Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 255 membri registratiL'ultimo utente registrato è iury1977
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Same Galileo Cab System
+4
Drago
Stihl 026
worior
riky86
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Same Galileo Cab System
La Galileo Cab System è stata la prima cabina autolivellante al mondo applicata ad un trattore.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Purtroppo non ebbe il successo sperato e la produzione cessò poco tempo dopo.
Questa cabina era disponibile (come optional) sui Rubin e i corrispettivi Lamborghini Champion.
(Denominata "Intel cab" in casa Lamborghini)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Purtroppo non ebbe il successo sperato e la produzione cessò poco tempo dopo.
Questa cabina era disponibile (come optional) sui Rubin e i corrispettivi Lamborghini Champion.
(Denominata "Intel cab" in casa Lamborghini)
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 36
Località : Colline Novaresi
Re: Same Galileo Cab System
Era una ottima idea secondo me come mai non fu sviluppata?Costi ?problemi?Difetti? O magari non necessaria?
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Same Galileo Cab System
In un primo momento (circa 4-5 anni fa sfogliando una rivista) quando sono venuto a conoscenza di tale "progetto" mi è piaciuto molto, essendo una novita per i trattori, ma ora, pensandoci bene, non ho ancora capito quali sono i pro di questa cabina.
Inoltre il prezzo, rispetto alla tradizionale, era molto più alto, il quale, secondo me, fu una causa probabile che portò ad una esigua vendita, ergo fine della produzione.
Buona Serata
Francesco

Buona Serata

Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 25
Località : Cosenza
Re: Same Galileo Cab System
Sicuramente una delle cause dello scarso successo fu il costo elevatissimo.
Ricordiamoci che questa cabina venne presentata nei primissimi anni del 2000 e probabilmente il mercato non era ancora pronto a questa soluzione avveniristica.
Se poi aggiungiamo che la Same è conosciuta a livello nazionale o poco più e che le vendite degli over 160 cavalli erano scarse...
Beh, sommando il tutto...
Secondo me l'idea era buona. Chissà, magari in un futuro riprenderanno il progetto.
@Stihl026: Il vantaggio di questo sistema è sicuramente il comfort.
Pensa ad esempio a lavorare tutto il giorrno con un aratro entro solco... il trattore lavora inclinato e quindi anche l'operatore.
Ricordiamoci che questa cabina venne presentata nei primissimi anni del 2000 e probabilmente il mercato non era ancora pronto a questa soluzione avveniristica.

Se poi aggiungiamo che la Same è conosciuta a livello nazionale o poco più e che le vendite degli over 160 cavalli erano scarse...
Beh, sommando il tutto...

Secondo me l'idea era buona. Chissà, magari in un futuro riprenderanno il progetto.
@Stihl026: Il vantaggio di questo sistema è sicuramente il comfort.
Pensa ad esempio a lavorare tutto il giorrno con un aratro entro solco... il trattore lavora inclinato e quindi anche l'operatore.
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 36
Località : Colline Novaresi
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 25
Località : Cosenza
Re: Same Galileo Cab System
Purtroppo non ricordo la differenza di prezzo.
Comunque considerando...
- 4 martinetti idraulici a doppio effetto
- centralina elettronica
- sensore giroscopico
- accelerometro
- rilevatore di posizione
- costi di progettazione, realizzazione e collaudo.
ecc.
Sicuramente tanti milioni di lire...

Comunque considerando...
- 4 martinetti idraulici a doppio effetto
- centralina elettronica
- sensore giroscopico
- accelerometro
- rilevatore di posizione
- costi di progettazione, realizzazione e collaudo.
ecc.
Sicuramente tanti milioni di lire...

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 36
Località : Colline Novaresi
Re: Same Galileo Cab System
Si tanti soldi,però secondo me valeva la pena,poi certo quando ci sono in ballo tanti soldi uno giustamente ci pensa un pò su Speriamo ci ripensino
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Same Galileo Cab System
Probabilmente il mercato non li ha richiesti. Però mi associo all'idea di riky.. un conto un sistema di autolivellamento sulla mietitrebbia ci sta perché porta molto peso in alto. Ma il trattore il il peso solo della cabina e spendere molti soldi in più per il comfort (tenendo presente che è un mezzo prettamente da collina e sapendo cosa pagano i cereali il conto è presto fatto) in funzione delle spese di ammortamento.. tutti quelli che volevano un same hanno optato per la cabina tradizionale.. molte meno rogne ecc..
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 33
Località : Astigiano
Re: Same Galileo Cab System
A mio avviso una controindicazione, oltre a quella economica, potrebbe essere che non trasmette all'operatore la sensibilità di quanto sei inclinato e ciò potrebbe essere pericoloso.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 78
Località : Vignole Borbera
Re: Same Galileo Cab System
Ogni volta che vedo la foto rimango sempre più perplesso....
Fubiano hai ragione, se si è sul pendente è la cabina si livella viene meno la percezione del pericolo..
Fubiano hai ragione, se si è sul pendente è la cabina si livella viene meno la percezione del pericolo..
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 33
Località : Astigiano
Re: Same Galileo Cab System
sono completamente d'accordo, spesso i confort diminuiscono la percezione del pericolo, portandoci ad esagerare, vedi:
-idroguida, diminuisce la percezione del carico
-sospensioni ed ammortizzatori, ci portano ad andare più veloci
ecc.ecc
è vero però che se utilizzi un po' il mezzo, "al tatto" riesci comunque a capire in che condizioni sei.
-idroguida, diminuisce la percezione del carico
-sospensioni ed ammortizzatori, ci portano ad andare più veloci
ecc.ecc
è vero però che se utilizzi un po' il mezzo, "al tatto" riesci comunque a capire in che condizioni sei.
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Same Galileo Cab System
non vorrei dire stupidate ma penso che avesse avuto sensori per la pendenza con relativi allarmi.



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Same Galileo Cab System
Può darsi, le mietitrebbie hanno dei micron apposta...
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 33
Località : Astigiano
Re: Same Galileo Cab System
dei micron? forse intendi sensori??
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Same Galileo Cab System
Ragazzi, guardate (e ascoltate
) il video...
"... sono previsti limiti di pendenza e velocità, superati i quali la cabina torna autonomamente alla minima altezza, dopo un opportuno preavvivo sonoro."
(minuto 2.52 - 3.00)

"... sono previsti limiti di pendenza e velocità, superati i quali la cabina torna autonomamente alla minima altezza, dopo un opportuno preavvivo sonoro."
(minuto 2.52 - 3.00)
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 36
Località : Colline Novaresi
Re: Same Galileo Cab System
Guarderemo e ascolteremo meglio
Secondo te riky potrebbe essere un progetto che verrà riproposto in futuro?

Secondo te riky potrebbe essere un progetto che verrà riproposto in futuro?
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 33
Località : Astigiano
Re: Same Galileo Cab System
Chissà magari in un futuro...
L'idea non è male... forse si potrebbe applicare a qualche "specializzato"??
L'idea non è male... forse si potrebbe applicare a qualche "specializzato"??
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 36
Località : Colline Novaresi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|