Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Ripristino gruppo termico
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ripristino gruppo termico
apro questo nuovo argomento per parlare delle modalità e delle casistiche in cui un motore può essere ripristinato, stringendo il campo ai motori 2 tempi da motosega e simili. certamente non sempre è possibile ripristinare il motore dopo una grippata, dipende dall'entità, ma in tanti casi ciò è possibile e se facciamo il lavoro da noi è pure conveniente. qualcuno potrà dire che non ripristineremo mai al 100% il motore e che faremo prima ad acquistare un nuovo gruppo termico, c'è invece una grossa fetta di utilizzatori che si accinge anche in questi lavori ottenendo spesso risultati eccellenti e implementando il proprio bagaglio di esperienze a riguardo.
tempo fa ho fatto un ripristino non relativo ad una grippata e ho ottenuto ottimi risultati che durano nel tempo. metterò qualche foto in seguito.
inserisco due video interessanti di un ripristino..
https://www.youtube.com/watch?v=cksVNkI4zps
https://www.youtube.com/watch?v=VuMlesup53o
ps: qualcuno conosce l'utilizzo dell'acido per la rimozione dell'alluminio dalla canna del cilindro?
tempo fa ho fatto un ripristino non relativo ad una grippata e ho ottenuto ottimi risultati che durano nel tempo. metterò qualche foto in seguito.
inserisco due video interessanti di un ripristino..
https://www.youtube.com/watch?v=cksVNkI4zps
https://www.youtube.com/watch?v=VuMlesup53o
ps: qualcuno conosce l'utilizzo dell'acido per la rimozione dell'alluminio dalla canna del cilindro?

Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Ripristino gruppo termico
Bel topic Anto...
In merito all'acido... Tempo fa avevo fatto una prova su un cilindro (decespugliatore) con una bella strisciata, purtroppo con scarsi risultati... probabilmente per incompetenza.
Avevo utilizzato dei cotton fioc imbevuti di acido muriatico...
PresenteAnto86 ha scritto:c'è invece una grossa fetta di utilizzatori che si accinge anche in questi lavori ottenendo spesso risultati eccellenti e implementando il proprio bagaglio di esperienze a riguardo.

In merito all'acido... Tempo fa avevo fatto una prova su un cilindro (decespugliatore) con una bella strisciata, purtroppo con scarsi risultati... probabilmente per incompetenza.
Avevo utilizzato dei cotton fioc imbevuti di acido muriatico...
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Ripristino gruppo termico
Mi aggrego e mi dichiaro colpevole di ripristino!
Non sapevo della rimozione di alluminio dal cilindro con l'acido.
So che la passata di pomodoro l'alluminio se lo mangia, ma non la vedo bene a condire il cilindro con un sughetto al pomodoro e basilico

Non sapevo della rimozione di alluminio dal cilindro con l'acido.
So che la passata di pomodoro l'alluminio se lo mangia, ma non la vedo bene a condire il cilindro con un sughetto al pomodoro e basilico

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Ripristino gruppo termico
ma è successo che oltre alla strisciata di alluminio ha mangiato altro oppure non ha portato via nulla?riky86 ha scritto:In merito all'acido... Tempo fa avevo fatto una prova su un cilindro (decespugliatore) con una bella strisciata, purtroppo con scarsi risultati... probabilmente per incompetenza.
Avevo utilizzato dei cotton fioc imbevuti di acido muriatico...
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Ripristino gruppo termico
Ci si può anche affidare ad appositi scovoli creati per togliere l alluminio dai cilindri,e che allo stesso tempo ripristinano la honing del cilindro,il risultato è apprezzabile e se non si scende troppo si può mantenere pistone e fascia
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Ripristino gruppo termico
@Anto
Non ha portato via nulla...
Ho risolto con la classica carta abrasiva e lana d'acciaio.
@Worior
Ti riferisci a questi?

Non ha portato via nulla...

@Worior
Ti riferisci a questi?

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Ripristino gruppo termico
Si anche quelli Van bene,ma tolgono molto. Quelli che intendo io hanno delle palline di abrasivo,alle estremità. Van presi a misura del cilindro,e non sono regolabili,si applicano su Trapani reversibili con l'aggiunta di olio senza superare i 1000 giri.
Ora col tel non riesco a mettere foto...
Ora col tel non riesco a mettere foto...
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Ripristino gruppo termico
appena riesci metti il link dario...
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Ripristino gruppo termico
Mi sa che ho capito quali sono , al lavoro li abbiamo usati per migliorare la rugosità interna di alcuni pezzi venuti male.
Se non si trova il link forse ne abbiamo ancora nascosti da qualche parte. Magari riesco a mettere un'immagine.
Se non si trova il link forse ne abbiamo ancora nascosti da qualche parte. Magari riesco a mettere un'immagine.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Ripristino gruppo termico
Penso che hai capito,se metti una foto facciamo prima,io purtroppo non li ho a casa usavo quelli della ditta che ho lasciato
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Ripristino gruppo termico
Flex-hone. Sono questi che intendi?




Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Ripristino gruppo termico
Esatto proprio quelli crono con un po' di. Manualità escono bei lavori!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Ripristino gruppo termico
http://www.flexhone.it/utilizzo.htm
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|