Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Rulli
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Rulli
Il mio ultimo acquisto...

Alcuni dati:
Larghezza di lavoro 185 cm, largh. totale 205 cm, diametro rullo 46 cm, peso a vuoto 3 q.li.
La struttura è in ottime condizioni, ha solo bisogno di una bella rinfrescata...



Alcuni dati:
Larghezza di lavoro 185 cm, largh. totale 205 cm, diametro rullo 46 cm, peso a vuoto 3 q.li.
La struttura è in ottime condizioni, ha solo bisogno di una bella rinfrescata...

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Rulli
Cosa viene a valere circa?
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Rulli
Io ne ho uno al quale avevo rifatto la struttura anni fa, prima aveva un semplice timone. Gli avevo fatto una struttura con attacco a 3 punti e sopra avevo fatto un telaio per aggiungere pietre, in quanto essendo 30 cm di diametro e larghezza 180 (se non ricordo male) è troppo leggero.
Re: Rulli
Infatti... a vuoto è praticamente inutilizzabile, ma riempiendolo d'acqua dovrei arrivare a circa 5,5/6 q.li.
Pagato 150€.

Pagato 150€.
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Rulli
Io ne ho uno che è una porcheria, si scompone in tre pezzi, realizzato in cemento con ghiaione. Attacco a timone. Non lo uso mai
Mi faccio imprestare quello dal mio vicino, diametro circa 45 cm, pieno di olio.. largo 220 cm
Dove passa quello
Ad ogni modo per me va bene, appena lo venderà lo prendo io.
Mi faccio imprestare quello dal mio vicino, diametro circa 45 cm, pieno di olio.. largo 220 cm
Dove passa quello

Ad ogni modo per me va bene, appena lo venderà lo prendo io.
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Rulli
Oggi ho provato il rullo...

Purtroppo non ho avuto il tempo di forarlo, (per appesantirlo con acqua), ma tutto sommato fa un buon lavoro, considerando il terreno pesante...



Purtroppo non ho avuto il tempo di forarlo, (per appesantirlo con acqua), ma tutto sommato fa un buon lavoro, considerando il terreno pesante...



riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Rulli
Scusatemi l'ignoranza: come mai lo passate? Ovvero non compatta il terreno rendendolo troppo duro? Su che coltivazioni lo usate? Scusate ma da me li ho sempre e solo visti usare per spianare i campi da bocce 

andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Rulli
Esatto... nel mio caso la soia
Serve a compattare il terreno sui semi e agevolare la germinazione, ovviamente senza esagerare.

Serve a compattare il terreno sui semi e agevolare la germinazione, ovviamente senza esagerare.
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Rulli
Vorrei precisare l'uso del rullo per chi è a digiuno di nozioni agrotecniche.
Rullo vuoto , a basso impatto compattante , viene usato dopo la semina.
Rullo pieno che grazie al suo peso viene usato per schiacciare i bocconi di terra tra una erpicatura e l'altra.
Salve
Rullo vuoto , a basso impatto compattante , viene usato dopo la semina.
Rullo pieno che grazie al suo peso viene usato per schiacciare i bocconi di terra tra una erpicatura e l'altra.
Salve
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Rulli
Nella mia zona è utilizzato anche per ripristinare il contatto tra terreno e radici, in particolare su frumento e triticale, in quanto a causa delle forti gelate il terreno tende a "sollevarsi".
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Rulli
Io in assenza di altro uso quello pieno, andando spediti con il trattore non fa tutto questo schiacciamento. Schiaccia di più il trattore dove passa.
L unico difetto che ho riscontrato è che in collina tende ad andare di traverso.. di tanto anche
L unico difetto che ho riscontrato è che in collina tende ad andare di traverso.. di tanto anche

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Rulli
Vero , dopo inverni con abbondanza di gelate il terreno tende a sollevarsi disgiungendosi dall' apparato radicale del cereale, la rullatura quindi favorisce l' affrancamento delle radici alla terra.
Non va dimenticato che la rullatura del frumento ne favorisce anche l' accestimento.
Comunque è raro che io usi questa pratica agronomica , il Benaco ci aiuta a limitare le gelate invernali.
Albe, se hai terreni con pendenze importanti da rullare usando il rullo a timone mi pare ovvio che la forza di gravità faccia il suo lavoro.
In tal caso se vuoi che il rullo segua in maniera corretta il trattore ti procuri un bel rullo a sollevamento come quello di Richi e vai come il vento.
Salve.
Non va dimenticato che la rullatura del frumento ne favorisce anche l' accestimento.
Comunque è raro che io usi questa pratica agronomica , il Benaco ci aiuta a limitare le gelate invernali.
Albe, se hai terreni con pendenze importanti da rullare usando il rullo a timone mi pare ovvio che la forza di gravità faccia il suo lavoro.
In tal caso se vuoi che il rullo segua in maniera corretta il trattore ti procuri un bel rullo a sollevamento come quello di Richi e vai come il vento.
Salve.
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Rulli
E lo so Gianca, ma almeno per quest'anno me la faccio andare bene così

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|