Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Motoagricola Antonio Carraro
+4
riky86
ferrari-tractor
Stihl 026
Crono
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Motoagricola Antonio Carraro
Ecco il mio vecchio ma tiene botta!

Quella bianca è la mia aiutante ,ma nessuna paura guida solo in aree private e in prima ridotta!!!



Quella bianca è la mia aiutante ,ma nessuna paura guida solo in aree private e in prima ridotta!!!



Ultima modifica di riky86 il Mar Dic 30, 2014 10:42 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Spostato in uno nuovo topic e sistemato anteprima foto)
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Worior, il vecchio mi sembra ancora arzillo e a fare il paragone è tenuto meglio del mio
!
Mio nonno aveva il modello un po' più recente (unicar 337) articolato e per quello che gli ho visto fare lo reputo più robusto del Goldoni. Lo rimpiange ancora adesso. Unica pecca sono i freni a bacchetta solo sul posteriore ma per il resto è un ottimo mezzo. Complimenti!
P. S. L'aiutante è veramente bellissima!

Mio nonno aveva il modello un po' più recente (unicar 337) articolato e per quello che gli ho visto fare lo reputo più robusto del Goldoni. Lo rimpiange ancora adesso. Unica pecca sono i freni a bacchetta solo sul posteriore ma per il resto è un ottimo mezzo. Complimenti!
P. S. L'aiutante è veramente bellissima!
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Molto bello Worior! Complimenti!
Che tipo di motore monta? Cavalli?

Che tipo di motore monta? Cavalli?
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Grazie Ragazzi Si effettivamente è un mezzo molto robusto sia come telaio che come motore la tara è 14.20 qli Ha fatto di tutto principalmente legna,sempre sui 20qli scendendo dal bosco ,poi,sabbia ,pietre malta già pronta,ho addirittura strappato un vigneto ad un mio amico Parecchie ore di circolare e spaccaciocchi ora non ricordo quante ore ha
Il motore è un lombardini bicilindrico 1400cc da 34 cavalli raffredato a aria Il cambio è 6+3 con blocco differenziale anteriore,anche se sembrano poche ,le marce son ben rapportate(sempre sul lento Ehh) e non ho mai avuto problemi a salire da nessuna parte
Pensate che è con noi da tento che non lo chiamiamo più trattore,trattorino,motoagricola eccc Ma lo chiamiamo proprio Antonio ,questo è proprio affetto
Si effetivamente i freni sono il punto debole del mezzo,non che non frenino ma son solo due,su strada bastano scendendo dal bosco comunque seconda ridotta e tanta calma
Il motore è un lombardini bicilindrico 1400cc da 34 cavalli raffredato a aria Il cambio è 6+3 con blocco differenziale anteriore,anche se sembrano poche ,le marce son ben rapportate(sempre sul lento Ehh) e non ho mai avuto problemi a salire da nessuna parte
Pensate che è con noi da tento che non lo chiamiamo più trattore,trattorino,motoagricola eccc Ma lo chiamiamo proprio Antonio ,questo è proprio affetto

Si effetivamente i freni sono il punto debole del mezzo,non che non frenino ma son solo due,su strada bastano scendendo dal bosco comunque seconda ridotta e tanta calma
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Ahah questa è troppo simpaticaworior ha scritto: Pensate che è con noi da tento che non lo chiamiamo più trattore,trattorino,motoagricola, eccc Ma lo chiamiamo proprio Antonio ,questo è proprio affetto![]()


Che dire worior, hai davvero un bel mezzo con un gran motore

Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Si il motore effettivamente è indistruttibile ,lo conferma il fatto che fino ad ora l'unica manutenzione straordinaria è stata la sostituzione di una guarnizione di testata ,è un motore robusto quanto semplice,e la guarnizione l'ho cambiata in garage,certo qualche conoscenza ci vuole,ma nulla di chè,e l'unico attrezzo particolare una chiave dinamometrica


worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Bravi! Lo avete proprio trattato come un membro della famiglia. Il motore è identico a quello dell'unicar ed è proprio indistruttibile. Il cambio invece mi pare diverso. Come sono disposte le marce? Nel senso, il Goldoni ha le 4 marce principali con leva ridotte-veloci e inversione per tutte le gamme in retro. Quindi 8+8. Mentre il carraro unicar 4 veloci e 4 ridotte avanti + 2 veloci e 2 ridotte per La retro. Il tuo com'è?
Ha i riduttori a cascata sulle ruote posteriori?
Ha i riduttori a cascata sulle ruote posteriori?
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Allora vediamo se riesco a spiegarmi.I comandi sono a sommi capi,disposti così
Davanti a destra ha una leva dove puoi scegliere:lente,"veloci"e retro.Sotto il sedile a sinistra ha le tre marce Quindi puoi fare 1'2'3'ridotte,1'2'3'veloce,1'2'3'in retro In totale nove marce,comprese le retro A destra sotto il sedile la pdf A sinistra davanti (si vede nella foto)c'è la leva per il blocco differenziale anteriore,credo blocchi al 80%Al centro tra volante e sedile il comando per il sollevamento trilaterale del cassone
Sulle ruote posteriori,sinceramente non so che riduttori abbia
Davanti a destra ha una leva dove puoi scegliere:lente,"veloci"e retro.Sotto il sedile a sinistra ha le tre marce Quindi puoi fare 1'2'3'ridotte,1'2'3'veloce,1'2'3'in retro In totale nove marce,comprese le retro A destra sotto il sedile la pdf A sinistra davanti (si vede nella foto)c'è la leva per il blocco differenziale anteriore,credo blocchi al 80%Al centro tra volante e sedile il comando per il sollevamento trilaterale del cassone
Sulle ruote posteriori,sinceramente non so che riduttori abbia

worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Ok!
Ho capito il tipo di cambio.
Per i riduttori, ho paura che se spiego a parole mi perdo per strada senza dire niente di concreto. Ci vorrebbe una bella foto al ponte posteriore.

Per i riduttori, ho paura che se spiego a parole mi perdo per strada senza dire niente di concreto. Ci vorrebbe una bella foto al ponte posteriore.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Dai appena posso schiaffo una foto al ponte posteriore e ne parliamo! 

worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Complimenti, bel mezzo.
Hai l'idroguida?
Hai l'idroguida?
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Motoagricola Antonio Carraro
No l'idroguida non c'è,è un ruote sterzanti senza idroguida ,è fatto per potenziare le braccia risparmio un sacco rispetto alla palestra!!
Tutto sommato comunque ,in movimento,non è pesantissimo a patto di tenerlo bello ingrassato Complice magari anche il peso non elevato si gestisce sempre bene anche in manovra Unico neo ma credo riguardi un pò tutti i ruote sterzanti il raggio di sterzata piuttosto ampio

worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Gran bel mezzo Worior, io ho un Carrarino con motore Lombardini da 14 cavalli, la portata del mio è di 7 quintali, ma anche a portarne 10 non fa il benchè minimo cenno di fatica, non riesco a postarlo qui, però lo trovi nel mio album personale, ancora complimenti per il mezzo e per l'aiutante.
Ale Ghido- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 06.02.15
Età : 32
Località : Brescia
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Sono curioso di vederlo apri un argomento(in motoagricole) e mettici la foto é molto facile basta seguire le istruzioni Qui siam molto curiosi anche di dati tecnici Quei mezzi nella loro semplicità sono molto versatili e robusti
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Grazie mille Riky, veramente molto gentile a dir poco, appena anche ho un buco, molto volentieri

Ale Ghido- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 06.02.15
Età : 32
Località : Brescia
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Complimenti ragazzi per i vostri bei mezzi, se ben tenuti ci evitano parecchi mal di schiena!!!! anche io chiamo il mio caron "scoiattolo".
agni riferimento è puramente casuale
agni riferimento è puramente casuale

iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Il primo carico di quest'anno!

Tutta robinia appena tagliata!

Tutta robinia appena tagliata!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Motoagricola Antonio Carraro
E' il 35 cv vero? Se si io la ho in versione trattore e motorizzata RUGGERINI.
adminale- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 20.01.16
Re: Motoagricola Antonio Carraro
Si è la versione da 35 cavalli con motore lombardini,unica cosa cambiata fino ad ora una guarnizione della testata.Anche se vecchiotto va bene e ne siamo soddisfatti!!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta

» Antonio Carraro
» Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
» Motoagricola Ferrari
» Motoagricola Caron 520
» motoagricola Goldoni 528
» Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
» Motoagricola Ferrari
» Motoagricola Caron 520
» motoagricola Goldoni 528
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|