Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Suzuki...
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: Suzuki...
Bè niente di che...abbastanza comoda,trazione anteriore inseribile,ridotte e differenziale a slittamento limitato. Diciamo che con Delle semplici gomme m+s è già una buona capretta. Il motore ai bassi è un po' vuoto, d'altronde è un 16 valvole, comunque c'è , e con 97 cavalli permette un buon tiro. Interni senza troppi fronzoli,però ha specchi elettrici,quattro vetri elettrici , chiusura centralizzata e volendo convertirlo, condizionatore...ora aspettiamo un po' di brutto tempo...
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Suzuki...
Bella! Ne ho usata una anni fa e ricordo che mi era piaciuta molto. Bella morbida sullo sterrato, segue bene le asperità.
Ricordo che eravamo saliti alla mia baita ed eravamo in 7
e si era comportata bene. Certo, la strada non è niente di impegnativo, però un paio di salite ci sono.
Ricordo che eravamo saliti alla mia baita ed eravamo in 7

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Suzuki...
Si in effetti domenica son salito su diverse pietraie...alcune abbastanza impegnative e non ha battuto ciglio... ovviamente prima ridotta e molta calma...per non toccarla sotto... probabilmente le gomme m+s e il differenziale a slittamento limitato aiutano parecchio
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Suzuki...
Complimenti! worior, sicuramente un buon acquisto.
Mi piace molto il Jimny ... qualcuno di voi lo usa??
Mi piace molto il Jimny ... qualcuno di voi lo usa??
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Suzuki...
Qui da me è pieno di jimny. Io non l'ho mai provato, però sono già alla terza santana e samurai e devo dire che non fosse per il difetto comune di bere olio motore a litri, è un bel mezzo.
Il jimny è fatto sulla stessa base, però monta molle elicoidali più comode delle balestre e il servosterzo. Ovviamente anche l'aspetto e la comodità dell'abitacolo sono migliori.
Motori ad iniezione o diesel migliori
In più viaggia meglio su asfalto, anche se non è propriamente ideale per fare viaggi lunghi.
Per me è rimasta tra le poche vetture ancora in produzione che si possono definire realmente fuoristrada. Specialmente per affrontare molte delle nostre mulattiere.
Il jimny è fatto sulla stessa base, però monta molle elicoidali più comode delle balestre e il servosterzo. Ovviamente anche l'aspetto e la comodità dell'abitacolo sono migliori.
Motori ad iniezione o diesel migliori
In più viaggia meglio su asfalto, anche se non è propriamente ideale per fare viaggi lunghi.
Per me è rimasta tra le poche vetture ancora in produzione che si possono definire realmente fuoristrada. Specialmente per affrontare molte delle nostre mulattiere.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Suzuki...
Grazie! Crono per le info.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Suzuki...
Concordo sul fatto che in fuoristrada la Jimny sia notevole, specie su percorsi stretti e tortuosi dove le dimensioni minimali sono un plus. Su asfalto però, pur essendo ben più avanti delle sj, richiede le dovute cautele nella guida...
ghepardo- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 30.10.14
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Suzuki...
Io ho avuto il 1000, beveva molto e motore freddo, in inverno dovevo fare 5 km con l'aria tirata, altrimenti non teneva il minimo... anche dopo aver fatto revisionare il carburatore da uno esperto. A parte quello, sono 17 anni che l'ho venduto ed il nuovo proprietario lo usa ancora.
Re: Suzuki...
Diciamo che il samurai era una delle possibili candidate...il problema più grande è la mancanza del baule con i 4 sedili occupati.
Per il discorso Jimny...non so l'ho visto molto in difficoltà in salite fangose , nonostante le gomme tassellate...salite che con la panda 4x4 ho affrontato senza troppe preoccupazioni...
Per il discorso Jimny...non so l'ho visto molto in difficoltà in salite fangose , nonostante le gomme tassellate...salite che con la panda 4x4 ho affrontato senza troppe preoccupazioni...
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Suzuki...
Drago, prima di prendere questa mi avevano proposto un 1000cc che di meccanica era messo bene, però di carrozzeria era andata
Spostando il tappetino lato guida si vedeva ruota e strada
Worior, hai ragione, lo spazio è veramente ridicolo quando si sale in 4. Però lo uso quasi sempre da solo o al massimo con un passeggero e i sedili posteriori sono perennemente reclinati.
Concordo che su fango non si comporta come ci si aspetterebbe, sembra quasi che manchi di peso. Forse monta gomme troppo larghe. Però pensavo che il jimny con le sospensioni a molle elicoidali avesse un comportamento migliore.


Worior, hai ragione, lo spazio è veramente ridicolo quando si sale in 4. Però lo uso quasi sempre da solo o al massimo con un passeggero e i sedili posteriori sono perennemente reclinati.
Concordo che su fango non si comporta come ci si aspetterebbe, sembra quasi che manchi di peso. Forse monta gomme troppo larghe. Però pensavo che il jimny con le sospensioni a molle elicoidali avesse un comportamento migliore.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|