Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
El "Pal de Fér"
+3
ferrari-tractor
Drago
luksenior
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
El "Pal de Fér"
Ciao a tutti, oggi vi presento un attrezzo molto utile nel caso dobbiate piantare peli, paletti di recinzione etc...magari lo avete anche voi.... quelli che ho io erano del nonno. Sono abbastanza vecchi e, come vedete dalla foto sono forgiati a mano. Pesano mediamente dai 5-10 kg ... in commercio non li ho mai visti..
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
... ho messo il titolo del topic in dialetto veronese perchè non so come si chiamano in italiano...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
... ho messo il titolo del topic in dialetto veronese perchè non so come si chiamano in italiano...
Ultima modifica di riky86 il Mar Apr 21, 2015 10:56 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione post consecutivi)
luksenior- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 15.04.15
Età : 43
Località : Lago di Garda
Re: El "Pal de Fér"
Ne ho uno anch'io, qualche anno fa nei mercati settimanali si vedevano, adesso è un po' che non ci vado, quindi non so se li hanno ancora...
Re: El "Pal de Fér"
si, Rinaldi e Falci li producono ancora.
Io ne ho alcuni, tutti forgiati a mano, di cui quello che uso di più ha la punta rotonda e non quadrata.
Molto belli i tuoi, con un grosso pomello superiore, i miei sono un po' più vissuti (col classico "fungo" da battitura con mazza al posto del pomello)
Io ne ho alcuni, tutti forgiati a mano, di cui quello che uso di più ha la punta rotonda e non quadrata.
Molto belli i tuoi, con un grosso pomello superiore, i miei sono un po' più vissuti (col classico "fungo" da battitura con mazza al posto del pomello)
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: El "Pal de Fér"
...anche quelli che ha mio papà hanno il "fungo" da battitura....
luksenior- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 15.04.15
Età : 43
Località : Lago di Garda
Re: El "Pal de Fér"
a riguardo avevo riportato una esperienza su questo forum, dovrei poterne postare tranquillamente il link, corretto?
http://lamotosega.forumattivo.com/t1480p615-vite#171325
noi lo chiamiamo semplicemente palo. molto utile comunque e quello proposto qui mi piace per la presa superiore, mentre la punta è particolare e può essere più o meno utile a seconda dei casi.
http://lamotosega.forumattivo.com/t1480p615-vite#171325
noi lo chiamiamo semplicemente palo. molto utile comunque e quello proposto qui mi piace per la presa superiore, mentre la punta è particolare e può essere più o meno utile a seconda dei casi.
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: El "Pal de Fér"
luksenior ha scritto:...anche quelli che ha mio papà hanno il "fungo" da battitura....
se per cortesia ci posti una foto .. sono curioso di vederli.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: El "Pal de Fér"
dalle mie parti sono per lo più lisci in alto perché avendo sempre a che fare con terreni con pietre grosse, battere è inefficacie. Meglio lasciarli cadere più volte con il loro peso e continuare a girare..
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: El "Pal de Fér"
gian66 ha scritto:luksenior ha scritto:...anche quelli che ha mio papà hanno il "fungo" da battitura....
se per cortesia ci posti una foto .. sono curioso di vederli.
Eccolo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Particolare della "testa"
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Ultima modifica di Drago il Mar Giu 30, 2015 1:18 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Sistemazione quote.)
luksenior- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 15.04.15
Età : 43
Località : Lago di Garda
Re: El "Pal de Fér"
Grazie!
Adesso tocca a me.
Appena possibile vi faccio vedere i miei
Adesso tocca a me.
Appena possibile vi faccio vedere i miei

gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|