Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Segatrici per fasci di legna
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Segatrici per fasci di legna
Ultima modifica di Drago il Mer Set 13, 2017 12:33 pm - modificato 1 volta.
Re: Segatrici per fasci di legna
Bella ma non mi entusiasma il fatto di dover preparare i fasci: anche se penso si possa utilizzare la pinza per farli.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 78
Località : Vignole Borbera
Re: Segatrici per fasci di legna
ho provato ma con la pinza vengono bene solo le fascine, con pezzatura grossa stringe poco e poi la corda rimane lasca (ho anche solo una pinza da 1m di apertura).
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Segatrici per fasci di legna
non mi sono spiegato per pinza intendevo quella del video.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 78
Località : Vignole Borbera
Re: Segatrici per fasci di legna
Personalmente non mi convincono fino in fondo. Son belle e a livello tecnico mi intrigano, però per me vanno a velocizzare e alleggerire il lavoro più comodo.
Intendo che, dalla pianta in bosco ne passa di lavoro prima di avere fasci belli precisi, con pezzi già spaccati.
Poi anche la preparazione del fascio in se è comunque da fare a mano.
Forse per abitudine, ma preferisco ridurre al minimo i passaggi e di conseguenza le volte che la legna mi passa per le mani.
Da considerare anche il costo che avranno, la vedo lunga ad ammortizzarlo.
E' solo il mio pensiero dettato soprattutto dal nostro modo di fare
Intendo che, dalla pianta in bosco ne passa di lavoro prima di avere fasci belli precisi, con pezzi già spaccati.
Poi anche la preparazione del fascio in se è comunque da fare a mano.
Forse per abitudine, ma preferisco ridurre al minimo i passaggi e di conseguenza le volte che la legna mi passa per le mani.
Da considerare anche il costo che avranno, la vedo lunga ad ammortizzarlo.
E' solo il mio pensiero dettato soprattutto dal nostro modo di fare

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Segatrici per fasci di legna
Ti dò ragione Crono, io ho avuto per qualche anno uno spaccatronchi da 150 cm, ma facevo molto scarto (scaglie e corteccia) ed in più i tronchi non sono dello stesso diametro su tutta la lunghezza, quindi capitava che in alcuni punti la legna tagliata poi a misura da stufa, fosse troppo piccola, oppure da spaccare ulteriormente...
Quindi secondo me è meglio spaccare solo in 4 per poter poi segare con la circolare ed eventualmente spaccare ulteriormente quando è a misura.
Quindi secondo me è meglio spaccare solo in 4 per poter poi segare con la circolare ed eventualmente spaccare ulteriormente quando è a misura.
Re: Segatrici per fasci di legna
quelle vanno bene per ditte di singoli o di poche unità che lavorano migliaia e migliaia di quintali a stagione, magari 10000, 20000 o più q.li...ammesso che in idaglia ci siano ditte boschive che lavorano tali volumi sul serio.
seriamente parlando, penso che servano determinati accorgimenti per utilizzare in modo proficuo un attrezzo simile, oltre che investimenti anche in determinate aree di bosco adatte a produrre legname adatto. un pò come accade per quei grossi macchinari che abbattono, sramano e depezzano a misura. servono tante "condizioni al contorno" per poter essere sfruttati a pieno, altrimenti son inutili.
seriamente parlando, penso che servano determinati accorgimenti per utilizzare in modo proficuo un attrezzo simile, oltre che investimenti anche in determinate aree di bosco adatte a produrre legname adatto. un pò come accade per quei grossi macchinari che abbattono, sramano e depezzano a misura. servono tante "condizioni al contorno" per poter essere sfruttati a pieno, altrimenti son inutili.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|