Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Spaccalegna a cremagliera.
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Spaccalegna a cremagliera.
Ho appena trovato questa novità su Youtube, bisognerebbe vedere su pezzi nodosi come va
E comunque secondo me, è per legna non troppo grande.

Re: Spaccalegna a cremagliera.
su legna poco nodosa va bene ma sui ceppi di incrocio si pianta, e poi e scomodissimo
sulla corta si lavora meglio in verticale con un pianale largo, coricata io ci faccio solo i tronchi lunghi e spacco a listoni
poi dopo stagionatura la taglio col nastro a lunghezza
sulla corta si lavora meglio in verticale con un pianale largo, coricata io ci faccio solo i tronchi lunghi e spacco a listoni
poi dopo stagionatura la taglio col nastro a lunghezza
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Spaccalegna a cremagliera.
Anche secondo me (che di lavoro faccio principalmente legna da ardere) è meglio lo spaccalegna verticale, in caso di nodi difficili, si riesce a girargli intorno meglio che con l'orizzontale

Re: Spaccalegna a cremagliera.
Fino ad ora ho usato solo quelli verticali, quindi non posso dire quale sia più comodo. Mi fido del vostro giudizio
Non mi convince per niente il sistema ruota dentata-cremagliera. Nel lavoro che svolge ci sono picchi di forza quasi istantanei concentrati su 1-2 denti. Nel caso il ciocco non dia segni di cedimento come si comporta? In uno spaccalegna idraulico interviene la valvola di massima e si ferma. Non capisco come riescano a limitare lo sforzo su questo modello
. Forse dipende dalla pressione esercitata sulla leva di comando... ma se fosse così, si prendono delle belle botte alla mano.
In sostanza non mi convince.

Non mi convince per niente il sistema ruota dentata-cremagliera. Nel lavoro che svolge ci sono picchi di forza quasi istantanei concentrati su 1-2 denti. Nel caso il ciocco non dia segni di cedimento come si comporta? In uno spaccalegna idraulico interviene la valvola di massima e si ferma. Non capisco come riescano a limitare lo sforzo su questo modello

In sostanza non mi convince.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|