Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Motocarriole per uso forestale.
+8
Anto86
ghepardo
XP
Fubiano
gian66
andry steel
iury19771
ferrari-tractor
12 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Re: Motocarriole per uso forestale.
Se andiamo ancora più sul piccolo, si può considerare l'iron horse 
ha tutto...
verricello e gru
ralla con telaio a U
rimorchietto opzionale
e non ci devi salire sopra per guidare

ha tutto...
verricello e gru
ralla con telaio a U
rimorchietto opzionale
e non ci devi salire sopra per guidare
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Motocarriole per uso forestale.
bellissimo l'iron horse e soprattutto ricco di accessori veramente molto utili ed intelligenti, la resa è modesta ma la fatica sembra decisamente limitata....
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Motocarriole per uso forestale.
Si ma il problema del prezzo non é da sottovalutare. Con quello che costa con tutte le attrezzature un trattore costa lo stesso prezzo e fa più cose, avevo guardato gli Ox truc, gran bei mezzi, piccoli cingolati modificati per uso forestale come i più grossi.
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Motocarriole per uso forestale.
ad avere una buona motocarriola, tutto il resto si potrebbe autocostruire..... il problema è la partenza!!

iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Motocarriole per uso forestale.
Eh il problema é nelle omologazioni, finché lo si usa per il sabato e domenica e si ha una buona officina e manualità ci può anche stare.
Mi piacerebbe riuscire a montare una pinza da skidding dietro al mio trattore per farlo diventare un po' più multiuso (lo uso solo per caricare e trasportare) solo che i prezzi sono veramente alti. Ho notato che molti preferiscono partire da una base come trattore per poi montargli tutti i componenti che comprare uno skidder vero e proprio.
Mi piacerebbe riuscire a montare una pinza da skidding dietro al mio trattore per farlo diventare un po' più multiuso (lo uso solo per caricare e trasportare) solo che i prezzi sono veramente alti. Ho notato che molti preferiscono partire da una base come trattore per poi montargli tutti i componenti che comprare uno skidder vero e proprio.
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Motocarriole per uso forestale.
veramente interessante ... guardate anche questo
nella mia zona, che io sappia nessuno li commercializza ... non ho mai visto neanche un catalogo o un volantino che li riguarda.
molto bello questo della Jonsored

nella mia zona, che io sappia nessuno li commercializza ... non ho mai visto neanche un catalogo o un volantino che li riguarda.
molto bello questo della Jonsored

gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Motocarriole per uso forestale.
Veramente belle macchine ma all'uso pratico visto il costo? Certe soluzioni ,per uno appassionato di autocostruzioni si potrebbero copiare adattandole alle personali esigenze ed ai mezzi che si hanno a disposizione.discorso valido per un hobbista come me e non per un professionista.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 79
Località : Vignole Borbera
Re: Motocarriole per uso forestale.
Un professionista non le usa perché poco produttive e molto costose. Sono belle per chi ha la possibilità economica e la passione di tali macchine, per il resto da noi sono poco diffuse. Da noi le ho viste solo utilizzate da una squadra regionale, ma li é pubblica...
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Motocarriole per uso forestale.
Concordo al 100% se si pensa di lavorare per fare legna.andry steel ha scritto:Un professionista non le usa perché poco produttive e molto costose.
Se il lavoro è di manutenzione del bosco (aree protette, parchi, al limite giardini) penso che invece l'acquisto possa avere un perchè, ma in questo caso di sicuro la motocarriola non viene ripagata dal costo della legna
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Motocarriole per uso forestale.
non trovo nulla sui produttori di queste motocarriole ... se qualcuno ha info a riguardo e le posta in questo topic ... mi farebbe una cortesia.
grazie!!
grazie!!
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Motocarriole per uso forestale.
oggi pomeriggio girando un po' sul web ... qualcosa ho trovato
... questo svedese della Lennartsfors ... pare inarrestabile
con questo (sempre della Lennartsfors ma marchiato Jonsored) pare che si possa fare proprio tutto
bhe!! ... sembra che sia un divertimento andare nel bosco a lavorare
se avete ancora voglia, guardate anche questo

... questo svedese della Lennartsfors ... pare inarrestabile
con questo (sempre della Lennartsfors ma marchiato Jonsored) pare che si possa fare proprio tutto

bhe!! ... sembra che sia un divertimento andare nel bosco a lavorare

se avete ancora voglia, guardate anche questo
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Motocarriole per uso forestale.
sono senz'altro mezzi affascinanti.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 79
Località : Vignole Borbera
carrette a motore



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Motocarriole per uso forestale.
Noi la volevamo noleggiare quest' estate, poi abbiamo risolto diversamente.
Tutti dicono che sono delle grandi comidità, io la userei ben poco, però se trovassi l' occasione giusta magari... Il limite è che di traverso è facile ribaltarle.
Sei riuscito a portare in casa tutti i pezzi senza farne cadere nessuno?
Ti servono le sovrasponde di rete
Tutti dicono che sono delle grandi comidità, io la userei ben poco, però se trovassi l' occasione giusta magari... Il limite è che di traverso è facile ribaltarle.
Sei riuscito a portare in casa tutti i pezzi senza farne cadere nessuno?


Ti servono le sovrasponde di rete

andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Motocarriole per uso forestale.
ciao andry,l'autore di quei trasporti è mio figlio,prima di partire in genere gli passa una legatura. l'ò presa un paio di anni fa,non ero convinto,ma quando è stata a casa ne abbiamo fatto un gran utilizzo.



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Motocarriole per uso forestale.
Visto che l'hai da un paio di anni e ti trovi bene, ci dai qualche info in più sulla tua "collaboratrice"
cingolata? Grazie 


ghepardo- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 30.10.14
Re: Motocarriole per uso forestale.



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Motocarriole per uso forestale.
Molto bella xp la tua Top steel (è un marchio che non conosco) .. che modello è ...quanto ti è costata?.
saluti
saluti

gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Motocarriole per uso forestale.
molto bella veramente, credo che siano quel tipo di macchine che fino a che non l'hai ne fai a meno, poi la utilizzi tutti i giorni.....
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Motocarriole per uso forestale.
mah!! come hò già scritto non ero convinto dell?acquisto,ma una volta a casa la stiamo usando alla grande!!!mio figlio mi sta martellando per prendere una Merlo scarrabile,tanto è sempre "Pantalun" che paga ahahah!!.lui mi dice così abbiamo un Merlo per uno.



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Motocarriole per uso forestale.
ciao raga. son giunto alla conclusione di comprarmi uno di questi affari. l'idea iniziale era di costruire un carretto per la mia motozappa che avrei dovuto dotare di ruote in ferro autocostruite. in seguito visto il luogo in cui dovrei usarla ho cercato dei cingoli in ferro per la mia motozappa ed effettivamente gli ho trovati, ma il preventivo era di 1300 e rotti euro per questa coppia di cingoli.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] inoltre non ho le frizioni di sterzo e dunque per quel prezzo era troppo, avrei dovuto metter su anche il carrettino.
dunque ho cercato qualcosa di poco costoso e mi son orientato su questa:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
in zona il rivenditore me la fa 2000 euro o forse poco meno.
monta un motore honda, questo qui:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
non è un motore professionale ma non sarà nemmeno una porcheria..o no?
qualcuno sa qualcosa di questa motocarriola?
inoltre, usandola su luoghi sterrati con presenza di sassi di piccole dimensioni ci son problemi se della terra o sassi si infilano tra i cingoli e i rulli?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] inoltre non ho le frizioni di sterzo e dunque per quel prezzo era troppo, avrei dovuto metter su anche il carrettino.
dunque ho cercato qualcosa di poco costoso e mi son orientato su questa:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
in zona il rivenditore me la fa 2000 euro o forse poco meno.
monta un motore honda, questo qui:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
non è un motore professionale ma non sarà nemmeno una porcheria..o no?

qualcuno sa qualcosa di questa motocarriola?
inoltre, usandola su luoghi sterrati con presenza di sassi di piccole dimensioni ci son problemi se della terra o sassi si infilano tra i cingoli e i rulli?
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Motocarriole per uso forestale.
Saggia decisione Anto, a quel prezzo meglio orientarsi su una motocarriola
Quel motore non lo conosco ma essendo un Honda non mi preoccuperei più di tanto... anche se semipro.
Per piccoli sassi non dovresti avere problemi...

Quel motore non lo conosco ma essendo un Honda non mi preoccuperei più di tanto... anche se semipro.
Per piccoli sassi non dovresti avere problemi...
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Motocarriole per uso forestale.
Siccome dovrò salire in un posto molto scosceso prima di fare l acquisto prendo a noleggio una motocarriola della Grillo perché ho trovato un posto che le.da
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Motocarriole per uso forestale.
Bellina questa Benassi visto il prezzo. Il cambio a 6 marce avanti e 2 retro mi pare sia per modelli più costosi.
Non ho molta esperienza di motocariole però ricordo che diversi anni fa ho visto un signore transitare su un tratto di strada davvero impervio e portare pian piano a valle della legna. Son rimasto impressionato dalla capacità nell'arrampicarsi.
Bell'idea fare la prova con una in affitto, ti rendi conto subito se si adatta alle esigenze.
Non ho molta esperienza di motocariole però ricordo che diversi anni fa ho visto un signore transitare su un tratto di strada davvero impervio e portare pian piano a valle della legna. Son rimasto impressionato dalla capacità nell'arrampicarsi.
Bell'idea fare la prova con una in affitto, ti rendi conto subito se si adatta alle esigenze.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motocarriole per uso forestale.
Per il discorso dei sassolini nei cingoli neanche io mi preoccuperei troppo...son progettate anche per quello...il motore anche se non professionale ci sta
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|