito a prendere una supertino per fare i rotoli

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fienagione.
Una domanda da profano (purtroppo, molte cose non le ho imparate dal nonno):
da me capita spesso che l'erba del primo taglio sia coricata, perchè cresciuta molto e poi schiacciata da temporali o vento forte.
questo comporta problemi di qualità e conservazione o è solo più difficile il taglio?
da me capita spesso che l'erba del primo taglio sia coricata, perchè cresciuta molto e poi schiacciata da temporali o vento forte.
questo comporta problemi di qualità e conservazione o è solo più difficile il taglio?
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Fienagione.
A mio parere il problema è solo la difficoltà nel taglio, però c'è da dire che se sta troppo tempo coricata, potrebbero crearsi marcescenze.
Re: Fienagione.
Unico problema è il taglio alla fine, devi tagliare dal lato in cui è caricata se no non riesci (poi si fa quelache si può)
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fienagione.
Oggi nella mia zona, con l'arrivo del caldo e di un periodo di bel tempo, si è iniziato a tagliare il primo fieno.
Di erba c'è ne parecchia, bella verde, quindi .... il fieno sarà ottimo
.
Breve OT
L'odore del fieno che secca è un'aroma che mi piace, ... risveglia in me ricordi e sensazioni, lo trovo un toccasana per lo spirito.
Di erba c'è ne parecchia, bella verde, quindi .... il fieno sarà ottimo

Breve OT
L'odore del fieno che secca è un'aroma che mi piace, ... risveglia in me ricordi e sensazioni, lo trovo un toccasana per lo spirito.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Fienagione.
Io oggi ne ho ammucchiato un po' , mentre quello che avevo tagliato circa 15 giorni fa (che era più bello) ho dovuto buttarlo causa pioggia

Re: Fienagione.
Finito ti tagliaretre giorni fa con la bilama, circa 8 giornate ne restava una e ho rotto la lama con i denti doppi. Finito con imprecazioni varie con la motofalce
L altre ieri giravo il fieno con il girello è si è rotto pure quello
Comunque oggi pomeriggio inizio a fare le quere e lunedì faccio i rotoli
Nel mentre ho acquistato (usati) un girello deutz a 6 giranti e un ranghinatore neimeyer (prima che si rompa il mio vecchio galfrè).
Purtroppo questo anno è toccato mettere mano al portafoglio
e
L altre ieri giravo il fieno con il girello è si è rotto pure quello
Comunque oggi pomeriggio inizio a fare le quere e lunedì faccio i rotoli
Nel mentre ho acquistato (usati) un girello deutz a 6 giranti e un ranghinatore neimeyer (prima che si rompa il mio vecchio galfrè).
Purtroppo questo anno è toccato mettere mano al portafoglio

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fienagione.
Video caricato gentilmente da drago. Risale all'anno scorso ai primi di giugno. Bilama Gaspardo fb 925 e new Holland 4020
Ultima modifica di Drago il Mer Ago 20, 2014 10:48 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : Aggiunto anteprima video)
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fienagione.
Buongiorno ragazzi. Quanti tagli avete fatto? Io 2, ma chi è riuscito a tagliare il primo a maggio ne effettuerà 3
a

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fienagione.
Novità su questo fronte? Io sono riuscito la scorsa settimana a fare il taglio, ma solo in un appezzamento, perché in collina, l'altro è un po in vallata e solitamente fino ai primi se non a metà di giugno non si riesce a entrare causa l'acqua che si incanala proprio da me. Però li faccio un secondo taglio che vale come il primo
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fienagione.
Con l'ultima pioggia il fieno che era pronto da tagliare (aspettavo solo il bel tempo) è tutto coricato

Re: Fienagione.
Con cosa lo tagli? Io quest'anno sono riuscito a tagliare abbastanza presto un appezzamento
Poi tu andrai a far le ballette oppure fai andare un terzista con la pressa?
Poi tu andrai a far le ballette oppure fai andare un terzista con la pressa?
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fienagione.
Taglio con la Bcs carrellata, anni fa avevo una rotofalce ed a falciare lo stesso campo, ci mettevo 15 minuti in più (per girare intorno ad alberi ed angoli vari)
Lo metterò sfuso nel fienile, non ne faccio più tanto come anni fa.
Lo metterò sfuso nel fienile, non ne faccio più tanto come anni fa.
Re: Fienagione.
Ho capito drago

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fienagione.
Com'è andata ragazzi? Io di primo taglio ho fatto 30 rotoli a cuore duro, il secondo era magro e ne ho fatti 12 con il centro tenero..
Però è roba bella..
Però è roba bella..
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fienagione.
Nella mia zona è andata non tanto bene... Noi fieno non ne facciamo, solo qualche balletta di medica per i conigli, ma quest'ultima, dove non è stata irrigata, il secondo taglio ancora lo devono fare, tra l'altro non è neanche tanto bella. Purtroppo non piove da parecchio (neanche a primavera ne è venuta tanta giù) e le temperature sono sopra i 35 gradi... Inoltre, come se non bastasse, ieri e forse anche questo pomeriggio a un 8ina di km da casa mia, è venuto un temporale con grandine di circa 2 cm o più (menomale che qui da me non è venuta, se no addio orto, vigna e giardino...). Ritornando al fieno, dico solo che su un campo vicino casa mia, dove lo scorso anno hanno fatto 45 rotoballe al primo taglio, quest'anno ne sono uscite solo 14 (sempre al primo, ma che sarà anche l'ultimo )


Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Fienagione.
Anche qua infatti c'era meno fieno sia al primo che al secondo.. speriamo il mercato si riprenda, qua i prezzi fanno ridere, nel senso che chi lo fa imballare rischia di rimetterci.. guarda te dove siamo arrivati
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fienagione.
Sentire (leggere) queste cose dispiace veramente tanto.
Speriamo tanto in anni migliori.
Speriamo tanto in anni migliori.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Fienagione.
Fa queste parti ci sono persone che offrono i quadroni di primo taglio a 10 euro l'uno..
Pensate i terzisti chiedono sui sei euro a balla per imballare, mediamente qua i rotoli da 3,3 quintali aleggiano sui 10 12 euro la rotoballa, mettendo la spesa del gasolio tra tagliare girare due volte andanare.. lavori per la gloria..
Io ho preso un giro dove lo portano ai pastori e ai maneggi e vogliono roba super buona solo così riesci a spuntare qualche euro di più..
Pensate i terzisti chiedono sui sei euro a balla per imballare, mediamente qua i rotoli da 3,3 quintali aleggiano sui 10 12 euro la rotoballa, mettendo la spesa del gasolio tra tagliare girare due volte andanare.. lavori per la gloria..
Io ho preso un giro dove lo portano ai pastori e ai maneggi e vogliono roba super buona solo così riesci a spuntare qualche euro di più..
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fienagione.
Che prezzi battono dalle vostre parti? Qua è una vergogna, ci sono aziende che hanno ancora in capannone il fieno del 2014! Nemmeno a svenderlo
si riesce a vendere...
si riesce a vendere...
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|