Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Olio per lubrificazione catena
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Olio per lubrificazione catena
Ragazzi mi sapete dire come va l'olio per catena della Oregon,quello nel fusto rosso? Me ne han regalato un paio di litri;qualcuno lo ha provato?
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Olio per lubrificazione catena
Utilizzalo perchè è un buon olio catena, ma ricordati di fare il lavaggio a fine lavoro.
Giacomone- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.11.15
Età : 58
Località : Trevi
Re: Olio per lubrificazione catena
L' ho già provato e si va bene. Esce bene ed è adesivo. Per il lavaggio,ci penserò a fine taglio

worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Olio per lubrificazione catena
Un paio di anni fa, ne ho utilizzato (per provarlo) una tanica da 5 lt, buon olio, lo trovato molto filante, però ho notato che lasciava qualche residuo.
Ora utilizzo il bio plus della stihl, costa più caro (anche se lo preso in offerta), ma per me è il migliore.
Ora utilizzo il bio plus della stihl, costa più caro (anche se lo preso in offerta), ma per me è il migliore.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Olio per lubrificazione catena
Devo finire una rimanenza di Biofil che utilizzo con temperature più elevate e il Biosyn per temperature più basse, opterò per l' Echo pro up come olio unico.
Giacomone- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.11.15
Età : 58
Località : Trevi
Re: Olio per lubrificazione catena
ne ho sentito parlare bene dell' l' Echo pro up, però nella mia zona nessuno lo tiene.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Olio per lubrificazione catena
Si ne parlano bene in molti, però qui non lo trovo. Un olio che sto usando e va bene è marchiato ama,nonostante il nome non ispiri,mi trovo molto bene,calcolando che questa mattina sramavo a -10 è nessun problema. Invece l Oregon che mi sembrava piu' valido,tende ad agglomerati. Lo terrò per quando si alzano le temperature
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Olio per lubrificazione catena
Penso lo potete trovare tramite rivenditori assistenza echo-shindaiwa, ora ne ho acquistato soltanto 2 litri a €7 e volevo farci il lavaggio pompa olio a fine lavoro ed invece mi consigliano di fare il solito lavaggio con olio motore o meglio olio+gasolio.
Giacomone- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.11.15
Età : 58
Località : Trevi
Re: Olio per lubrificazione catena
Fare il lavaggio ti direi anche io di no,usa olio minerale io aggiungerei gasolio solo se hai dubbi di intasamento. In ogni caso anche col gasolio non fa male,ma se posso evito di toccarlo,la puzza mi da un po' fastidio,solo per quello
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Olio per lubrificazione catena
worior ha scritto: per fare il lavaggio ..... usa olio minerale io aggiungerei gasolio solo se hai dubbi di intasamento.

gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Olio per lubrificazione catena
Per un lavaggio sarebbe idoneo un olio minerale molto fluido tipo idraulico o per mandrini iso 10. é molto fluido ma sempre olio perciò garantisce un ulteriore protezione senza incollaggi.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 79
Località : Vignole Borbera
Re: Olio per lubrificazione catena
Iso 10 benissimo minerale e fluido od anche un 10w-40 cioè quello che usi normalmente per i motori che hai.
Giacomone- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.11.15
Età : 58
Località : Trevi
Re: Olio per lubrificazione catena
Olio per mandrino può andare bene, però attenzione con gli olii idraulici,molti son corrosivi e possono causare lo sverniciamento del serbatoio,se in alluminio o magnesio. Onestamente mi fermerei al gasolio ha un sufficiente potere sgrassante per eliminare l olio vegetale
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Olio per lubrificazione catena
l'idraulico corrosivo? Non è esatto può causare corrosione ed altri inconvenienti quando è in uso in impianti che hanno accumulato acqua o altri inquinanti come tra l'altro tutti gli oli esausti che possono portare acidità impurezze ecc .
Un olio idraulico è additivato con inibitori contro la corrosione, antischiuma, e alto indice di viscosità. Compatibile al cento % con allumini e sue leghe.
Nel caso di un lavaggio non provoca alcun inconveniente.
Un olio idraulico è additivato con inibitori contro la corrosione, antischiuma, e alto indice di viscosità. Compatibile al cento % con allumini e sue leghe.
Nel caso di un lavaggio non provoca alcun inconveniente.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 79
Località : Vignole Borbera
Re: Olio per lubrificazione catena
Fubiano,perfettamente d'accordo con te,infatti ho scritto molti,il che sottintende non tutti,ecco mi son spiegato male. In ogni caso il caro vecchio gasolio,reperibile con facilità,da tutti,senza inconvenienti è la soluzione da preferire
@ Gian,il bioplus della sthil resiste bene con le basse temperature? Stamattina ancora sotto di 11 e l' olio tendeva ad agglomerare
@ Gian,il bioplus della sthil resiste bene con le basse temperature? Stamattina ancora sotto di 11 e l' olio tendeva ad agglomerare
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Olio per lubrificazione catena
Quando aggiungo gasolio all'olio motore, anche una piccola percentuale (ad occhio!!) ho un miglior risultato di pulizia pompa: vedo uscire dal lavaggio piccolissime impurità che solo con olio non escono, quindi dovrebbe avvenire una miglior pulizia in definitiva.
Giacomone- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.11.15
Età : 58
Località : Trevi
Re: Olio per lubrificazione catena
La stessa cosa l' ho notata pure io,quindi ti quoto in pieno. Lascio a volte anche le catene in ammollo e la patina lasciata dal castagno verde vien via abbastanza bene.
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|