Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Cantieri forestali
+8
riky86
Drago
ferrari-tractor
speedsonic
Anto86
Giacomone
stefano alfa
albè
12 partecipanti
Pagina 3 di 5
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Cantieri forestali
Ciuf ciufffCrono ha scritto:Riky, ma quanto tira il tuo same!? Pure il trenino ci fai.

Worior ha centrato il problema... le pendenze! Un carico del genere dalle tue parti equivale a suicidarsi, solo un kamikaze avrebbe il coraggio...

Comunque in piano e su terreno duro riesco a tirare anche 50q.li... rimorchio più caricatore sarà 20 q.li (solo su terreni privati)
Per viaggiare in "sicurezza" conviene non superare i 40... meglio sui 35
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Cantieri forestali
In ogni caso ha un bel tiro nonostante la potenza non esagerata...Giri di pompa?
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Cantieri forestali
Sicuramente l'abitudine a strade più ripide che piane mi condiziona nel giudizio. Restano i miei complimenti al same
Oggi doppio viaggio! Il primo ancora un po' fine, ma poi ha cominciato a piovere quella che piace a me
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
La "piazzola" dell'inversione a U per uno snodato
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Oggi doppio viaggio! Il primo ancora un po' fine, ma poi ha cominciato a piovere quella che piace a me

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
La "piazzola" dell'inversione a U per uno snodato

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Cantieri forestali
Bei diametri...Rovere?
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Cantieri forestali
Si, tutto rovere. Due sui 35cm al piede e alcuni tra 15 e 25cm
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Cantieri forestali
Ottimo!!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Cantieri forestali
Mamma mia, che pendii... immagino la fatica.
Comunque bella legna

Comunque bella legna

Si, qualche giro...worior ha scritto:Giri di pompa?


riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Cantieri forestali
Bel carico!! Non molli mai neanche tu a quanto vedo!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Cantieri forestali
Per forza, siamo rimasti in dietro anche quest'anno, e quando possiamo sfruttiamo il tempo meglio che si può.



Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Cantieri forestali
Ehh è sempre così,per noi domani ultimo abbattimento e poi tagliare e spaccare!!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Cantieri forestali
abbattimento di qualche giorno fa con dolmar 420. purtroppo avevo visionato la pianta dalla sponda del ruscello, quando sono arrivato sotto mi son trovato una pianta sui 60 alla base e una motosega non adattissima. comunque la ho abbattuta senza difficoltà anche se poi ci son andato più attrezzato per depezzare.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Cantieri forestali
Succede spesso anche a me, da lontano le misure non sembrano così abbondanti
Di che legno si tratta? A vederlo direi che ha una bella venatura, ma non lo riconosco.

Di che legno si tratta? A vederlo direi che ha una bella venatura, ma non lo riconosco.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Cantieri forestali
eucalyptus camaldulensis credo sia il nome corretto. la specie camaldulensis presenta il centro del tronco, piccolo om grande che sia, di colore rosso, sopratutto appena tagliato.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Cantieri forestali
E' una pianta che non ho mai visto dal vivo.
Il legno che caratteristiche ha? Lo bruciate solo oppure ha altri utilizzi?
Il legno che caratteristiche ha? Lo bruciate solo oppure ha altri utilizzi?
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Cantieri forestali
Capita spesso di sottovalutare, soprattutto a distanza! Comunque la dolmar si è difesa bene. Ma è duro come legno? Qui non c'è ,o almeno non lo conosco.
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Cantieri forestali
al taglio con la mts non è duro al contrario di altri che pare di tagliare ferro, anche se da fresco sembra di aver a che fare con del piombo, ma questo è comune alla maggior parte dei legnami.
come legna da ardere è molto valido, non resinoso e pulito.
la pianta invece produce dei fiori dai quali le api ci fanno un buon miele, il miele di eucaliptus appunto. si trova in negozio...
se si possa usare anche per fare tavole e costruire mobili non lo so. ma è un legno che stagionando spacca tanto, nel senso che anche un ciocco non spaccato tende a creare delle crepe.
come legna da ardere è molto valido, non resinoso e pulito.
la pianta invece produce dei fiori dai quali le api ci fanno un buon miele, il miele di eucaliptus appunto. si trova in negozio...
se si possa usare anche per fare tavole e costruire mobili non lo so. ma è un legno che stagionando spacca tanto, nel senso che anche un ciocco non spaccato tende a creare delle crepe.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Cantieri forestali
Da noi ci parecchie di queste piante , cresce velocemente specialmente se vicino a qualche fossato , da verde si taglia facilmente ed pesantissimo , quando secca diventa molto leggero e durissimo si fatica anche a piantarci un chiodo , come legname da falegnameria non va bene .
Giovanni
Giovanni
stihl 192t- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 25.03.14
Età : 61
Località : Cerchiara di Calabria
Re: Cantieri forestali
Grazie per le informazioni

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Cantieri forestali
Piccolo carico che faccio quando vado per sramare e sezionare mi viene bene perchè prendendola bassa caricare l'intero rimorchio dopo aver sramato o verricellato per me se non sono costretto è troppo pesante, con questo sistema non torno vuoto e carico e scarico senza troppa fatica.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 79
Località : Vignole Borbera
Re: Cantieri forestali
Ottimo sistema!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Cantieri forestali
è un sistema comodo, io a volte uso la forca posteriore da letame con un "basto" all'anteriore che mi serve più che altro per zavorrare il muso con 50-80kg altrimenti mi tocca viaggiare a due ruote 

ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Cantieri forestali
Bella la forca Fubiano. È da un po' che il fratello mi stressa per farla al Lamborghini, ma non avendo il sollevatore anteriore non mi son mai deciso a studiarci sopra.
Avevo consigliato mio zio che ne ha fatta una per i balloni di fieno, però è del tipo che ruota sui perni delle rotule per mettere a riposo le due forche.
Se ti avanza tempo e voglia metti qualche foto in Autocostruzioni.
Avevo consigliato mio zio che ne ha fatta una per i balloni di fieno, però è del tipo che ruota sui perni delle rotule per mettere a riposo le due forche.
Se ti avanza tempo e voglia metti qualche foto in Autocostruzioni.


Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Cantieri forestali
Volentieri
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 79
Località : Vignole Borbera
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 3 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|