Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Leve da abbattimento e giratronchi
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Leve da abbattimento e giratronchi
Questa è la leva da abbattimento e gira tronchi che mi son costruito copiandola spudoratamente da quelle in commercio, ma utilizzando il materiale che avevo a disposizione.
Il gancio ricurvo l'ho dovuto rinforzare dopo la prima prova perché avevo sbagliato il tondino di acciaio
Pensavo fosse in C40, ma essendo un po' arrugginito mi son confuso. Si è rivelato essere in K720
che è un tantino più rigido esseno adatto alla costruzione di utensili, stampi per tranciature, punzoni, lame, coltelli ecc.
Cosi dopo la forgiatura della punta e la piegatura si è quasi auto temprato e al primo sforzo serio si è spezzato di netto a metà della piega.
In tutta onestà l'ho trovata poco performante come leva da abbattimento, molto più validi i cunei. Come gira tronchi invece è molto efficace.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Mentre questa l'ho costruita per gli abbattimenti in tree climbing. Era un vecchio leverino a cui si è rotto il piede di porco. Un po' pesante ma solida. Prossimamente dovrò fare una modifica e girare di 90° il "piatto leva" per renderla più comoda quando si è sul tronco con ramponi, imbraco e longe.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il gancio ricurvo l'ho dovuto rinforzare dopo la prima prova perché avevo sbagliato il tondino di acciaio

Pensavo fosse in C40, ma essendo un po' arrugginito mi son confuso. Si è rivelato essere in K720

Cosi dopo la forgiatura della punta e la piegatura si è quasi auto temprato e al primo sforzo serio si è spezzato di netto a metà della piega.
In tutta onestà l'ho trovata poco performante come leva da abbattimento, molto più validi i cunei. Come gira tronchi invece è molto efficace.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Mentre questa l'ho costruita per gli abbattimenti in tree climbing. Era un vecchio leverino a cui si è rotto il piede di porco. Un po' pesante ma solida. Prossimamente dovrò fare una modifica e girare di 90° il "piatto leva" per renderla più comoda quando si è sul tronco con ramponi, imbraco e longe.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Leve da abbattimento e giratronchi
Ottimi lavori,fatti in casa danno anche maggiori soddisfazioni!!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Leve da abbattimento e giratronchi
Crono ha scritto:
In tutta onestà l'ho trovata poco performante come leva da abbattimento, molto più validi i cunei. Come gira tronchi invece è molto efficace.
Bella realizzazione.
Come leva da abbattimento, la usi spingendo la leva in basso o tirando in alto?
Io ho comprato una leva stubai e devi tassativamente tirare la leva in alto (tra l'altro, la testa ha in punta un dentino ricurvo verso il basso per far presa, vedo che la tua non lo ha), nell'altro modo fai tanto sforzo ma pochi risultati.
Sono d'accordo che i cunei alla fine facciano più forza, specie se li batti con una mazza sui 5kg, ma la leva è comoda sui diametri piccoli e piante non troppo in contropendenza
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Leve da abbattimento e giratronchi
L'ho provata solo 3 volte su piante di circa 20-22cm di diametro al piede ed essendo le prime prove ho preferito stare sul sicuro scegliendo quelle, a mio parere, meno impegnative.
L'ho utilizzata come si dovrebbe, tirando verso l'alto, ma alla fine ho comunque usato i cunei. Quella della stubai non l'ho mai vista dal vivo, io ne ho copiata una che alla fine della testa presentava una dentellatura.
Infatti il problema non era la mancanza di presa, ma il fatto che non riesce ad esercitare la forza necessaria a sbilanciare la pianta. E dire che l'ultima volta ho tirato tanto da piegare il piatto della testa, e pure tutta la leva si è deformata leggermente. A quel punto preferisco picchiare su un cuneo ed evito di tribolare per niente.
Senza contare che se sbagli leggermente con la motosega quando entri a finire la cerniera e dopo l'inserimento della leva, puoi toccarla ed essendo in acciaio ti rovina la catena.
L'ho utilizzata come si dovrebbe, tirando verso l'alto, ma alla fine ho comunque usato i cunei. Quella della stubai non l'ho mai vista dal vivo, io ne ho copiata una che alla fine della testa presentava una dentellatura.
Infatti il problema non era la mancanza di presa, ma il fatto che non riesce ad esercitare la forza necessaria a sbilanciare la pianta. E dire che l'ultima volta ho tirato tanto da piegare il piatto della testa, e pure tutta la leva si è deformata leggermente. A quel punto preferisco picchiare su un cuneo ed evito di tribolare per niente.
Senza contare che se sbagli leggermente con la motosega quando entri a finire la cerniera e dopo l'inserimento della leva, puoi toccarla ed essendo in acciaio ti rovina la catena.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Leve da abbattimento e giratronchi
ah, ok.
si non fanno miracoli... la mia è lunga 120cm almeno ma è ben fatta, non sono riuscito a piegarla in nessun modo, flette ma non si piega; va detto che non sono una persona "grossa" e forzuta.
per l'abbattimento, io uso sempre un cuneo in plastica e solo quando ho finito il taglio inserisco la leva.
si non fanno miracoli... la mia è lunga 120cm almeno ma è ben fatta, non sono riuscito a piegarla in nessun modo, flette ma non si piega; va detto che non sono una persona "grossa" e forzuta.
per l'abbattimento, io uso sempre un cuneo in plastica e solo quando ho finito il taglio inserisco la leva.
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Leve da abbattimento e giratronchi
E' si, quelle che si comprano hanno la parte che va dalla testa fino almeno a metà leva in acciaio stampato a caldo che equivale ad una forgiatura dando una forma del profilo tipo profilato ad H. Questo la rende molto più resistente alle deformazioni. Io ho usato una barra di acciaio C40 a sezione rettangolare 20 x 30mm e non ho potuto bonificarlo per dargli più resistenza. Come lunghezza è circa 1,2m anche la mia.
Riguardo all'abbattimento visto che son quasi sempre in luoghi scomodi non mi va di portarmi appresso troppa attrezzatura. Se ho la leva non mi porto anche cunei e l'ibridaccetta
e viceversa. Il risultato è che ora uso solo i cunei e la leva fa solo da giratronchi.
Poi tutti abbiamo i nostri gusti personali, e io so di essere un po' troppo alla mia maniera in molte cose

Riguardo all'abbattimento visto che son quasi sempre in luoghi scomodi non mi va di portarmi appresso troppa attrezzatura. Se ho la leva non mi porto anche cunei e l'ibridaccetta

Poi tutti abbiamo i nostri gusti personali, e io so di essere un po' troppo alla mia maniera in molte cose



Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Leve da abbattimento e giratronchi
Crono ha scritto:
Mentre questa l'ho costruita per gli abbattimenti in tree climbing. Era un vecchio leverino a cui si è rotto il piede di porco. Un po' pesante ma solida. Prossimamente dovrò fare una modifica e girare di 90° il "piatto leva" per renderla più comoda quando si è sul tronco con ramponi, imbraco e longe.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ottimo

se ci dai le misure e il copyright ... magari te la copiamo.

il tondo di teflon (!) lo usi per battere i cunei, vero?
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Leve da abbattimento e giratronchi
Ottimo! grazie ancora

gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|