Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
I patriarchi della natura.
+3
XP
appennino ligure
nonno_sprint
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: I patriarchi della natura.
Molto interessante

nonno_sprint- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : Sud Gargano
Re: I patriarchi della natura.
ho dato un occhiata molto interessante,per quanto riguarda la mia regione(Valle D'Aosta)non immaginavo che quella pianta avesse tutti quegli anni.ci passo vicino sovente ma non ho mai letto l'opuscolo che spiega la vita di essa.



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: I patriarchi della natura.
Alcuni anni fa ho avuto il piacere di ammirare "Il vecchio Tiglio" a Macugnaga (VB)...
un esemplare di ben 8 metri di circonferenza con un'età stimata di 700/900 anni.
Questi sono quelli del Piemonte
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Molto belli anche i due Liquidambar a Vercelli... visti poche ore fa
un esemplare di ben 8 metri di circonferenza con un'età stimata di 700/900 anni.
Questi sono quelli del Piemonte
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Molto belli anche i due Liquidambar a Vercelli... visti poche ore fa

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: I patriarchi della natura.
Ultima modifica di riky86 il Ven Gen 29, 2016 10:47 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Corretto link)
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
luksenior- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 15.04.15
Età : 44
Località : Lago di Garda

» I tratturi della transumanza e la transumanza.
» PIAZZE DELLA CITTA'
» Il diserbo della soia
» L'arte della limatura
» Bluetongue, la malattia della lingua blu.
» PIAZZE DELLA CITTA'
» Il diserbo della soia
» L'arte della limatura
» Bluetongue, la malattia della lingua blu.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|