Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
I trattamenti di diserbo nei fagioli
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
I trattamenti di diserbo nei fagioli
Ciao a tutti! Vi lascio con un dubbio:P
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stavo leggendo alcune cose sulla coltivazione dei fagioli, riporto di sotto.
"Sono necessari una sarchiatura con trattamenti di diserbo e trattamenti anticrittogamici e insetticidi, sono indispensabili per il prodotto da industria dato che è molto sensibile alla piralide di seconda generazione, se non si tratta si possono trovare piralidi nel prodotto finale. Sono fondamentali per il fagiolo piogge nei periodi critici, se non piove si è costretti a irrigare. Le fasi fondamentali per l’acqua sono l’emergenza e l’ingrossamento dei baccelli, può essere necessario irrigare anche ogni 7-10 giorni, si va dai 4-5 interventi irrigui agli 8. Al nord l’irrigazione è tenuta come soccorso, al sud è fondamentale, più si interviene con l’acqua più si abbasserà la redditività della coltura. "
Ma non riesco a trovare un elenco preciso in base a quali medicine usare per raccogliere aspettando un certo tot o un altro
tot
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stavo leggendo alcune cose sulla coltivazione dei fagioli, riporto di sotto.
"Sono necessari una sarchiatura con trattamenti di diserbo e trattamenti anticrittogamici e insetticidi, sono indispensabili per il prodotto da industria dato che è molto sensibile alla piralide di seconda generazione, se non si tratta si possono trovare piralidi nel prodotto finale. Sono fondamentali per il fagiolo piogge nei periodi critici, se non piove si è costretti a irrigare. Le fasi fondamentali per l’acqua sono l’emergenza e l’ingrossamento dei baccelli, può essere necessario irrigare anche ogni 7-10 giorni, si va dai 4-5 interventi irrigui agli 8. Al nord l’irrigazione è tenuta come soccorso, al sud è fondamentale, più si interviene con l’acqua più si abbasserà la redditività della coltura. "
Ma non riesco a trovare un elenco preciso in base a quali medicine usare per raccogliere aspettando un certo tot o un altro

Ishivando- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 27.09.17
Re: I trattamenti di diserbo nei fagioli
ciao.
domanda: tu coltivi fagioli per te, dunque produzione familiare, oppure lo fai in modo industriale. nel primo caso posso darti un consiglio, nel secondo mi astengo perchè i trattamenti per produzione a carattere industriale son tutta un'altra cosa.
se lo fai per te puoi non diserbare ma procedere manualmente a togliere l'erba a mezzo zappa e rincalzando le varie piantine. per quanto riguarda i fitofagi io non ho mai trattato i fagioli e la produzione è sempre buona. dovesse essere necessario trattare bisogna riconoscere il fitofago ed agire di conseguenza, adattando un principio attivo corretto. comunque con qualche piretroide copri molti fitofagi.
volendo diserbare probabilmente puoi usare il glifosate ma onestamente puoi farne benone a meno.
domanda: tu coltivi fagioli per te, dunque produzione familiare, oppure lo fai in modo industriale. nel primo caso posso darti un consiglio, nel secondo mi astengo perchè i trattamenti per produzione a carattere industriale son tutta un'altra cosa.
se lo fai per te puoi non diserbare ma procedere manualmente a togliere l'erba a mezzo zappa e rincalzando le varie piantine. per quanto riguarda i fitofagi io non ho mai trattato i fagioli e la produzione è sempre buona. dovesse essere necessario trattare bisogna riconoscere il fitofago ed agire di conseguenza, adattando un principio attivo corretto. comunque con qualche piretroide copri molti fitofagi.
volendo diserbare probabilmente puoi usare il glifosate ma onestamente puoi farne benone a meno.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|