Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
cingolati Landini
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
cingolati Landini
Venerdì andrò a vedere due Landini 4500 (in realtà uno è un massey ferguson c 124 ma non cambia). Secondo voi cosa potrebbero valere senza arco di protezione, chiaramente sono stati usati, sulle 4000 ore con qualche lavoretto fa fare (probabilmente frizioni di sterzo e freni). Io pensavo a cifre da 1000 a 2000 massimo (se proprio è bello di carrozzeria senza perdite di olio).
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: cingolati Landini
sono sempre dell'idea che un trattore per avere il motore sbudellato deve essere anche orribile! cioè il tipico proprietario cagnaccio che non guarda a niente, monta su e tira!
solo per esperienza di cingolati, guarda come è messo il carro, cioè pattini boccole e perni, 4000 ore non dovrebbe essere finito, ma un pezzo avanti
solo per esperienza di cingolati, guarda come è messo il carro, cioè pattini boccole e perni, 4000 ore non dovrebbe essere finito, ma un pezzo avanti

orcoboy- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : montiano (FC)
Re: cingolati Landini
Ma come prezzi tu cosa spenderesti?
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: cingolati Landini
controlla se hanno il sollevatore le quotazioni sono quelle che dici tu se il carro è accettabile; se il carro è in pessimo stato lascerei perdere, la frizione ed i freni se sei pratico ed hai un minimo di attrezzatura li puoi revisionare tu con un centinaio di € ma il carro anche facendosi il lavoro costa caro. Un mio amico un 2 anni fa ne ha preso uno per 800€ gli ha fatto dei lavoretti ma è contento.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 79
Località : Vignole Borbera
Re: cingolati Landini
i prezzi albè sono sempre relativi, bisognerebbe interessarsi per un pò per vedere l'andamento di vendita (nel quale al momento è un pò che non seguo) poi dare l'importanza alla necessità d'acquisto
cioè è un gioco, o ti serve? se è un gioco, bisogna aspettare la "baggia", diversamente ............................
scusa per l'inesistente consiglio!
cioè è un gioco, o ti serve? se è un gioco, bisogna aspettare la "baggia", diversamente ............................

scusa per l'inesistente consiglio!

orcoboy- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : montiano (FC)
Re: cingolati Landini
chiedo scusa se la domanda è un po' off-topic ed un po' ingenua...
Come distinguere lo stato di usura del carro?
I pattini credo siano la cosa più veloce da verificare, ma il resto è possibile farlo senza smontare?
Come distinguere lo stato di usura del carro?
I pattini credo siano la cosa più veloce da verificare, ma il resto è possibile farlo senza smontare?
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: cingolati Landini
guardando lateralmente il cingolo dai un'occhiata veloce che tutti i perni dentro la loro siano in aderenza su tutta la circonferenza, poi se il cingolo non è troppo tirato (diversamente mi verrebbe già qualche dubbio, visto che bisogna tenerli con un minimo di pancia) prendi la parte esterna del pattino e la forzi in alto e basso, vedrai che sentirai del gioco,
ora questo gioco in un cingolo di 4000 ore ci può stare che abbia anche 1 cm di gioco
quando si dice rifare il carro, vuol dire smontare tutti i perni e sostituirli, lavorare le maglie e riimboccolarle
10-12 anni fa, costava circa 1000 euro più il lavoro
spero di essere stato di aiuto, diversamente
ora questo gioco in un cingolo di 4000 ore ci può stare che abbia anche 1 cm di gioco

quando si dice rifare il carro, vuol dire smontare tutti i perni e sostituirli, lavorare le maglie e riimboccolarle

spero di essere stato di aiuto, diversamente

orcoboy- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : montiano (FC)
Re: cingolati Landini
chiaro, semplice e buono a sapersi
grazie
grazie

ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: cingolati Landini
Ho già un 55 85, cercavo un mezzo abbastanza economico per tirare la botte per fare i trattamenti, quindi cerco l'occasione diciamo

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano

» Landini
» Landini
» Cingolati Fiat
» Carrellone per trasporto cingolati azionato con la presa di forza.
» Landini
» Cingolati Fiat
» Carrellone per trasporto cingolati azionato con la presa di forza.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|