Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Same delfino
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Same delfino
Un altro mito della Società Accomandita Motori Endotermici

Nobileraf73- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 19.09.15
Età : 49
Località : Bogogno (NO)
Re: Same delfino
Eh si, il Delfino 
Uno dei modelli più riusciti della casa di Treviglio, (lo ammetto sono un pò di parte
) prodotto per quasi un quarto di secolo!
Quello nel video è il Delfino 32 (soprannominato il centattrezzi)... motore a 2 cilindri da 1701cc (tipo 952L), cambio 6+2, sollevatore con pistoni esterni e controllo dello sforzo, possibilità di doppia frizione sulla versione "Universale".
Pochi anni dopo divenne Delfino 35... adottarono il motore 982L da 1809cc, un nuovo sollevatore con stazione automatica di controllo (la famosa SAC) e doppia frizione di serie. Successivamente vennero aggiunti i freni a bagno d'olio e l'idroguida.
Con l'avvento del 35 la same affiancò un modello più "economico", ovvero la Sirenetta.
In pratica adottarono la meccanica del 32 con il nuovo motore 982L, eliminando però il controllo dello sforzo.
Ah... doppia frizione non disponibile.

Uno dei modelli più riusciti della casa di Treviglio, (lo ammetto sono un pò di parte

Quello nel video è il Delfino 32 (soprannominato il centattrezzi)... motore a 2 cilindri da 1701cc (tipo 952L), cambio 6+2, sollevatore con pistoni esterni e controllo dello sforzo, possibilità di doppia frizione sulla versione "Universale".
Pochi anni dopo divenne Delfino 35... adottarono il motore 982L da 1809cc, un nuovo sollevatore con stazione automatica di controllo (la famosa SAC) e doppia frizione di serie. Successivamente vennero aggiunti i freni a bagno d'olio e l'idroguida.
Con l'avvento del 35 la same affiancò un modello più "economico", ovvero la Sirenetta.

In pratica adottarono la meccanica del 32 con il nuovo motore 982L, eliminando però il controllo dello sforzo.
Ah... doppia frizione non disponibile.
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Same delfino
Eh si , il Delfino 35 lo conosco molto bene perchè il cugino di mio padre ce l'ha e ai tempi mio padre e suo cugino erano in società nei lavori agricoli e spesso mi è capitato che me lo facesse usare è molto maneggevole e poi mi piaceva anche il rumore del motore a due cilindri ,era inconfondibile lo si riconosceva ancor prima di vederlo , anche perchè anche qui da me sempre per la storia del concessionario Same vicino a noi tra Delfino e Sirenetta ce ne sono ancora tanti in circolazione
Nobileraf73- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 19.09.15
Età : 49
Località : Bogogno (NO)
Re: Same delfino
Lascia stare...
Pensa che nel raggio di 500 metri da casa mia, ce ne saranno una decina...
se contiamo anche il cugino 235

Pensa che nel raggio di 500 metri da casa mia, ce ne saranno una decina...

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Same delfino
Qua in zona che io sappia ce ne sono due.. si come mezzo non e male... solo per la collina qua è un po piccolino... infatti lo possiedono due hobbisti che ''giocano''..
Io lo avessi lo userei solo per la fienagione che non richiede potenze eccessive....
Io lo avessi lo userei solo per la fienagione che non richiede potenze eccessive....
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Same delfino
Beh, ovviamente la potenza è quella... 34 cavalli.
Ma ti assicuro che con i giusti attrezzi il suo lavoro lo fa... Devi avere solo pazienza
Io (purtroppo... e al momento) ho poca terra ma non lo risparmio di certo...
Aratura, fresatura, concimazione, trattamenti diserbo, semina, rullatura e trinciatura di circa 30 pertiche (2 ettari)
Trinciatura e trattamenti al vigneto circa 5 pertiche.
Taglio e spacco circa 150 quintali di legna annui più vari trasporti e trinciatura dei boschi (1,5 ettari) e altri piccoli lavoretti...
Probabilmente rientro nella categoria di quelli che "giocano"
ma ti assicuro che arare 30 pertiche con un monovomere e 35 cv non è certo un lavoretto, per non parlare della fresatura... 150cm, magari da passare 2 volte 
Ma ti assicuro che con i giusti attrezzi il suo lavoro lo fa... Devi avere solo pazienza

Io (purtroppo... e al momento) ho poca terra ma non lo risparmio di certo...
Aratura, fresatura, concimazione, trattamenti diserbo, semina, rullatura e trinciatura di circa 30 pertiche (2 ettari)
Trinciatura e trattamenti al vigneto circa 5 pertiche.
Taglio e spacco circa 150 quintali di legna annui più vari trasporti e trinciatura dei boschi (1,5 ettari) e altri piccoli lavoretti...
Probabilmente rientro nella categoria di quelli che "giocano"


riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Same delfino
Complimenti per la tenacia.. a me passerebbe subito la voglia riky
Beh io sono abituato bene ormai... con i trattori... sicuramente tu lo sfrutti abbastanza da cosa dici... di quelle due persone che conosco.. uno lo userà per tagliare tre giornate di prato e lavorare una giornata di seminativo.. l'altro lo usano la domenica appunto per giocare

Beh io sono abituato bene ormai... con i trattori... sicuramente tu lo sfrutti abbastanza da cosa dici... di quelle due persone che conosco.. uno lo userà per tagliare tre giornate di prato e lavorare una giornata di seminativo.. l'altro lo usano la domenica appunto per giocare

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Same delfino
Il Delfino 35, è stato il mio primo trattore. Nei suoi limiti è un trattore che dà parecchie soddisfazioni, io essendo in collina, non ho campi in piano ed ho avuto poche volte problemi di stabilità.
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|