Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Fiat Panda 4x4
+4
ghepardo
ferrari-tractor
speedsonic
Stihl 026
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Fiat Panda 4x4
Da felice possessore di una Panda 4x4 (seconda serie) non potevo non aprire questo argomento
Oltre alle sue doti fuoristradistiche, anche in strada non si tira indietro
So che qui sul forum ci sono altri che hanno una Panda 4x4, se volete mettere i vostri commenti ed eventuali foto, saranno benvenuti



Re: Fiat Panda 4x4
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Anch'io sono un felice possessore di una Country Club del 1998, acquistata nel mese di ottobre 2015. Come si può vedere dalle foto, il vecchio proprietario l'ha tenuta maniacalmente e i chilometri che ha percorso erano circa 86 000 nel momento dell'acquisto, mentre ora sono quasi 89 500, dei quali l'80% li ha percorsi sull'asfalto. Come consumi, secondo un calcolo approssimativo e percorrendo autostrada, superstrada, strade cittadine e di periferia, e sterrato, fa circa 12,5 km / litro, anche perchè non avendo il kit "mozzi liberi", pur avendo disinserito la trazione integrale, i semiassi posteriori e l'albero di trasmissione sono sempre in rotazione e di conseguenza si ha un maggior consumo di carburante e una maggiore usura delle parti elencate prima.
Anch'io sono un felice possessore di una Country Club del 1998, acquistata nel mese di ottobre 2015. Come si può vedere dalle foto, il vecchio proprietario l'ha tenuta maniacalmente e i chilometri che ha percorso erano circa 86 000 nel momento dell'acquisto, mentre ora sono quasi 89 500, dei quali l'80% li ha percorsi sull'asfalto. Come consumi, secondo un calcolo approssimativo e percorrendo autostrada, superstrada, strade cittadine e di periferia, e sterrato, fa circa 12,5 km / litro, anche perchè non avendo il kit "mozzi liberi", pur avendo disinserito la trazione integrale, i semiassi posteriori e l'albero di trasmissione sono sempre in rotazione e di conseguenza si ha un maggior consumo di carburante e una maggiore usura delle parti elencate prima.
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Fiat Panda 4x4
scusa il fuori tema; ma a cosenza cade tutta questa neve?
speedsonic- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 13.04.15
Re: Fiat Panda 4x4
bella la pandina, quella vecchia l'ho avuta non 4x4 (versione "young" a 4 marce)
poi ne abbiamo presa una 4x4 1200 benzina nuovo modello (il primo uscito) e devo dire che attigna bene ed ha un ottimo sterzo pur avendo le 4 ruote sempre in tiro
consumi e velocità sono una nota dolente, però puoi fare i 130km/h a 4500 giri motore
poi ne abbiamo presa una 4x4 1200 benzina nuovo modello (il primo uscito) e devo dire che attigna bene ed ha un ottimo sterzo pur avendo le 4 ruote sempre in tiro
consumi e velocità sono una nota dolente, però puoi fare i 130km/h a 4500 giri motore

ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Fiat Panda 4x4
Mai posseduta una ma guidata a volte sia della prima serie (1100cc cat) sia della seconda serie (1200cc benzina). Sui consumi avevo notato che dipende molto dall'uso, visti i rapporti corti del cambio su statale non erano poi male se si sfruttavano le marce alte ove possibile: per dire, a 50kmh sul piano si andava in quinta tranquillamente (la prima serie, più leggera, anche sui falsopiani in salita) ed evitando di tirare su di giri il motore. Ovvio che su salite, sterrato (o peggio ancora autostrada) non ci sono santi che tengano...
ghepardo- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 30.10.14
Re: Fiat Panda 4x4
Quoto quello che ha appena detto Ghepardo. I rapporti sono molto corti (in particolar modo la prima) e ho constatato che, rispetto alle altre macchine che ho guidato, ha una marcia in più, o meglio, dove con un'altra macchina viaggi in terza, questa vuole la quarta. Inoltre, non so se questo pregio riguarda solamente la mia che ha ancora pochi chilometri, lasciando il pedale dall'acceleratore per rallentare o impostare una curva, la macchina rallenta in modo notevole, anche senza toccare il freno. Inoltre, a mio parere, l'unica strada da evitare con la Panda 4x4 prima serie è l'autostrada, perchè, oltre ad avere elevati consumi di carburante ed una velocità max di 135 km/h (velocità limite oltre la quale non arriva se no volerebbe
)la carrozzeria emette una marea di rumorini-tintinnii e sembra di stare su un aereo. La velocità max secondo me sono i 90 max 100 km/h, anche perchê data la sua conformazione, la tenuta e la stabilità non sono paragonabili ad una moderna auto cittadina.
Ragazzi pubblicate qualche foto della vostra compagna di avventure


Ragazzi pubblicate qualche foto della vostra compagna di avventure


Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Fiat Panda 4x4
Ecco la mia ragazzi Non è proprio ben tenuta ma ha fatto di tutto e senza tanti patemi robusta e affidabile Le doti di arrampicatrice sono ottime sopratutto con le gomme giuste,da pastina a altre blasonate Peccato per la poca altezza da terra anteriore,capita spesso di toccare,anche se di danni non ne ho mai fatti url=https://servimg.com/view/19099982/33][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/url]
Come dite voi i consumi sono la piaga maggiore,ma ripaga con tanta trazione.La mia ha sui 100 mila km ma di asfalto ne ha visto ben poco.Nella guida su strada ,come dice sthil si paga in rumorosità e consumi oltre che di carburante anche di gomme.I rapporti son corti anche quelli votati all'arrampicata e alle forti discese
Come dite voi i consumi sono la piaga maggiore,ma ripaga con tanta trazione.La mia ha sui 100 mila km ma di asfalto ne ha visto ben poco.Nella guida su strada ,come dice sthil si paga in rumorosità e consumi oltre che di carburante anche di gomme.I rapporti son corti anche quelli votati all'arrampicata e alle forti discese
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Fiat Panda 4x4
la cavolata più grande che hò fatto riguardo le auto è stata di vendere la mitica panda4x4,solo che era alla frutta,in casa mia è stata usata praticamente per tutto da trasporto persone ad animali,trattore e camioncino.






XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Fiat Panda 4x4
La settimana scorsa ho fatto due lavoretti alla mia
Mi piacerebbe conoscere il "meccanico" che aveva sostituito la guarnizione della testata... Vi spiego il problema: da quando l'ho acquistata, ho notato un leggero consumo di acqua, quindi sapevo già che prima o poi avrei dovuto sostituire la guarnizione, ma dato che era poco, rimandavo... Però ultimamente era comparso un ticchettio fastidioso (valvole) ed anche qui per mancanza di tempo, cercavo di rimandare... Però una decina di giorni fa, è uscito un nuovo rumore, che all'inizio sembrava di cuscinetti ed ho subito pensato ai cuscinetti dell'alternatore, invece il problema era molto più grave, albero a camme asciutto, non arrivava olio, dopo aver pulito i condotti, la succhieruola, olio e filtro nuovi, non è cambiato niente
Era la guarnizione della testata montata al contrario, quindi tappava il foro di lubrificazione
Meno male che sulla guarnizione c'è scritto alto
Io ho fatto 12mila km prima di accorgermene, ma con il precedente proprietario chissà quanti ne ha fatti...




Re: Fiat Panda 4x4
Sei stato fortunato,certo che qualche meccanico è proprio asino.Una cavolata l'avevano fatta pure con la mia,tempo fa. Dopo la bruciatura della guarnizione testata la ritiriamo dal meccanico e cosa vediamo nel cofano? Pasta rossa ovunque,non avevano nemmeno mandato a spianare la testa pazzesco e voleva pure i soldi.
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Fiat Panda 4x4
Dimenticavo, già che il motore era mezzo smontato, ho fatto spianare la testa, sostituito pompa acqua e cinghia distribuzione

Re: Fiat Panda 4x4
se a qualcuno interessa avrei un motore con appena 12.000 km .
speedsonic- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 13.04.15
Re: Fiat Panda 4x4
Ottimo lavoro Drago
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Fiat Panda 4x4
Oggi ho sostituito la scatola sterzo, da un po' di tempo sbatteva troppo... Era solo una boccola, ma dato che prima di smontarla, non ero sicuro che fosse solo quello il problema, ne avevo già una pronta che mi aveva regalato un amico (che purtroppo non c'è più) tanti anni fa, ho solo dovuto montare i braccetti di quella rotta, perchè la filettatura delle testine è da 14, mentre quella originale è da 12 (quella da 14 era su una panda 750
) Comunque a parte le braccia indolenzite causa poco spazio per lavorare... se l'avessi comprata nuova, mi sarebbe costata 200 euro 
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: Fiat Panda 4x4
Bene, lavoro a costo zero... tolta la fatica
Poi, lavorare sui mezzi è spesso il mestiere più scomodo per via degli spazi ridottissimi.

Poi, lavorare sui mezzi è spesso il mestiere più scomodo per via degli spazi ridottissimi.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Fiat Panda 4x4
Si, perché quando assemblano automobili, trattori, ecc... è tutto semplice...I problemi vengono dopo, quando devi smontare 10 pezzi per arrivare a quello che devi smontare...
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Fiat Panda 4x4
Che dire Worior... piccola grande panda!
Esagerato!!

Esagerato!!

Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Fiat Panda 4x4
Proprio vero!Nel suo piccolo è un grande mezzo. Ci sarà un motivo se le valutazioni sono ancora molto alte. Pensa che ho fatto due viaggi così... Ho fatto un favore ad un amico,che aveva questo olmo ormai secco.
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|