Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Tiratronchi
4 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Tiratronchi
Della serie non è bello ciò che piace ma è bello ciò che funziona...[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Provato oggi,nonostante l'estetica poco rassicurante fa degnamente il suo lavoro. Costruito interamente con quello che avevo in garage. Un tubolare,schiacciato in morsa per dare una forma più o meno ovale,a cui ho saldato un ritaglio di lama di un machete Angelo b e un manico di mazzascure,scheggiato in punta,sempre marchiato Angelo b. Ho aggiunto un bullone passante con dado autobloccante,non per reale necessità,ma mi da maggior sicurezza. Oggi lo ho provato e devo dire che va decisamente bene,anzi forse anche troppo aggressivo. Domani una ripassata alle saldature,una mano di impregnante al manico...e via
Provato oggi,nonostante l'estetica poco rassicurante fa degnamente il suo lavoro. Costruito interamente con quello che avevo in garage. Un tubolare,schiacciato in morsa per dare una forma più o meno ovale,a cui ho saldato un ritaglio di lama di un machete Angelo b e un manico di mazzascure,scheggiato in punta,sempre marchiato Angelo b. Ho aggiunto un bullone passante con dado autobloccante,non per reale necessità,ma mi da maggior sicurezza. Oggi lo ho provato e devo dire che va decisamente bene,anzi forse anche troppo aggressivo. Domani una ripassata alle saldature,una mano di impregnante al manico...e via
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Tiratronchi
Bello
io ne ho forgiati una decina qualche anno fa

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Tiratronchi
Spartano questo sapì!
Da noi vengono usati solo quelli grossi per movimentare tronchi da segheria, e per abitudine non lo sfrutterei.
Ma tiene bene anche senza la classica punta ad uncino? A occhio da l'impressione contraria.
Comunque questi sono lavoretti che a me danno parecchia soddisfazione

Ma tiene bene anche senza la classica punta ad uncino? A occhio da l'impressione contraria.
Comunque questi sono lavoretti che a me danno parecchia soddisfazione

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Tiratronchi
Belli drago,molto, fossimo più vicini te ne commissionerei subito un paio
Si crono devo dire che si pianta bene e tiene,forse perché non è molto spesso quindi penetra abbastanza in profondità,ora non lo ho a casa altrimenti misuravo lo spessore. Addirittura nel castagno si fa fatica a togliere,con Carpino e olmo invece tiene benone

Si crono devo dire che si pianta bene e tiene,forse perché non è molto spesso quindi penetra abbastanza in profondità,ora non lo ho a casa altrimenti misuravo lo spessore. Addirittura nel castagno si fa fatica a togliere,con Carpino e olmo invece tiene benone
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Tiratronchi
Bel lavoro Drago
Peccato non sia arrivata ieri questa discussione, oggi ho acceso la forgia preso dalla voglia di martellare.
Avrei potuto farli un paio di sapí, cosí te li portavo worior. Magari settimana prossima riaccendo e martello ancora un po'

Peccato non sia arrivata ieri questa discussione, oggi ho acceso la forgia preso dalla voglia di martellare.
Avrei potuto farli un paio di sapí, cosí te li portavo worior. Magari settimana prossima riaccendo e martello ancora un po'

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Tiratronchi
Bravo Crono, io aspetto ancora un po' ad accendere la forgia
L'altro ieri sera alle 19,15 il termometro era così
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho già spedito attrezzi anche in Sicilia (e qualche anno fa, avevo ricevuto una richiesta da un rivenditore a Mosca
Avevo rifiutato perchè stavo cambiando lavoro (e poi la cosa non mi convinceva troppo...)

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Grazie Worior, se hai bisogno posso spedireworior ha scritto:Belli drago,molto, fossimo più vicini te ne commissionerei subito un paio![]()


Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Tiratronchi
Grazie ad entrambi per la disponibilità!
Bello crono il tuo sapi'
Mamma mia drago pensavo facesse caldo qui...poi alle 19.30...
Bello crono il tuo sapi'
Mamma mia drago pensavo facesse caldo qui...poi alle 19.30...
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Tiratronchi
Grazie Drago, grazie Worior!
Ma il tuo zappino da temprare da cosa lo hai ricavato? Hai in casa qualche attrezzatura per poterlo riscaldare?
Ma il tuo zappino da temprare da cosa lo hai ricavato? Hai in casa qualche attrezzatura per poterlo riscaldare?
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Tiratronchi
No no non ho nulla con cui scaldarlo...sto aspettando la disponibilità di un amico fabbro.
Non la ho ricavato da nulla, è un tubo schiacciato,Delle dimensioni di un manico e una per l'uncino una lamiera abbastanza spessa e dura,ma non resistente abbastanza per non piegarsi...
Non la ho ricavato da nulla, è un tubo schiacciato,Delle dimensioni di un manico e una per l'uncino una lamiera abbastanza spessa e dura,ma non resistente abbastanza per non piegarsi...
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Tiratronchi
Chiedevo perché, se potevi scaldare, è più semplice scegliere con cosa raffreddare il pezzo per la tempra (acqua-olio-aria) sapendo se ha tanto o poco carbonio.
Oggi ero ancora ispirato con la forgiatura e così ne ho fatto un'altro, e ho cambiato anche l'occhio del primo visto che non mi piaceva del tutto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
E con la forgia in temperatura, è un peccato non sfruttarla. Così ho cercato di sistemare un vecchio zappino ricavato tutto tramite forgiatura marcato Fratelli Festa Edolo. E' stato usato molto per piantare i cunei con catene per lo strascico, e l'occhio era tutto deformato e crepato.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
L'ho scaldato e raddrizzato meglio che potevo e poi smerigliato, saldato e smerigliato di nuovo le varie crepe.
L'altro verniciato lo avevo costruito diversi anni fa e mai usato. Oggi gli ho forgiato e temprato la punta. Chissà che un giorno non riesca anche a fare i manici e usarli
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Oggi ero ancora ispirato con la forgiatura e così ne ho fatto un'altro, e ho cambiato anche l'occhio del primo visto che non mi piaceva del tutto

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
E con la forgia in temperatura, è un peccato non sfruttarla. Così ho cercato di sistemare un vecchio zappino ricavato tutto tramite forgiatura marcato Fratelli Festa Edolo. E' stato usato molto per piantare i cunei con catene per lo strascico, e l'occhio era tutto deformato e crepato.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
L'ho scaldato e raddrizzato meglio che potevo e poi smerigliato, saldato e smerigliato di nuovo le varie crepe.
L'altro verniciato lo avevo costruito diversi anni fa e mai usato. Oggi gli ho forgiato e temprato la punta. Chissà che un giorno non riesca anche a fare i manici e usarli


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Tiratronchi
Io per sagomare l'occhio ho fatto due attrezzi sagomati, uno per i manici da accette ed uno per le scuri, appena trovo le foto, le metto.
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Tiratronchi
Si, è la soluzione più semplice creare il punzone. E' da un po' che volevo costruirli, ma poi non mi sono mai deciso.
Anche perché non pensavo di passare già alla forgiatura di attrezzi con l'occhio.
Anche perché non pensavo di passare già alla forgiatura di attrezzi con l'occhio.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Tiratronchi
Si, peccato però tagliare la scure

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Tiratronchi
ma figurati, quale peccato. ne ho una scorta in cantina che stanno facendo la muffa. non credo che le consumerò manco campassi altri 400 anni. e poi devo fare spazio per le motoseghe...
se mi faccio uno schizzo su un foglio di carta, poi lo riporto sulla scure e piano piano taglio con la smeriglio non devo poi usare forge perchè non vado a stemprare il pezzo, giusto? magari arrotondo gli spigoli ma non faccio altro. mi pare perfetta anche come spessore...

se mi faccio uno schizzo su un foglio di carta, poi lo riporto sulla scure e piano piano taglio con la smeriglio non devo poi usare forge perchè non vado a stemprare il pezzo, giusto? magari arrotondo gli spigoli ma non faccio altro. mi pare perfetta anche come spessore...
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Tiratronchi
Se non ti spiace tagliare la scure il risultato è buono, l'unica accortezza è non scaldare troppo con il taglio. Avevo pensato pure io di fare un lavoro così,ma ,non avendo avuto da sfruttare,ho preferito arrangiarmi con quello che avevo in casa. Oppure avrei dovuto rincorrere i mercatini agricoli...con prezzi assolutamente fuori luogo.
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Tiratronchi
Drago, ma i punzoni per formare l'occhio li hai costruiti sulla base di quelli più o meno standar dei vari attrezzi in commercio oppure hai fatto a tuo piacimento?
Anto, dalla forma della scure dovrebbe venirne fuori uno zappino perfetto, basta che mentre tagli e levighi continui a raffreddare con acqua. Quando inizia ad asciugasi e vedi il velo d'acqua evaporare, è il momento di raffreddare
E buon lavoro!
Anto, dalla forma della scure dovrebbe venirne fuori uno zappino perfetto, basta che mentre tagli e levighi continui a raffreddare con acqua. Quando inizia ad asciugasi e vedi il velo d'acqua evaporare, è il momento di raffreddare

E buon lavoro!

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Tiratronchi
Li ho costruiti simili a quelli standard, ho fatto alcune prove con manici che si trovano in ferramentaCrono ha scritto:Drago, ma i punzoni per formare l'occhio li hai costruiti sulla base di quelli più o meno standar dei vari attrezzi in commercio oppure hai fatto a tuo piacimento?

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|