Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Risotto alle nocciole e Castelmagno
Pagina 1 di 1
Risotto alle nocciole e Castelmagno
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di riso per risotto
100 gr di nocciole del Piemonte
90 gr di formaggio Castelmagno
50 gr di burro
Vino bianco secco 1\2 bicchiere
1 cipolla
1 litro di brodo (vegetale o di carne)
1 rametto di rosmarino
Sale
pepe
Procedimento:
Aprire le nocciole e tostarle in forno per una decina di minuti.
Quindi frantumare grossolanamente le nocciole e lasciare a parte in un contenitore.
Sbucciare la cipolla, tritarla finemente e soffriggerla per qualche minuto con un po' di burro.
Aggiungere il riso e il rosmarino. Tostare il riso per un minuto quindi bagnare con il vino bianco.
Quando il vino sarà evaporato completamente aggiungere un mestolo di brodo caldo e mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno.
Continuare ad aggiungere il brodo man mano che serve. A metà cottura c.a. unire metà del Castelmagno precedentemente tagliato a cubetti e metà delle nocciole.
Quando il riso sarà cotto aggiustarlo di sale e pepe, aggiungere il Castelmagno rimasto e quasi tutte le nocciole. Mescolare e mantecare con il burro.
Impiattare il risotto alle nocciole e Castelmagno guarnendo il piatto con le nocciole rimaste, il rosmarino e delle scaglie di Castelmagno.
400 gr di riso per risotto
100 gr di nocciole del Piemonte
90 gr di formaggio Castelmagno
50 gr di burro
Vino bianco secco 1\2 bicchiere
1 cipolla
1 litro di brodo (vegetale o di carne)
1 rametto di rosmarino
Sale
pepe
Procedimento:
Aprire le nocciole e tostarle in forno per una decina di minuti.
Quindi frantumare grossolanamente le nocciole e lasciare a parte in un contenitore.
Sbucciare la cipolla, tritarla finemente e soffriggerla per qualche minuto con un po' di burro.
Aggiungere il riso e il rosmarino. Tostare il riso per un minuto quindi bagnare con il vino bianco.
Quando il vino sarà evaporato completamente aggiungere un mestolo di brodo caldo e mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno.
Continuare ad aggiungere il brodo man mano che serve. A metà cottura c.a. unire metà del Castelmagno precedentemente tagliato a cubetti e metà delle nocciole.
Quando il riso sarà cotto aggiustarlo di sale e pepe, aggiungere il Castelmagno rimasto e quasi tutte le nocciole. Mescolare e mantecare con il burro.
Impiattare il risotto alle nocciole e Castelmagno guarnendo il piatto con le nocciole rimaste, il rosmarino e delle scaglie di Castelmagno.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|