Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Motozappa meccanica benassi RL 75
Pagina 1 di 1
Motozappa meccanica benassi RL 75
ciaoo a tutti.
la motozappa in oggetto è una fedele compagna da una ventina d'anni in casa. credo sia una modello poco conosciuto, comunque meno famoso della BL 75, che seppur pressocchè identica c'è ne sono tante di più in giro. da quello che so le due, RL 75 e BL 75, sono circa uguali, ma costruite in tempi di scissione della casa costruttrice. infatti benassi e meccanica benassi erano un tempo una sola azienda con un solo nome.
metto alcune foto della RL 75:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
interventi fatti sulla macchina negli anni:
- manutenzione generale, quindi sostituzione oli, zappette, pulizie varie carburatore...e simili..
- interventi straordinari quali serbatoio nuovo, lo ho fatto fare da una officina, smontaggio completo per problemi di aspirazione di aria con sostituzione paraoli, rottura arpione e successivo ripristino con piastra maggiorata fatto da me, sostituzione dischi laterali poichè oramai finiti.
sui dischi laterali ho risolto tagliando i vecchi e risaldandone altri nuovi. in questo modo posso anche montare le ruote per il trasferimento su strada asfaltata, prima non potevo perche i dischi che aveva erano talmente usurati da non avere più i fori per il fissaggio delle ruotine.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ho dovuto tagliare i dischi vecchi perchè non riuscivo a estrarre dalla fresa tutto elemento (disco più tubo esagonale su cui era montato).
nel tempo è stato necessario sostituire il collettore dal filtro aria al carburatore anch'esso forato.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
riguardo l'arpione un giorno mentre lavoravo ad un certo punto la motozappa mi scappava: guardo un pò e noto l'arpione quasi completamente staccato.
ho risolto saldando una piastrina di rinforzo bella spessa al profilato a c esistente e poi attaccando il tutto al supporto sulla macchina:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
dove ho saldato si vede..però tiene oramai già da qualche anno.
credo non ci sia altro..
anzi c'è..in questi giorni mi tocca usarla e non mi piace..

vi faccio sentire un pò come frulla...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

la motozappa in oggetto è una fedele compagna da una ventina d'anni in casa. credo sia una modello poco conosciuto, comunque meno famoso della BL 75, che seppur pressocchè identica c'è ne sono tante di più in giro. da quello che so le due, RL 75 e BL 75, sono circa uguali, ma costruite in tempi di scissione della casa costruttrice. infatti benassi e meccanica benassi erano un tempo una sola azienda con un solo nome.
metto alcune foto della RL 75:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
interventi fatti sulla macchina negli anni:
- manutenzione generale, quindi sostituzione oli, zappette, pulizie varie carburatore...e simili..
- interventi straordinari quali serbatoio nuovo, lo ho fatto fare da una officina, smontaggio completo per problemi di aspirazione di aria con sostituzione paraoli, rottura arpione e successivo ripristino con piastra maggiorata fatto da me, sostituzione dischi laterali poichè oramai finiti.
sui dischi laterali ho risolto tagliando i vecchi e risaldandone altri nuovi. in questo modo posso anche montare le ruote per il trasferimento su strada asfaltata, prima non potevo perche i dischi che aveva erano talmente usurati da non avere più i fori per il fissaggio delle ruotine.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ho dovuto tagliare i dischi vecchi perchè non riuscivo a estrarre dalla fresa tutto elemento (disco più tubo esagonale su cui era montato).
nel tempo è stato necessario sostituire il collettore dal filtro aria al carburatore anch'esso forato.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
riguardo l'arpione un giorno mentre lavoravo ad un certo punto la motozappa mi scappava: guardo un pò e noto l'arpione quasi completamente staccato.
ho risolto saldando una piastrina di rinforzo bella spessa al profilato a c esistente e poi attaccando il tutto al supporto sulla macchina:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
dove ho saldato si vede..però tiene oramai già da qualche anno.

credo non ci sia altro..

anzi c'è..in questi giorni mi tocca usarla e non mi piace..


vi faccio sentire un pò come frulla...


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ultima modifica di Anto86 il Gio Feb 09, 2017 3:15 pm - modificato 1 volta.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|