Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Imballatrice manuale
+3
Gianca59
orcoboy
Drago
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Imballatrice manuale
laborioso, ma ingegnoso!
non avevo mai visto un arnese del genere,
sembra un attrezzo di tortura medioevale!
non avevo mai visto un arnese del genere,
sembra un attrezzo di tortura medioevale!
orcoboy- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : montiano (FC)
Re: Imballatrice manuale
Vedendo questo filmato, rimpiango la mia vecchia Sgorbati 171 S.
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Imballatrice manuale
Molto molto interessanti e veramente ingegnosi
Secondo il vostro parere, è molto difficile costruirne una?
La costruzione non sembra molto complicata, quasi quasi...
, specialmente ora che sono in vacanza
Saluti e Buona Giornata
Francesco




Saluti e Buona Giornata
Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Imballatrice manuale
non sembra cosi difficile, poi se hai tempo da dedicare, secondo me ne vale la pena.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Imballatrice manuale
Video interessanti, è un po' di tempo che ho idea di costruirne una ed i video mi saranno utili

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Imballatrice manuale
Questa non è manuale, ma semi manuale
Certo che, come idea non è male, ma a saperla copiare non è da tutti...
Saluti
Francesco



Saluti
Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Imballatrice manuale
Ecco, proprio come pensavo di costruirla
(se e quando deciderò
)


Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Imballatrice manuale
Chiedo scusa per non essermi accodato a questa discussione col mio messaggio precedente.
Questa mi pare molto compatta e comoda
questo un prodotto commerciale, ma più di "latta"
e questo è idraulico attaccato ad un trattore
Questa mi pare molto compatta e comoda
questo un prodotto commerciale, ma più di "latta"
e questo è idraulico attaccato ad un trattore
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Imballatrice manuale
ferrari-tractor ha scritto:Chiedo scusa per non essermi accodato a questa discussione col mio messaggio precedente...
Non preoccuparti ferrari tractor, una svista capita a tutti... e ti ringraziamo per il materiale che hai condiviso insieme a noi!


P.s La macchina del primo video del post precedente, mi garba tanto...

Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Imballatrice manuale
Buonasera a tutti, perdonatemi se non ho scritto prima una recensione su questa autocostruzione, ma ho avuto modo solo quest'anno di testarla con la paglia.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Misure: L x l x h = 50 x 50 x 120 cm
Il progetto in se va bene, ma ha bisogno di alcune modifiche per migliorarne il funzionamento... ad esempio lo "stantuffo" in sè, che pressa la paglia/fieno nella camera, come costruzione va bene, ma il sistema che lo spinge sul fieno imprimendogli la pressione necessaria per creare la balla non funziona per niente bene. Per realizzare una balla, per prima cosa bisogna inserire qui
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Uno spago per ognuna delle 3 fessure (con 2 la balla si slega) in modo che lo spago copre le due pareti verticali e il fondo della camera (le 6 estremità le lasciamo ai bordi superiori) e in seguito possiamo riempire la camera con la paglia/fieno, avendo l'accortezza di piegare verso il centro gli steli che risultano più lunghi della larghezza della cassa, in modo che la balla diventi più uniforme. in seguito, dopo aver riempito la camera ed aver esercitato una certa pressione con le mani, andremo a far passare le 3 coppie delle estremità di spago sulla paglia e far uscire ogni coppia da una fessura, in modo che in seguito si uniscono per mezzo di un nodo.
Ecco un piccolo schizzo (non è il massimo...
)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Si posiziona lo "stantuffo" sopra il fieno-paglia e, siccome il sistema che tramite il bastone rappresentato in figura avrebbe dovuto imprimere la pressione necessaria a creare la balla non funziona, sono salito con i piedi sullo stantuffo e il mio peso (65 kg
) ha fatto si che la balla uscisse in modo decente. Mentre ero sullo stantuffo, due persone hanno stretto e congiunto gli spaghi (con un semplicissimo nodo) e infine, per far fuoriuscire la balla dalla camera, quest'ultima la ho adagiata sul terreno e con lo stantuffo ho spinto affinchè uscisse dal fondo, il quale è aperto.
Ecco qualche foto del risultato:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Particolare dello stantuffo:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Purtroppo mi rendo conto che la descrizione non è comprensibile al 100%, ma vada per l'orario
o per altro, se avete domande, curiosità, non esitate ad esporle
Buona Serata, o meglio, Buona Notte
Francesco
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Misure: L x l x h = 50 x 50 x 120 cm
Il progetto in se va bene, ma ha bisogno di alcune modifiche per migliorarne il funzionamento... ad esempio lo "stantuffo" in sè, che pressa la paglia/fieno nella camera, come costruzione va bene, ma il sistema che lo spinge sul fieno imprimendogli la pressione necessaria per creare la balla non funziona per niente bene. Per realizzare una balla, per prima cosa bisogna inserire qui
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Uno spago per ognuna delle 3 fessure (con 2 la balla si slega) in modo che lo spago copre le due pareti verticali e il fondo della camera (le 6 estremità le lasciamo ai bordi superiori) e in seguito possiamo riempire la camera con la paglia/fieno, avendo l'accortezza di piegare verso il centro gli steli che risultano più lunghi della larghezza della cassa, in modo che la balla diventi più uniforme. in seguito, dopo aver riempito la camera ed aver esercitato una certa pressione con le mani, andremo a far passare le 3 coppie delle estremità di spago sulla paglia e far uscire ogni coppia da una fessura, in modo che in seguito si uniscono per mezzo di un nodo.
Ecco un piccolo schizzo (non è il massimo...

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Si posiziona lo "stantuffo" sopra il fieno-paglia e, siccome il sistema che tramite il bastone rappresentato in figura avrebbe dovuto imprimere la pressione necessaria a creare la balla non funziona, sono salito con i piedi sullo stantuffo e il mio peso (65 kg

Ecco qualche foto del risultato:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Particolare dello stantuffo:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Purtroppo mi rendo conto che la descrizione non è comprensibile al 100%, ma vada per l'orario


Buona Serata, o meglio, Buona Notte



Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Imballatrice manuale
belle macchine che possono sostituire le normali imballatrici in caso di piccoli quantitativi o nei casi dove l'imballatrice non può arrivare. Alcune sono un po' macchinose ma geniali. Viva l'uomo quando usa la testa in modo corretto!!
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|