Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Husqvarna 572 XP
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Husqvarna 572 XP
presentata la nuova 572XP.
alcune informazioni.. http://hqendurance.azurewebsites.net/global/Product/Husqvarna572xp
https://www.youtube.com/watch?v=XSIYooqWeaY
prezzo, per sentito dire, 1300 eurini e passa.
ps: sembrerebbe montare una catena di nuova concezione ma non ho indagato ancora...
alcune informazioni.. http://hqendurance.azurewebsites.net/global/Product/Husqvarna572xp
https://www.youtube.com/watch?v=XSIYooqWeaY
prezzo, per sentito dire, 1300 eurini e passa.
ps: sembrerebbe montare una catena di nuova concezione ma non ho indagato ancora...
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Husqvarna 572 XP
Sembra un bella evoluzione rispetto alla vecchia. Linee accattivanti e credo una buona ergonomia, come se sorelle minori.
Non capisco se il tendicatena è incorporato nel carter copri barra o se è nel corpo macchina.
Personalmente preferisco quelli integrati nel corpo macchina, mi sembra la soluzione più "robusta".
Sulla carburazione elettronica non cambio idea
non mi piace
Non capisco se il tendicatena è incorporato nel carter copri barra o se è nel corpo macchina.
Personalmente preferisco quelli integrati nel corpo macchina, mi sembra la soluzione più "robusta".
Sulla carburazione elettronica non cambio idea


Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Husqvarna 572 XP
IdemCrono ha scritto:Sulla carburazione elettronica non cambio ideanon mi piace
![]()

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Husqvarna 572 XP
Giusto per curiosità, secondo voi a quanto potrebbero vendere le " vecchie" 372xp che ci sono ancora sugli scaffali?
Giusto qualche giorno addietro ero dal rivenditore di zona e, mentre aspettavo il mio turno, giocherellavo con quella che hanno in esposizione oramai da diverso tempo.
Chissà se applicheranno sconti consistenti? Potrebbe essere l'occasione giusta al momento sbagliato
Giusto qualche giorno addietro ero dal rivenditore di zona e, mentre aspettavo il mio turno, giocherellavo con quella che hanno in esposizione oramai da diverso tempo.
Chissà se applicheranno sconti consistenti? Potrebbe essere l'occasione giusta al momento sbagliato

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Husqvarna 572 XP
il prezzo della 572 è certamente quello di listino. dopo il rivenditore applica almeno un dieci percento di sconto.
riguardo la 372 non meno di 850 euro. comunque a catalogo ancora non mi pare ci sia la 572 e dunque quando sarà presente bisognerà vedere se tira o no. avere la 372 come avversaria non è una gran cosa, deve avere davvero i cosiddetti altrimenti rimane invenduta.
riguardo la 372 non meno di 850 euro. comunque a catalogo ancora non mi pare ci sia la 572 e dunque quando sarà presente bisognerà vedere se tira o no. avere la 372 come avversaria non è una gran cosa, deve avere davvero i cosiddetti altrimenti rimane invenduta.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Husqvarna 572 XP
Sarò pessimista,premetto che la motosega in se mi piace,ma avere come diretta avversaria la 372...non le renderà la vita semplice. Discorso diverso se la 372 esce di produzione,senza affiancarla...allora in quel caso,finite le rimanenze, chi vorrà un 70 in casa Husqvarna dovrà per forza adattarsi
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Husqvarna 572 XP
Prima o poi la 372 se ne andrà, come i modelli più piccoli soppiantati da 550 - 560 e 562.
E si, chi dovrà si adatterà per forza di cose. Io per curiosità chiederò al rivenditore a quanto mette le 372 rimanenti, ma ho paura che mi sveglierò tardi e non ne troverò più.
Peccato perché mi sarebbe piaciuto provarla sul campo.
E' un peccato che tutta questa "innovazione" faccia comodo solo alle case costruttrici
E si, chi dovrà si adatterà per forza di cose. Io per curiosità chiederò al rivenditore a quanto mette le 372 rimanenti, ma ho paura che mi sveglierò tardi e non ne troverò più.
Peccato perché mi sarebbe piaciuto provarla sul campo.
E' un peccato che tutta questa "innovazione" faccia comodo solo alle case costruttrici

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Husqvarna 572 XP
Ecco, appunto...Crono ha scritto:E' un peccato che tutta questa "innovazione" faccia comodo solo alle case costruttrici![]()

Molti di noi oltre ad utilizzare questi attrezzi sono anche appassionati che eseguono ogni tipo di lavoro sulla propria motosega. Se uno ci sa fare perchè deve legato ad un riparatore?
No grazie, fino a quando ci sarà la possibilità... old school a vita!
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Husqvarna 572 XP
l'elettronica per chi smanetta è un bel problema. ma vorrei farvi osservare che oltre oceano (probabilmente anche da noi ma non ho notizie a riguardo) ci son già persone che mettono mano eccome sui modelli con elettronica, i vari 550/560/562 o 576 etc...probabilmente certi software di diagnostica saranno difficili da reperire ma...tempo al tempo.
probabilmente questa diventerà una sfida anche per noi, che se colta ci porterà ad aumentare il nostro know how.
per i prossimi 15 anni io ho abbastanza motoseghe da deforestare quantomeno la mia provincia, e voi pure.

probabilmente questa diventerà una sfida anche per noi, che se colta ci porterà ad aumentare il nostro know how.
per i prossimi 15 anni io ho abbastanza motoseghe da deforestare quantomeno la mia provincia, e voi pure.


Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Husqvarna 572 XP
Anto86 ha scritto:
per i prossimi 15 anni io ho abbastanza motoseghe da deforestare quantomeno la mia provincia, e voi pure.![]()


E' una verità che però fa anche un po' male... io ne vorrei ancora qualcuna


E' vero anche il tuo discorso, ma per ora riparare una motosega mi costa solo i ricambi (se servono), l'attrezzatura più o meno ce l'ho. Per i sofware serve il pc, i cavi per il cablaggio (marchi diversi=cavi diversi) e i softwarw stessi.
Impareremmo cose nuove e stimolanti, è vero. però a me continua ad ispirare poca fiducia.
In un software della centralina puoi tranquillamente inserire un programma che dopo un tot di ore, o di accensioni, la motosega deve dare problemi... l'obsolescenza programmata è una realtà in tutti i prodotti commerciali che si discostano dalle produzioni artigianali.
Il mio è un discorso personale, anche basato sul fatto che non ne ho ancora provate con l'elettronica.
Speriamo che almeno Dolmar rimanga sul tradizionale per un po'... la 6100 vorrei riuscire a prenderla alla vecchia maniera


Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Husqvarna 572 XP
https://www.youtube.com/watch?v=ACNv7g1Lni4



Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Husqvarna 572 XP
Beh Anto, che dire... oltre alla faccina
mi vien da aggiungere 
A sentire e vedere, gira forte questa bestiola! Mi piacerebbe provarla.


A sentire e vedere, gira forte questa bestiola! Mi piacerebbe provarla.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|