Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
CAVALLI DA TIRO
+3
riky86
gian66
Drago
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: CAVALLI DA TIRO
mizzega che efficienza
niente fumo, niente rumore, un bel secchio di biada e il gioco è fatto. Poi magari trovi un po' di concime sull'erba ma molto meglio di una perdita d'olio


iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: CAVALLI DA TIRO
Bellissimo e semplicemente ... Fantastico!!!
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re cavalli da tiro.
Fin da piccolo sono stati una delle mie tante passioni.
Si la razza italiana sa tiro si chiama Tiro Pesante Rapido ed è l'unica razza veramente da tiro che abbiamo,
c'è anche il Murgese ma è molto piú leggero di costruzione, è piú un cavallo da carrozza anche se all'epoca aveva polivalenza.
Tra i piû famosi cavalli da tiro che mi ricordo
ci sono diverse razze francesi tra cui il bretone e il Percheron razza che annovera il piú grande cavallo mai stimato.
(210 cm al garrese e il peso non lo ricordo)
In Gran bretagna famoso è lo Shire tipico per la folta peluria che parte da sopra i pastorali...
Una curiositá: Questi "peli" sugli arti danno anche un indicazione di massima dei terreni su cui sono state selezionate queste razze....
Se il terreno è molto argilloso niente peli...il fango li impasterebbe rendendoli poco pratici.
Con terreno sabbioso e sassoso peli a volontà....proteggono la corona e lo zoccolo dall'abrasione...
Almeno, a mè l'hanno raccontata così.
Si la razza italiana sa tiro si chiama Tiro Pesante Rapido ed è l'unica razza veramente da tiro che abbiamo,
c'è anche il Murgese ma è molto piú leggero di costruzione, è piú un cavallo da carrozza anche se all'epoca aveva polivalenza.
Tra i piû famosi cavalli da tiro che mi ricordo
ci sono diverse razze francesi tra cui il bretone e il Percheron razza che annovera il piú grande cavallo mai stimato.
(210 cm al garrese e il peso non lo ricordo)
In Gran bretagna famoso è lo Shire tipico per la folta peluria che parte da sopra i pastorali...
Una curiositá: Questi "peli" sugli arti danno anche un indicazione di massima dei terreni su cui sono state selezionate queste razze....
Se il terreno è molto argilloso niente peli...il fango li impasterebbe rendendoli poco pratici.
Con terreno sabbioso e sassoso peli a volontà....proteggono la corona e lo zoccolo dall'abrasione...
Almeno, a mè l'hanno raccontata così.
mesodcaburei- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 07.09.14
Età : 40
Località : Donceto Travo (PC)
Re cavalli da tiro.
Fantastico.... Anche la filosofia di vita che accompagna il video è meravigliosa,
Ci sono alcuni che riescono a far muovere i cavalli solo con la voce....
Anche col basto.
Il rapporto che si crea è unico.
Ci sono alcuni che riescono a far muovere i cavalli solo con la voce....
Anche col basto.
Il rapporto che si crea è unico.
mesodcaburei- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 07.09.14
Età : 40
Località : Donceto Travo (PC)
Re cavalli da tiro.
Analizziamo un pochino meglio morfologicamente i nostri amici "forzuti" per vedere realmente quale capolavoro hanno fatto i nostri antenati nel selezionare questi cavalli che hanno aiutato l'umanità.
Non è solo una questione di peso e masse muscolari che comunque serve ma è la cosa che piú facilmente salta all'occhio.
Volevo attirare l'attenzione sulla costruzione degli arti.
Nodelli, pastorali garretti ecc, sono di grosse dimensioni per essere piú robusti, nonsolo,
la selezione ha lavorato sulle proporzioni dei leverismi negli arti per creare un'azione di movimento
al servizio del lavoro, se voi vedete avanzare un cavallo da tiro questo solleva molto gli zoccoli e tende a coprire meno spazio con una falcata di un cavallo da sella, ció gli consente di avere meno problemi nell' incedere nella terra e con eventuali ostacoli, i passi "brevi" gli consentono di fare contrazioni piú serrate dei muscoli, è come se avessero la marcia ridotta,
Gli zoccoli sono larghi, sia per la robustezza che per non sprofondare nel terreno lavorato.
Per contro sono lenti e scomodissimi se cavalcati.
Non è solo una questione di peso e masse muscolari che comunque serve ma è la cosa che piú facilmente salta all'occhio.
Volevo attirare l'attenzione sulla costruzione degli arti.
Nodelli, pastorali garretti ecc, sono di grosse dimensioni per essere piú robusti, nonsolo,
la selezione ha lavorato sulle proporzioni dei leverismi negli arti per creare un'azione di movimento
al servizio del lavoro, se voi vedete avanzare un cavallo da tiro questo solleva molto gli zoccoli e tende a coprire meno spazio con una falcata di un cavallo da sella, ció gli consente di avere meno problemi nell' incedere nella terra e con eventuali ostacoli, i passi "brevi" gli consentono di fare contrazioni piú serrate dei muscoli, è come se avessero la marcia ridotta,
Gli zoccoli sono larghi, sia per la robustezza che per non sprofondare nel terreno lavorato.
Per contro sono lenti e scomodissimi se cavalcati.
mesodcaburei- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 07.09.14
Età : 40
Località : Donceto Travo (PC)
Re: CAVALLI DA TIRO
Impressionante!

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re cavalli da tiro.
Grazie Riky qui si ha bene l'idea della morfologia al servizio del lavoro,
guardate anche il movimento della testa che nel cavallo da tiro è proporzionalmente piú grande e pesante...
il cavallo la muove in avanti col collo possente come fosse un contrappeso che scaglia in avanti per aumentare la spinta, tutto è nell'insieme per aumentare la capacità di traino.
Ps diciamo che il video è un po come le gare di tractor pulling....
sicuramente esaltante ma una sessione di lavoro in campagna è un altro pianeta.
guardate anche il movimento della testa che nel cavallo da tiro è proporzionalmente piú grande e pesante...
il cavallo la muove in avanti col collo possente come fosse un contrappeso che scaglia in avanti per aumentare la spinta, tutto è nell'insieme per aumentare la capacità di traino.
Ps diciamo che il video è un po come le gare di tractor pulling....
sicuramente esaltante ma una sessione di lavoro in campagna è un altro pianeta.
mesodcaburei- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 07.09.14
Età : 40
Località : Donceto Travo (PC)
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: CAVALLI DA TIRO
mesodcaburei ha scritto: il Percheron razza che annovera il piú grande cavallo mai stimato.
(210 cm al garrese e il peso non lo ricordo) .
Trovato! Percheron Dr. Le Gear, alto 210 cm al garrese dal peso di 1372 kg , bell'animale...
mesodcaburei- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 07.09.14
Età : 40
Località : Donceto Travo (PC)
Re: CAVALLI DA TIRO
Che belli ,e che forza! Su che peso sarà stato quel carico?Certo che poteva caricare un pò meno
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: CAVALLI DA TIRO
dalla lunghezza dei tronchi non credo sia molto distante dai 30 q.li. senza contare la gru che sicuramente passerà i 3-4 q.li. Se non vuoi fare ingrassare i cavalli è il sistema ideale.....
poverelli però!!
molto bello il carro forestale con gli assi così snodati, attaccato ad un piccolo trattore avrebbe una produttività molto soddisfacente in quel tipo di boschi.

molto bello il carro forestale con gli assi così snodati, attaccato ad un piccolo trattore avrebbe una produttività molto soddisfacente in quel tipo di boschi.
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: CAVALLI DA TIRO
Bellissimo video
Da notare la bravura dell'operatore nel caricare i tronchi, ma soprattutto dei cavalli, in special modo alla fine in retromarcia

Da notare la bravura dell'operatore nel caricare i tronchi, ma soprattutto dei cavalli, in special modo alla fine in retromarcia


Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|