Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Fordson
+5
Gianca59
iury19771
riky86
nonno_sprint
Drago
9 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Fordson
Non ne ho idea, devo pulirlo bene per scoprirlo, non me ne intendo.. so solo dirti che è del 1954 e ha il motore perkins 6 cilindri a gasolio
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fordson
Fordson 6 cilindri del 54??? Molto interessante!
Sicuramente hanno sostituito il motore.
Quando hai tempo carica qualche foto.
Sono curioso di vederlo... 
Sicuramente hanno sostituito il motore.
Quando hai tempo carica qualche foto.


riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Fordson
Da cosa ho sentito in giro è un pezzo abbastanza raro. No no il motore è il suo
si vede.. appena riesco ti giro una foto

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fordson
Mmmm... non credo albè, era una "modifica" dell'epoca.
Il motore è il suo... in che senso?
Probabilmente è riportato anche sul libretto ma il major è nato con il 4 cilindri.
(Sempre se è un major
)
Prova a controllare il cofano, se è stato allungato...
Il motore è il suo... in che senso?
Probabilmente è riportato anche sul libretto ma il major è nato con il 4 cilindri.
(Sempre se è un major

Prova a controllare il cofano, se è stato allungato...
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Fordson
Woow!!! Bellissimo!
Altro che Major.... è un E27 P6!
Complimenti, gran bel pezzo e abbastanza raro.
Si questo è nato con il Perkins P 6. Cilindrata di ben 4730cc e soli 45cv.
Ho escluso questo modello per l'anno... Mi risulta che sia stato prodotto dal 48 al 52 ma probabilmente è stato immatricolato successivamente.
Ora attendiamo le foto!
Altro che Major.... è un E27 P6!
Complimenti, gran bel pezzo e abbastanza raro.

Si questo è nato con il Perkins P 6. Cilindrata di ben 4730cc e soli 45cv.
Ho escluso questo modello per l'anno... Mi risulta che sia stato prodotto dal 48 al 52 ma probabilmente è stato immatricolato successivamente.

Ora attendiamo le foto!
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Fordson
una fotina?
bell'acquisto
bell'acquisto

ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Fordson
Stasera quando esco per andar al lavoro faccio la moto
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fordson
Stasera non ce l'ho fatta ma domani le faccio promesso.. riky il mio è uguale a quello della foto, ma sul cofano dove sopra c'è il termometro per la temperatura acqua, c'è la scritta Fordson, e sotto major in rosso.. l'abbiamo vista togliendo le quattro dita di porcheria che aveva sopra..
Come è possibile secondo te?
Come è possibile secondo te?
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fordson
Si hai ragione! In effetti il nome completo di questo modello è Fordson E27N P6 Major.
Anche se il "vero" Major (che tutti conoscono), è questo...


Anche se il "vero" Major (che tutti conoscono), è questo...


riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Fordson
Esiste per caso una scheda tecnica più dettagliata del mezzo o te ne sai di più?
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Fordson
Grazie mille

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fordson
bel pezzo di storia, buon restauro

ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Fordson
Pavia, ramponi... è stato utilizzato in risaia?
Merita sicuramente un bel restauro
Merita sicuramente un bel restauro

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Fordson
Esattamente, ha lavorato in risaia e molto anche.. vedremo di metterlo in moto a giorni...

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fordson
Complimenti per l'acquisto

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Fordson
diesel o petrolio?
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Fordson
Il motore gira libero? Sai da quanto tempo è rimasto fermo?
@ferrari-tractor: Motore diesel
@ferrari-tractor: Motore diesel
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Fordson
Il motore gira libero, è stato lasciato sotto una tettoia per 30anni se non più.. li è andato in moto per cui se dio vuole dovrebbe ripartire..
Si Ferrari è un diesel, dalle foto si vede la pompa di iniezione..
Si Ferrari è un diesel, dalle foto si vede la pompa di iniezione..
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fordson
Davvero un esemplare molto raro, non penso ne siano importati molti nel nostro paese.
Dici che dopo 30 anni di fermo il motore si è rimesso in moto ,miracoloso.
Albe hai forse intenzione di restaurarlo ? se cosi fosse mi pare un impresa epica sia sulla mole di lavoro da eseguire e la spesa
economica da sostenere. Comunque se tu decidessi di restaurarlo io mi prenoto per la visione in loco essendo questo dopo il restauro
non più un vecchio trattore ma un pezzo da museo. Buon lavoro Albe e ancora complimenti per l'acquisto.
Salve.
Dici che dopo 30 anni di fermo il motore si è rimesso in moto ,miracoloso.
Albe hai forse intenzione di restaurarlo ? se cosi fosse mi pare un impresa epica sia sulla mole di lavoro da eseguire e la spesa
economica da sostenere. Comunque se tu decidessi di restaurarlo io mi prenoto per la visione in loco essendo questo dopo il restauro
non più un vecchio trattore ma un pezzo da museo. Buon lavoro Albe e ancora complimenti per l'acquisto.
Salve.
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Fordson
Non è ancora stato rimesso in moto, è fermo da trenta o più anni... per il restauro non so, sicuramente metterò a posto i particolari rotti... ma riverniciare o rifare il motore non credo sia una spesa da sostenere, almeno per adesso...
Nessun acquisto Gianca, me lo ha regalato un anziano, siamo molto amici e lo ha dato a noi invece di venderlo anche se aveva ricevuto diverse offerte importanti anche..
Nessun acquisto Gianca, me lo ha regalato un anziano, siamo molto amici e lo ha dato a noi invece di venderlo anche se aveva ricevuto diverse offerte importanti anche..
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Fordson
Scusami Albe ho frainteso il tuo"il motore gira libero" pensando all' accensione dello stesso.
Il tuo anziano amico ti ha fatto un bel regalo,con un trattore cosi ,restaurato come si deve in tutti i raduni di trattori d'epoca
sarebbe al centro dell attenzione .
Salve.
Il tuo anziano amico ti ha fatto un bel regalo,con un trattore cosi ,restaurato come si deve in tutti i raduni di trattori d'epoca
sarebbe al centro dell attenzione .
Salve.
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Fordson
Mi rendo conto anche io che comunque è un bel pezzo abbastanza raro, più che altro per la motorizzazione diesel sei cilindri.
A casa ho anche un Deutz d25 e d40.
A casa ho anche un Deutz d25 e d40.
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|