Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Motozzappe-motocoltivatori consigli per l'acquisto
Ciao ragazzi!
Presupposti dovuti... di agricoltura nel senso di coltivare e fare l'orto non ne capisco niente! Dopo il decollo dell'industria nella mia valle si è un po' persa la passione del coltivatore vero e proprio.
Per questo son qui a chiedere il vostro consiglio. Dei piccoli orti che abbiamo si sono sempre occupate mia nonna e mia madre.
Piccola roba a livello domestico, in tutto non credo siano più di 150-200 metri quadri divisi in 4 "appezzamenti"
distinti.
All'interno degli orticelli abbiamo anche alcune piccole piante da frutto.
Lavorati sempre a mano, ora vorremmo alleggerire un po' il lavoro e si pensava ad una motozzappa.
Avremmo anche la BCS 650 con stegole reversibili a cui applicare eventualmente la fresa (che non abbiamo), ma penso che l'ingombro sarebbe eccessivo per i piccoli orti.
Per questo volevo orientarmi su una piccola motozappa che mi pare meno ingombrante, ma non conosco ne i marchi ne le caratteristiche che dovrebbe avere un prodotto con un buon rapporto qualità-prezzo
Anche il prezzo per me è un'incognita... illuminatemi!
Presupposti dovuti... di agricoltura nel senso di coltivare e fare l'orto non ne capisco niente! Dopo il decollo dell'industria nella mia valle si è un po' persa la passione del coltivatore vero e proprio.
Per questo son qui a chiedere il vostro consiglio. Dei piccoli orti che abbiamo si sono sempre occupate mia nonna e mia madre.
Piccola roba a livello domestico, in tutto non credo siano più di 150-200 metri quadri divisi in 4 "appezzamenti"

All'interno degli orticelli abbiamo anche alcune piccole piante da frutto.
Lavorati sempre a mano, ora vorremmo alleggerire un po' il lavoro e si pensava ad una motozzappa.
Avremmo anche la BCS 650 con stegole reversibili a cui applicare eventualmente la fresa (che non abbiamo), ma penso che l'ingombro sarebbe eccessivo per i piccoli orti.
Per questo volevo orientarmi su una piccola motozappa che mi pare meno ingombrante, ma non conosco ne i marchi ne le caratteristiche che dovrebbe avere un prodotto con un buon rapporto qualità-prezzo


Anche il prezzo per me è un'incognita... illuminatemi!

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
Per prima cosa stabiliamo un limite di spesa,per un buon motocoltivatore ti possono partire anche 3000 euro. La motozappa qualcosa meno ma rimane comunque meno versatile e a mio avviso meno comoda da usare. Indubbiamente però più compatta. I marchi son molteplici,Grillo,ferrari, BCS. Per citarne un paio,conoscendoti,,so che i prodotti cinesi li conosci e ne starai alla lsrga Puoi rivolgerti anche al mondo dell'usato e abbatti notevolmente le spese. Ti consiglierei comunque un diesel sui 10 hp od oltre,la potenza non guasta mai unita alla coppia del disel hai un mezzo inarrestabile.
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
All'usato avevo pensato anche io, perché certe cifre non le spenderemmo, piuttosto mi faccio pagare io a zappare
Dunque dici che anche un motocoltivatore non sarebbe troppo ingombrante?
Nel caso cerco una fresa per la nostra bcs che purtroppo non monta il diesel, ma ha comunque il motore da 11 cv.
Magari faccio un paio di foto degli orti per dare un'idea della conformazione e dell'accessibilità che potrebbe essere un altro punto da valutare.
Con la bcs in due orti dovrei staccare la fresa per riuscire ad entrare e poi anche per uscire. Per questo pensavo alla motozappa.
Mmm...

Dunque dici che anche un motocoltivatore non sarebbe troppo ingombrante?
Nel caso cerco una fresa per la nostra bcs che purtroppo non monta il diesel, ma ha comunque il motore da 11 cv.
Magari faccio un paio di foto degli orti per dare un'idea della conformazione e dell'accessibilità che potrebbe essere un altro punto da valutare.
Con la bcs in due orti dovrei staccare la fresa per riuscire ad entrare e poi anche per uscire. Per questo pensavo alla motozappa.
Mmm...

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
Si se fai delle foto sarebbe il massimo,ma perché dovresti staccare la fresa? Anche il motore benzina andrebbe bene,se già lo hai inutile investire denaro...
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
Ecco un po' di immagini.
I due orti con accesso abbastanza agevole, ma con le piantine a mo' di ostacolo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Mentre questi sono i più piccoli, liberi da piantine, ma con accesso tramite scale nemmeno troppo agevoli. E' qui che dovrei staccare la fresa e portare a mano
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Già che ci sono metto anche la BCS 650 del 2002 con attacco rapido
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
I due orti con accesso abbastanza agevole, ma con le piantine a mo' di ostacolo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Mentre questi sono i più piccoli, liberi da piantine, ma con accesso tramite scale nemmeno troppo agevoli. E' qui che dovrei staccare la fresa e portare a mano

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Già che ci sono metto anche la BCS 650 del 2002 con attacco rapido

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
Mi sto convincendo a puntare sulla fresa per la BCS.
Purtroppo di usato si trovano solo i motocoltivatori completi. Girando sul web ho trovato la fresa da 66 nuova a 510€.
Ora valuto bene con i famigliari.
Purtroppo di usato si trovano solo i motocoltivatori completi. Girando sul web ho trovato la fresa da 66 nuova a 510€.
Ora valuto bene con i famigliari.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
sicuramente visto che hai il motocoltivatore, prendere una fresa può essere utile.
devo però dire che forse fai prima a vangare tutto a mano facendo pure meno fatica.
valuta se le stegole passano dalle rampe di scale, per salire puoi usare due assi in legno con assicelle trasversali inchiodate per aumentare l'attrito.
devo però dire che forse fai prima a vangare tutto a mano facendo pure meno fatica.
valuta se le stegole passano dalle rampe di scale, per salire puoi usare due assi in legno con assicelle trasversali inchiodate per aumentare l'attrito.
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
Direi che il tuo BCS associato ad una fresa sia la soluzione migliore. Compatto e con cavalleria sufficiente, oltretutto non mi pare vecchio,anzi. In ogni caso la fresa è una bella spesa,ma la fai una volta sola,e col tempo la recuperi. Facci sapere!!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
Abbiamo quasi deciso.
Se faremo la spesa sarà per la fresa della BCS. Al limite i due orticelli scomodi continueremo a farli a mano.
Sto aspettando risposta da un rivenditore che forse ha un usato, e poi mi fa il prezzo per il nuovo.
Al prossimo aggiornamento.
Se faremo la spesa sarà per la fresa della BCS. Al limite i due orticelli scomodi continueremo a farli a mano.
Sto aspettando risposta da un rivenditore che forse ha un usato, e poi mi fa il prezzo per il nuovo.
Al prossimo aggiornamento.

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
A mio avviso il motocoltivatore è come il frullatore in cucina ci puoi applicare tutti gli accessori che ti servono: purtroppo gli accessori sono piuttosto cari, a volte trovi l'assemblato usato al prezzo dell'accessorio. Comunque la fresa è indispensabile e fa un ottimo lavoro, io ritengo molto utile l'assolcatore molto valido per rincalzare le patate e cavarle non ch'è per fare i solchi di semina, sono spese ma ti durano una vita e ti agevolano il lavoro. Per i piccoli motocoltivatori ritengo inutile l'aratro a meno che non si abbia l'orto saclà.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 78
Località : Vignole Borbera
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
Sono pienamente d'accordo con fubiano,la spesa iniziale non è indifferente,ma si ripaga e dura a lungo.
Ma per i due orticelli non puoi dotarti di assi da usare come rampa?
Ma per i due orticelli non puoi dotarti di assi da usare come rampa?
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
Si worior, di assi ne ho fin che voglio
Potrei sfruttare anche le rampe da 3 metri del miniscavatore (che non c'è più
) per salire direttamente sul muro di contenimento ed evitare le scale.
Però a immaginare la scena...
mi vien quasi da ridere. Come ha detto ferrari farei prima a mano.
Intanto ho rimosso il dubbio tra motozzappa e motocoltivatore, poi se e quando arriva la fresa faccio un po' di prove e vedo il da farsi.
Fubiano, cominciamo con la fresa e poi vediamo, che già mi torna l'insana voglia di costruire aratro e scava patate

Potrei sfruttare anche le rampe da 3 metri del miniscavatore (che non c'è più

Però a immaginare la scena...

Intanto ho rimosso il dubbio tra motozzappa e motocoltivatore, poi se e quando arriva la fresa faccio un po' di prove e vedo il da farsi.
Fubiano, cominciamo con la fresa e poi vediamo, che già mi torna l'insana voglia di costruire aratro e scava patate


Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
Ottimo coltiva anche l'insana idea che poi non è così insana.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 78
Località : Vignole Borbera
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
Alla fine il rivenditore si è fatto vivo oggi, ma niente usato.
Per il nuovo ha sparato circa 900 euro
, più del doppio di quello che credevamo di dover spendere. Nel frattempo mia madre impaziente, poco alla volta, ha già vangato quasi metà degli orti
A questo punto credo che l'unica possibilità per via della spesa sia l'acquisto sul web, sempre se in famiglia si arriva ad una decisione
Fubiano, la tua è istigazione nei confronti di un recidivo
Nel frattempo vi ringrazio per tutti i chiarimenti. Se ci sono novità vi faccio sapere.

Per il nuovo ha sparato circa 900 euro


A questo punto credo che l'unica possibilità per via della spesa sia l'acquisto sul web, sempre se in famiglia si arriva ad una decisione

Fubiano, la tua è istigazione nei confronti di un recidivo

Nel frattempo vi ringrazio per tutti i chiarimenti. Se ci sono novità vi faccio sapere.

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
con 900 euro ti compri un motocoltivatore da 6 cv usato! piccolo e leggero, fresa da 50-60cm, tanto non hai grandi estensioni ed al limite in due lo si porta.
guarda in giro se hai concessionari goldoni, la vecchia serie ECO andrebbe bene (ho avuto una falciatrice e un mio parente il motocoltivatore)
guarda in giro se hai concessionari goldoni, la vecchia serie ECO andrebbe bene (ho avuto una falciatrice e un mio parente il motocoltivatore)
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
Hai ragione Ferrari, però mi scoccia avere già la BCS e non sfruttarla. Quando l'abbiamo presa ci serviva solo da falciatrice e abbiamo scelto questo modello proprio per le stegole reversibili in modo da avere una macchina versatile con l'idea di poterla sfruttare in futuro.
In più ho guardato in giro, ma qui dalle mie parti i motocoltivatori son poco diffusi, di conseguenza scarseggia l'usato.
In più ho guardato in giro, ma qui dalle mie parti i motocoltivatori son poco diffusi, di conseguenza scarseggia l'usato.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
Come ho detto gli accessori sono troppo cari anche io ti consiglierei un motocoltivatore usato, avere 2 macchine è sempre un vantaggio, poi ho visto nei far da sè piccoli motocoltivatori a 600 €, ma personalmente mi orienterei su un usato Goldoni, Bcs Bertolini quelli che ho visto sembrano dei giocattoli ma magari il loro lavoro lo fanno..
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 78
Località : Vignole Borbera
Re: Motozzappe-motocoltivatori \ consigli per l'acquisto
Vi ringrazio per i vostri consigli, ora ho le idee più chiare.
Alla fine abbiamo deciso di rimandare l'acquisto, nel frattempo tengo d'occhio il giro dell'usato, si sa mai.
Comunque mi hanno bocciato l'idea di un secondo motocoltivatore, quindi la ricerca si limiterà alla fresa.
Grazie a tutti
Alla fine abbiamo deciso di rimandare l'acquisto, nel frattempo tengo d'occhio il giro dell'usato, si sa mai.
Comunque mi hanno bocciato l'idea di un secondo motocoltivatore, quindi la ricerca si limiterà alla fresa.
Grazie a tutti

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|