Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
fuoristrada defender
+2
gian66
orcoboy
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
fuoristrada defender
Ultima modifica di Drago il Sab Feb 14, 2015 5:08 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Modificato foto.)
XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: fuoristrada defender
lavoro non agricolo immagino! .................... così pulita e tirata!

orcoboy- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : montiano (FC)
Re: fuoristrada defender
ahahahah!!! appena pulita un ora prima era irriconoscibile,la uso praticamente per tutto,trasporti col carrellino,carico di qualsiasi cosa passi dal portellone.



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: fuoristrada defender
Complimenti xp, il tuo defender è molto bello e ben tenuto.
Ci puoi dire di che anno è e quanto lai pagato??
Ci puoi dire di che anno è e quanto lai pagato??
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: fuoristrada defender
é del 2001,è un td5,comprato nel 2007 con 46mila km,ora hà circa 84mila.pagato allora 11mila più voltura. ora sto cercando un td4 del 2009/2011,ogni 7/8 anni lo cambio.questo è il 4rto Defender che possiedo,in precedenza hò avuto un 88 con guida a destra e due 300.non lo cambierei con nessun altro fuoristrada,con tutti i suoi pregi e i suoi difetti. Il Defender o lo ami o lo odi:D:31398:

XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: fuoristrada defender
Eh anche noi stavamo cercando un defender o qualcosa di simile, ci hanno consigliato il discovery perché ha più spazio ed è un po' più rifinito. Da quel che ho capito monta la struttura del 110. Oramai sono 4-5 mesi che giriamo ma quelli da non spendere tanto (lo userei solo per caricare motoseghe o roba del genere) sono quasi tutti autocarro o con tantissimi km.
Il defender é comunque un gran bel mezzo.
Il defender é comunque un gran bel mezzo.
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: fuoristrada defender
ciao Andry, il discovery è più da " fighette"
. A differenza il Defender non hà tanti fronzoli.Es. quando il vano di carico è hai limiti come sporcizia lo metto nella rampa e con la vaporella gli do una bella pulizia,non essedoci moquette o altro non impregni niente.




XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: fuoristrada defender
Ahahah io pensavo di mettergli quelle guaine antiscivolo per proteggere la moquette (sui trattori ho i tappetini in pelle
)
Siamo andati a vedere quelli dei Carabinieri solo che sono usati proprio male e sono difficili da trovare autovettura. Sono quasi tutti autocarro e magari volendo andare a fare un giro con gli amici non posso neanche usarlo.

Siamo andati a vedere quelli dei Carabinieri solo che sono usati proprio male e sono difficili da trovare autovettura. Sono quasi tutti autocarro e magari volendo andare a fare un giro con gli amici non posso neanche usarlo.
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: fuoristrada defender
Devo fare una foto alla mia piccolina (mercedes gd240 classe 1984)... quando non avevo il trattore i tronchi li tirava lei, ed ho tirato su delle robinie intere dalle rive di diametro 20-30 cm.
Col doppio blocco dei differenziali (di serie) e gomme giuste, ho fatto cose che gli amici col defender sono rimasti così
specie se si tratta di fango.
Il defender è un gran bel mezzo, bel motore, leggero e la carrozzeria non arrugginisce, ma se non è presente è consigliabile il bloccaggio almeno al posteriore. Non so se i modelli attuali lo hanno, per le vecchie serie era optional.
Per il carico, è meglio il defender (balestre) e poi è più facile trovarlo in versione pick-up a passo lungo o corto.
Col doppio blocco dei differenziali (di serie) e gomme giuste, ho fatto cose che gli amici col defender sono rimasti così



Il defender è un gran bel mezzo, bel motore, leggero e la carrozzeria non arrugginisce, ma se non è presente è consigliabile il bloccaggio almeno al posteriore. Non so se i modelli attuali lo hanno, per le vecchie serie era optional.
Per il carico, è meglio il defender (balestre) e poi è più facile trovarlo in versione pick-up a passo lungo o corto.
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: fuoristrada defender
breve OT: tutti gli autocarri vano usati solo per lavoro, i passeggeri posso essere solo i dipendenti, non ci puoi neanche portare la moglie, quindi niente giro con gli amici.
andry tra il discovery e il più spartano defender ti consiglio quest' ultimo, un mio amico ha il discovery ed è molto deluso.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: fuoristrada defender
io col mio non hò problemi,è omologata autovettura con 7 posti,il td4 che sto cercando lo voglio omologato uguale ma è dura!!!



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: fuoristrada defender
gian66 ha scritto:
breve OT: tutti gli autocarri vano usati solo per lavoro, i passeggeri posso essere solo i dipendenti, non ci puoi neanche portare la moglie, quindi niente giro con gli amici.
andry tra il discovery e il più spartano defender ti consiglio quest' ultimo, un mio amico ha il discovery ed è molto deluso.
Eh lo so é proprio per questo che non lo prenderemo autocarro, purtroppo però non é facile trovarlo autovettura.
Mi hanno detto che il defender é un po' come un trattore, sotto ha gli ingrassatori e cosi via.
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: fuoristrada defender
sono fantasie:
:chiaramente non è un x5 


XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: fuoristrada defender
Beh ma dove va il defender l' x5 se lo sogna, quello é un macchinone veramente da fighetti.
Comunque da noi i veri defender sono le vecchie Fiat panda 4x4, dove salgono quelle le altre non vanno (almeno di serie). Purtroppo sono mezzi che per lavorare non vanno bene, quello che non è brutto é l'Iveco Massif solo che diventa troppo grosso e consuma davvero troppo. La struttura é di derivazione militare, purtroppo non é molto diffuso e non ne ho sentito i vari pareri, il costo al nuovo é superiore al defender ma si svaluta enormemente, ancora più del defender.
Comunque da noi i veri defender sono le vecchie Fiat panda 4x4, dove salgono quelle le altre non vanno (almeno di serie). Purtroppo sono mezzi che per lavorare non vanno bene, quello che non è brutto é l'Iveco Massif solo che diventa troppo grosso e consuma davvero troppo. La struttura é di derivazione militare, purtroppo non é molto diffuso e non ne ho sentito i vari pareri, il costo al nuovo é superiore al defender ma si svaluta enormemente, ancora più del defender.
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: fuoristrada defender
a mio parere l'Iveco Massif rispetto al Defender è superiore "solo "in fatto di prestazioni, ma per il resto se vuoi un vero fuoristrada ...per me non ce' storia ... o vai sul Defender o su una giapo tipo Mitsubischi Pajero.
Riguardo l'Iveco Massif mi è stato riferito che ha un motore troppo potente (una belva) rispetto alla componentistica, quindi ha accusato problemi sulla carrozzeria e gruppo trazione, .. ma sono solo voci. Poi ... non parliamo del prezzo che è fuori mercato.
Riguardo l'Iveco Massif mi è stato riferito che ha un motore troppo potente (una belva) rispetto alla componentistica, quindi ha accusato problemi sulla carrozzeria e gruppo trazione, .. ma sono solo voci. Poi ... non parliamo del prezzo che è fuori mercato.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: fuoristrada defender
l'iveco massif non è nient'altro che un santana spagnolo che a sua volta costruiva su licenza land rover.chiaramente rivisto e corretto ma sempre una copia del Defender.



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: fuoristrada defender
Il massif è stato una meteora nel mondo del fuoristrada, forse volevano rinverdire i successi della prima campagnola la seconda se pur con prestazioni di alto livello ma di affidabilità vicina allo zero per ruggine e giunti che a causa delle sospensioni eccessive non reggevano allo sforzo. Al solito di FIAT bene motori e cambio era l'unica che aveva le ridotte veramente ridotte.
Il prezzo era poi fuori mercato direi di molto, La Land è rimasta l'unica anche se a lei preferirei i vecchi toyota, anche i vecchi patrol non sono male robustissimi ed affidabili unico neo lo sbalzo posteriore nel fuoristrada estremo, i Mitzubischi ottimi ma un pò più "signorini" come struttura e meccanica.
Io ho un vecchio Patrol 2800 aspirato del 1989 , il suo motore è derivato dai vecchi Perkins da trattore ed in effetti a parte il confort assomiglia ad un trattore su strada vai bene se non devi sorpassare il solito lumacone che ti balla davanti in fuoristrada va come un trattore, anzi dove andavo a far legna salivo col Patrol dove col Deutz 70cv dovevo innestare il blocco dei differenziali. Grandi vecchie macchine!
Il prezzo era poi fuori mercato direi di molto, La Land è rimasta l'unica anche se a lei preferirei i vecchi toyota, anche i vecchi patrol non sono male robustissimi ed affidabili unico neo lo sbalzo posteriore nel fuoristrada estremo, i Mitzubischi ottimi ma un pò più "signorini" come struttura e meccanica.
Io ho un vecchio Patrol 2800 aspirato del 1989 , il suo motore è derivato dai vecchi Perkins da trattore ed in effetti a parte il confort assomiglia ad un trattore su strada vai bene se non devi sorpassare il solito lumacone che ti balla davanti in fuoristrada va come un trattore, anzi dove andavo a far legna salivo col Patrol dove col Deutz 70cv dovevo innestare il blocco dei differenziali. Grandi vecchie macchine!
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 78
Località : Vignole Borbera
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: fuoristrada defender
CiaoGian66, non l'ò mai misurato ma così a spanne penso 1mt x80/90cm.



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|