Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Chiedo consiglio su Partner 7700
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Chiedo consiglio su Partner 7700
Vorrei inaugurare la sezione chiedendo a voi un consiglio sulla motosega in questione (partner 7700).
È da un po' di tempo che pensavo di integrare il parco macchine con un modello usato più potente per togliere alla mia stihl 361quei pochi, ma impegnativi lavori soprattutto nel ridurre la legna a misura per la stufa.
Mi rendo conto da solo che si tratta più di uno sfizio che una vera necessità. Del tipo "vorrei ma non posso"
Quindi la prima cosa che mi impongo è di spendere il meno possibile
Per quel che riguarda le essenze ci sarà una percentuale maggiore di conifere, ma per il resto un po' di tutto, rovere, frassino,faggio, castagno,pioppo,ciliegio sia verdi che secchi.
Ho trovato da un rivenditore una 7700 usata che, secondo lui, ha lavorato pochissimo perché era di un anziano signore (come sempre
) e quindi poco sfruttata.
A prima vista la motosega si presenta un po' trascurata nella manutenzione, ma in buone condizioni. Non ho ancora fatto un controllo più accurato perché prima vorrei capire, nel caso fosse davvero in buone condizioni, se vale i 260 euro che il rivenditore chiede.
Voi cosa ne pensate?
Sapete qual'è la lunghezza massima della barra che si può montare?
Resto in attesa e grazie a tutti
Ps Riky, a sentire come gira la tua, mi fa gola
È da un po' di tempo che pensavo di integrare il parco macchine con un modello usato più potente per togliere alla mia stihl 361quei pochi, ma impegnativi lavori soprattutto nel ridurre la legna a misura per la stufa.
Mi rendo conto da solo che si tratta più di uno sfizio che una vera necessità. Del tipo "vorrei ma non posso"

Quindi la prima cosa che mi impongo è di spendere il meno possibile

Per quel che riguarda le essenze ci sarà una percentuale maggiore di conifere, ma per il resto un po' di tutto, rovere, frassino,faggio, castagno,pioppo,ciliegio sia verdi che secchi.
Ho trovato da un rivenditore una 7700 usata che, secondo lui, ha lavorato pochissimo perché era di un anziano signore (come sempre

A prima vista la motosega si presenta un po' trascurata nella manutenzione, ma in buone condizioni. Non ho ancora fatto un controllo più accurato perché prima vorrei capire, nel caso fosse davvero in buone condizioni, se vale i 260 euro che il rivenditore chiede.
Voi cosa ne pensate?
Sapete qual'è la lunghezza massima della barra che si può montare?
Resto in attesa e grazie a tutti

Ps Riky, a sentire come gira la tua, mi fa gola

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Chiedo consiglio su Partner 7700
Crono cosa vuoi che ti dica…
per me li vale fino all’ultimo centesimo! Comunque se riesci a trattare qualcosina...
E’ la mia mts preferita, premetto che ho anche una ms440 ma come gira la partner…
ha un’erogazione tipo Husky, non so se mi spiego…
Per caso hai visto l’anno di produzione? Te lo chiedo perché esistono due serie…
Prima serie, come la mia, senza ccs ovvero il sistema di depurazione dell’aria e seconda serie che montava ccs, valvola di decompressione (molto utile soprattutto dopo aver montato un pistone bifascia
) e piccola modifica alla marmitta…
Comunque posso dirti che anche senza ccs il filtro si sporca poco.


E' un mostro da abbattimento… non cede neanche esercitando pressione durante il taglio, la mia monta una barra da 50cm e penso sia la misura ideale… sul manuale sono riportate le seguenti lunghezze raccomandate, minima 38cm (da evitare assolutamente) e massima 70cm.
Alcuni dati:
Cilindrata 76.5cc
Potenza 4kW (oggi possono sembrare pochi, ma stiamo parlando di un progetto di fine anni 80)
Peso 6,8 kg a vuoto
Pregi e difetti…
Pregi:
-Potenza ed erogazione
-Ottima lubrificazione catena
-Vibrazioni molto contenute e impugnature comode
-Avviamento sempre pronto
Difetti:
-Marmitta un po’ debole (parte frontale che si ammacca facilmente)
-Carter copricatena che tende a rompersi se si stringono troppo i dadi (risolto con un lamierino)
-Difficoltà a trovare alcuni ricambi (es. cilindro e pistone, ma qui si può cercare nel mondo dell’usato…)
Esiste anche in altre livree jonsered 2077 e poulan 475pro mentre in altre cilindrate partner p660/p710, jonsered 2083, poulan 415-425-445-515 pro
Se hai altre domande chiedi pure

E’ la mia mts preferita, premetto che ho anche una ms440 ma come gira la partner…

Per caso hai visto l’anno di produzione? Te lo chiedo perché esistono due serie…
Prima serie, come la mia, senza ccs ovvero il sistema di depurazione dell’aria e seconda serie che montava ccs, valvola di decompressione (molto utile soprattutto dopo aver montato un pistone bifascia

Comunque posso dirti che anche senza ccs il filtro si sporca poco.


E' un mostro da abbattimento… non cede neanche esercitando pressione durante il taglio, la mia monta una barra da 50cm e penso sia la misura ideale… sul manuale sono riportate le seguenti lunghezze raccomandate, minima 38cm (da evitare assolutamente) e massima 70cm.
Alcuni dati:
Cilindrata 76.5cc
Potenza 4kW (oggi possono sembrare pochi, ma stiamo parlando di un progetto di fine anni 80)
Peso 6,8 kg a vuoto
Pregi e difetti…
Pregi:
-Potenza ed erogazione
-Ottima lubrificazione catena
-Vibrazioni molto contenute e impugnature comode
-Avviamento sempre pronto
Difetti:
-Marmitta un po’ debole (parte frontale che si ammacca facilmente)
-Carter copricatena che tende a rompersi se si stringono troppo i dadi (risolto con un lamierino)
-Difficoltà a trovare alcuni ricambi (es. cilindro e pistone, ma qui si può cercare nel mondo dell’usato…)
Esiste anche in altre livree jonsered 2077 e poulan 475pro mentre in altre cilindrate partner p660/p710, jonsered 2083, poulan 415-425-445-515 pro
Se hai altre domande chiedi pure

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Chiedo consiglio su Partner 7700
Alla faccia... che recensione! grazie rikyriky86 ha scritto:Crono cosa vuoi che ti dica…

L'anno di produzione non l'ho nemmeno controllato

Ho presente l'erogazione husqvarna, e poi son nato su una jonsered 625-II. Adoro il sound tipo moto da cross

Ok... i pregi che hai elencato sono proprio quelli che cercavo, soprattutto la potenza e la lubrificazione nel caso di diametri importanti con legno secco. Comunque ben vengano pure gli altri.
Per il carter copricatena ho già notato una crepa tra i dadi, e pensavo anche io di rattoppare con un lamierino. Potrei addirittura prevedere di costruirmi un rampone anche sul lato esterno che mi aiuterebbe non poco se devo rifilare le ceppaie degli abeti abbattuti per le segherie (diametri anche sul metro abbondante).
Ma perché ne parlo come se l'avessi già presa?

Mi sa che farò un salto dal rivenditore, le darò una bella controllata di fino

Il discorso ricambi da un lato mi preoccupa, ma con l'utilizzo sporadico che ne farei dovrebbe durare qualche annetto e a quel punto, se non trovo i pezzi, la manderei in pensione senza troppo dispiacere.
Se avrò ancora dubbi dopo averla controllata, chiederò. Nel frattempo, Riky grazie ancora


Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Chiedo consiglio su Partner 7700
Figurati!

ma con il lamierino ho risolto il problema

Per i ricambi mi sono organizzato...


Ecco, vedi... credo di averne cambiati almeno dueCrono ha scritto:carter copricatena ho già notato una crepa tra i dadi


ma con il lamierino ho risolto il problema


Per i ricambi mi sono organizzato...


riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Chiedo consiglio su Partner 7700
Ti piace vincere facile

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Chiedo consiglio su Partner 7700
Fossi in te io la prenderei,con poco,comunque ti porti a casa un bel mostriciattolo. Per i ricambi certo può essere un problema ma se li tieni costantemente cercati e li accantoni,quando li trovi,puoi farti una sorta di scorta personale. In ogni caso se in ordine qualche annetto te lo fai
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Chiedo consiglio su Partner 7700
Appena riesco passo dal rivenditore, se non l'ha venduta e se non invento altre spese, mi sa che me la aggiudico.
Riky, una cosa l'ho dimenticata, l'hai mai pesata con barra e catena e serbatoi pieni?
Riky, una cosa l'ho dimenticata, l'hai mai pesata con barra e catena e serbatoi pieni?
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Chiedo consiglio su Partner 7700
Appena pesata 
A pieno carico...


A pieno carico...

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Chiedo consiglio su Partner 7700
Grazie Riky, troppo gentile.
La pensavo più pesante, la mia 361 arriva a 8,6 Kg a pieno carico con barra da 45.
La pensavo più pesante, la mia 361 arriva a 8,6 Kg a pieno carico con barra da 45.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Chiedo consiglio su Partner 7700
Ragazzi... è fatta! Presa, o meglio, fermata stamane
Il rivenditore l'ha voluta tenere per dare una controllata e una ripulita.
Senza trattare troppo (non riesco mai) ho sparato il domandone:"Ultimo prezzo?".
200 euro.
Grazie Riky e grazie Worior!
PS Worior, non dirlo troppo in giro
perché alla mia signora
questa risulta come una motosega che avevo già e che son riuscito a sistemare


Il rivenditore l'ha voluta tenere per dare una controllata e una ripulita.
Senza trattare troppo (non riesco mai) ho sparato il domandone:"Ultimo prezzo?".
200 euro.
Grazie Riky e grazie Worior!

PS Worior, non dirlo troppo in giro





Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Chiedo consiglio su Partner 7700
Tranquillo sarò na tomba,a patto che ci posti qualche bella foto
complimenti per l'acquisto,ora vogliamo la 625 che canta!!!

worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Chiedo consiglio su Partner 7700
Ottimo acquisto!
Ovviamente attendiamo le tue impressioni...

Ovviamente attendiamo le tue impressioni...

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Chiedo consiglio su Partner 7700
Tranquilli, metterò foto e impressioni...non vedo l'ora di provarla, la mia prima over 60cc



Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Chiedo consiglio su Partner 7700
Oggi è arrivata! Purtroppo non ho potuto provarla seriamente, ho fatto solo qualche taglio per sentire come gira.
Meglio così visto che ci sono alcune cosucce da sistemare. Nota positiva... il motore sembra davvero in buono stato e le prestazioni mi soddisfano. Il peso non è esagerato, ma si fa notare e anche le dimensioni danno l'idea del mezzo che si sta maneggiando.
Il modello ha il sistema CCS ma non la valvola di decompressione
. L'anno preciso non l'ho capito, sulla targhetta non c'è. Però sulle plastiche ho trovato le date di stampaggio 1993 - 1995.
La lubrificazione della catena è davvero abbondante, ma devo verificare se è stato montato tutto a dovere perché cola molto olio nella zona carter.
Speravo che la pulizia fatta dal rivenditore fosse un po' più profonda, ma su questo forse esagero io. Comunque è stato un bene non averla utilizzata perché voglio fare una pulizia di fino.
Dovrò sistemare anche il carter copri catena per quella crepa, affilare bene la catena, raddrizzare il rampone deformato e vedere se trovo altre sorpresine.
Alla prima accensione mi è rimasta in mano la cordicella di avviamento perché si è slegato il nodo di fermo
E ora le foto



Meglio così visto che ci sono alcune cosucce da sistemare. Nota positiva... il motore sembra davvero in buono stato e le prestazioni mi soddisfano. Il peso non è esagerato, ma si fa notare e anche le dimensioni danno l'idea del mezzo che si sta maneggiando.
Il modello ha il sistema CCS ma non la valvola di decompressione

La lubrificazione della catena è davvero abbondante, ma devo verificare se è stato montato tutto a dovere perché cola molto olio nella zona carter.
Speravo che la pulizia fatta dal rivenditore fosse un po' più profonda, ma su questo forse esagero io. Comunque è stato un bene non averla utilizzata perché voglio fare una pulizia di fino.
Dovrò sistemare anche il carter copri catena per quella crepa, affilare bene la catena, raddrizzare il rampone deformato e vedere se trovo altre sorpresine.
Alla prima accensione mi è rimasta in mano la cordicella di avviamento perché si è slegato il nodo di fermo

E ora le foto



Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Chiedo consiglio su Partner 7700
Bella ma bella,se gira bene tanto meglio,e se lubrifica la catena abbondantemente meglio ancora,( sai a chi mi riferisco!!!) Forse ha dentro olio fluido,e al massimo chiudi metà pompa. Son veramente contento per te
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Chiedo consiglio su Partner 7700
Eccola...
Sembra in ottime condizioni a parte il carter copri catena...
Sulla targhetta non è presente l'anno?
Strano... comunque è più recente dalla mia, sicuramente post 1992.
Ok, procedi con i vari controlli e poi... via con tanta segatura
Ci aggiorniamo

Sulla targhetta non è presente l'anno?

Ok, procedi con i vari controlli e poi... via con tanta segatura

Ci aggiorniamo
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|