Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Caricatori oleodinamici
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Caricatori oleodinamici
In questo topic parleremo dei caricatori oleodinamici trainati.
Macchine destinate al sollevamento e alla movimentazione di materiali, manutenzione di fossati, ecc.
Questo è il mio caricatore Rossi, con pinza Tizmar T200.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Veramente un ottimo mezzo… almeno per il mio utilizzo.
Molto stabile anche se sprovvisto di stabilizzatori... Prossima spesa, girevole idraulico.
Macchine destinate al sollevamento e alla movimentazione di materiali, manutenzione di fossati, ecc.
Questo è il mio caricatore Rossi, con pinza Tizmar T200.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Veramente un ottimo mezzo… almeno per il mio utilizzo.

Molto stabile anche se sprovvisto di stabilizzatori... Prossima spesa, girevole idraulico.
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Caricatori oleodinamici
Noi ce l'abbiamo dell Oma, oramai sono due anni che é fermo sotto la tettoia, non lo usiamo più in quanto per caricare legna era troppo debole (300 kg a 4 m)
Lo abbiamo modificato un po' di anni fa per mettergli una benna da fossi, prima era destinato a caricare letame.
Purtroppo a far legna noi lo trovavamo poco stabile, senza stabilizzatori era troppo pericoloso.
La struttura é praticamente identica alla tua, solo che il tuo deve avere i pistoni un po' più grossi, ora il rotore ce l'hai manuale?
Lo abbiamo modificato un po' di anni fa per mettergli una benna da fossi, prima era destinato a caricare letame.
Purtroppo a far legna noi lo trovavamo poco stabile, senza stabilizzatori era troppo pericoloso.
La struttura é praticamente identica alla tua, solo che il tuo deve avere i pistoni un po' più grossi, ora il rotore ce l'hai manuale?

andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Caricatori oleodinamici
Si, ora è manuale...
Il mio solleva circa 500 kg a 4,30 m.
Diametro ralla 70 cm.

Il mio solleva circa 500 kg a 4,30 m.
Diametro ralla 70 cm.
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Caricatori oleodinamici
Interessanti...
Mi chiedevo, sono omologati come rimorchi con targa ripetitrice? Puoi circolare su strada?
Mi chiedevo, sono omologati come rimorchi con targa ripetitrice? Puoi circolare su strada?
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Caricatori oleodinamici
Bella domanda!
Se non sbaglio valgono le stesse norme dei rimorchi.

Se non sbaglio valgono le stesse norme dei rimorchi.
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Caricatori oleodinamici
praticamente viaggi su strada con il caricatore attaccato al trattore e dietro il rimorchio, esatto?
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Caricatori oleodinamici
Solo nel bosco... su strada preferisco fare due viaggi.
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Caricatori oleodinamici
Il mio non è omologato per la strada. E solitamente quelli vecchi non lo erano.
Viaggiare con il rimorchio dietro... Io la vedo un po' pericoloso quando é carico.
Anche la mia é da 70. Pistoni con stelo 40mm per 100 di camicia.
Purtroppo il mio sarebbe da far revisionare e sinceramente non ho tempo per farlo. Avevo intenzione di montarlo fisso vicino alla posch per caricarla ma alla fine ho lasciato perdere. Dovrei cambiare un po' di raccordi idraulici, cambiare la guarnizione del pistone del primo braccio, cambiare filtro e olio idraulico (ci deve essere dell acqua dentro) cambiare guarnizioni del distributore. In poche parole troppo esoso per quello che ci dovrei fare. Però lo tengo li, in molti sono venuti a vederlo per comprarlo ma alla fine ho convinto mio padre a tenerlo che non si sa mai!
Viaggiare con il rimorchio dietro... Io la vedo un po' pericoloso quando é carico.
Anche la mia é da 70. Pistoni con stelo 40mm per 100 di camicia.
Purtroppo il mio sarebbe da far revisionare e sinceramente non ho tempo per farlo. Avevo intenzione di montarlo fisso vicino alla posch per caricarla ma alla fine ho lasciato perdere. Dovrei cambiare un po' di raccordi idraulici, cambiare la guarnizione del pistone del primo braccio, cambiare filtro e olio idraulico (ci deve essere dell acqua dentro) cambiare guarnizioni del distributore. In poche parole troppo esoso per quello che ci dovrei fare. Però lo tengo li, in molti sono venuti a vederlo per comprarlo ma alla fine ho convinto mio padre a tenerlo che non si sa mai!
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Caricatori oleodinamici
si a volte le cose conviene tenerle, ma di che cifre parliamo? non penso molto comunque..
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Caricatori oleodinamici
Si parte dai 1000€ (per dei rottami), ai 3-4 mila euro per mezzi in ordine.
Poi dipende dal modello... dimensioni e accessori.
Nuovi costano una fucilata.

Poi dipende dal modello... dimensioni e accessori.
Nuovi costano una fucilata.

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Caricatori oleodinamici
Il mio costava usato 5 milioni di lire, avrà 30 anni. Quelli nuovi costano anche 50 mila euro (guardate quelli della Stepa che sarebbe poi Steindl-Palfinger e quest'ultima è una garanzia)
Calcola che oramai una pinza con rotore un po' decente ci vanno 700-800 euro, al di sotto si trova porcheria o roba usata.
Calcola che oramai una pinza con rotore un po' decente ci vanno 700-800 euro, al di sotto si trova porcheria o roba usata.
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.