Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 255 membri registratiL'ultimo utente registrato è iury1977
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
+3
worior
riky86
Crono
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
Questa è la nostra motoagricola durante una delle sue attività preferite. Lo usiamo per trasportare anche materiali vari, il miniescavatore, materiale di risulta da scavi e molto altro ancora.
Insomma un mezzo che , una volta entrato nel parco macchine, non se ne fa più a meno.
Il motore è un lombardini 3 cilindri 2000 cc e lo abbiamo acquistato nel 99.

" />

" />
Insomma un mezzo che , una volta entrato nel parco macchine, non se ne fa più a meno.
Il motore è un lombardini 3 cilindri 2000 cc e lo abbiamo acquistato nel 99.


Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
Bel mezzo...
Complimenti!
Complimenti!

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 36
Località : Colline Novaresi
Re: Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
Grazie dei complimenti riky86
Per trasporti vari risulta piuttosto versatile e si riesce a sfruttarlo bene su strade strette.
Di contro non si possono applicare attrezzature senza apportare modifiche.
Nella scorsa stagione ha portato a casa più di metà della legna che abbiamo fatto a causa della strada troppo stretta per passare con il trattore e rimorchio.
Per trasporti vari risulta piuttosto versatile e si riesce a sfruttarlo bene su strade strette.
Di contro non si possono applicare attrezzature senza apportare modifiche.
Nella scorsa stagione ha portato a casa più di metà della legna che abbiamo fatto a causa della strada troppo stretta per passare con il trattore e rimorchio.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
Bella davvero anche se in verità preferisco a ruote sterzanti,comunque complimenti per il mezzo molto versatile per tutti i trasporti


worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
Goldoni Transcar.... bel mezzo 
Ore sulle spalle? Per essere del '99 è tenuto molto bene
Portata massima?
Certo che se fosse con ruote sterzanti, versione RS, visto l'uso prevalente nei boschi e cabinato sarebbe stato il top
P.s Qualche altro ql ci stava benissimo

Ecco qualche foto del nostro mostriciattolo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Ore sulle spalle? Per essere del '99 è tenuto molto bene

Certo che se fosse con ruote sterzanti, versione RS, visto l'uso prevalente nei boschi e cabinato sarebbe stato il top

P.s Qualche altro ql ci stava benissimo


Ecco qualche foto del nostro mostriciattolo

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ultima modifica di Stihl 026 il Mar Dic 30, 2014 12:10 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Aggiunta)
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 25
Località : Cosenza
Re: Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
Avete entrambi dei mezzi validissimi,ruote sterzanti o meno ne va su di peso!!Complimenti ancora!

worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
sono veramente mezzi utili e versatili.
Quale è la loro portata massima e il prezzo ?.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
Si, sono davvero dei mezzi molto utili e versatili e, come ha detto Crono, quando entrano a far parte del parco macchine, diventano indispensabili
I prezzi variano molto a secondo della cilindrata, ma anche per il tipo di allestimento ( cabina o solo rollbar, ecc)... Si va comunque da un 16000 (per il 25 sn/rs) fino a un 29-30000 per il 70.
Riguardo alla portata massima anch'essa varia a seconda l'allestimento, cioè con o senza cabina: si va da un 18-17 ql per il modello più piccolo (il 25) fino ad arrivare a 25-23 ql per il più grande (il 70).
Il nostro 33 rs, completo di cabina, gancio anteriore e presa di forza posteriore, nel 2004 venne a costare un 17000 €, ma da allora i prezzi sono un po' aumentati
.
Invece, riguardo alla portata utile, è una 20ina di ql.
Saluti e buona giornata
Francesco

I prezzi variano molto a secondo della cilindrata, ma anche per il tipo di allestimento ( cabina o solo rollbar, ecc)... Si va comunque da un 16000 (per il 25 sn/rs) fino a un 29-30000 per il 70.
Riguardo alla portata massima anch'essa varia a seconda l'allestimento, cioè con o senza cabina: si va da un 18-17 ql per il modello più piccolo (il 25) fino ad arrivare a 25-23 ql per il più grande (il 70).
Il nostro 33 rs, completo di cabina, gancio anteriore e presa di forza posteriore, nel 2004 venne a costare un 17000 €, ma da allora i prezzi sono un po' aumentati

Invece, riguardo alla portata utile, è una 20ina di ql.
Saluti e buona giornata

Francesco
Ultima modifica di Stihl 026 il Mar Dic 30, 2014 2:40 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Correzione prezzo)
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 25
Località : Cosenza
Re: Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
@gian66
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Seleziona il modello di tuo interesse poi clicca "configura" nel menu a sinistra.
Al prezzo devi aggiungere l'iva e applicare uno sconto di circa 15% (almeno nella mia zona).
Mentre in "carattestiche tecniche" trovi tutti i dati del mezzo, compreso la portata massima.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Seleziona il modello di tuo interesse poi clicca "configura" nel menu a sinistra.
Al prezzo devi aggiungere l'iva e applicare uno sconto di circa 15% (almeno nella mia zona).
Mentre in "carattestiche tecniche" trovi tutti i dati del mezzo, compreso la portata massima.

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 36
Località : Colline Novaresi
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 25
Località : Cosenza
Re: Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
Vi ringrazio tutti per i complimenti, ma non esagerate perché un po' mi imbarazzano
, e un po' mi spingono verso l'esibizionismo 
Le ore sono 1046 e la portata massima dovrebbe essere 45q totali meno la tara che in pesa è risultata di 18q, però non ho il libretto sotto mano e mi rifaccio ai dati del catalogo Goldoni. Se mi ricordo vedo di verificare.
I prezzi sono tosti per delle macchine adibite quasi esclusivamente al trasporto, specie se confrontati con trattori muniti di sollevatore e quindi più versatili.
E ora prendetemi... anzi, prendeteci per matti ma... articolata per tutta la vita!
A parte i vecchi modelli con scatola dello sterzo completamente meccanica, dove buchi e asperità tendevano a far girare il muso con strattoni al volante, non ho avuto occasioni di verificare una maggiore instabilità degli articolati rispetto agli sterzanti. O meglio, a noi non ha dato mai problemi. Forse perchè il nonno
ci ha cresciuti a "chi va piano va sano e lontano". Infatti io e mio fratello quando abbiamo i mezzi carichi siamo lenti, lenti... cosi lenti che spesso dalla leva veloci-ridotte scende la tartaruga e ci supera per sgranchire le gambe

Sarebbe interessante se le case costruttrici di motoagricole in tutte e due le versioni mettessero in campo delle prove per verificare la reale differenza di stabilità, in modo da togliere ogni dubbio anche ai futuri acquirenti.


Le ore sono 1046 e la portata massima dovrebbe essere 45q totali meno la tara che in pesa è risultata di 18q, però non ho il libretto sotto mano e mi rifaccio ai dati del catalogo Goldoni. Se mi ricordo vedo di verificare.
I prezzi sono tosti per delle macchine adibite quasi esclusivamente al trasporto, specie se confrontati con trattori muniti di sollevatore e quindi più versatili.
E ora prendetemi... anzi, prendeteci per matti ma... articolata per tutta la vita!

A parte i vecchi modelli con scatola dello sterzo completamente meccanica, dove buchi e asperità tendevano a far girare il muso con strattoni al volante, non ho avuto occasioni di verificare una maggiore instabilità degli articolati rispetto agli sterzanti. O meglio, a noi non ha dato mai problemi. Forse perchè il nonno



Sarebbe interessante se le case costruttrici di motoagricole in tutte e due le versioni mettessero in campo delle prove per verificare la reale differenza di stabilità, in modo da togliere ogni dubbio anche ai futuri acquirenti.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
@Ferrari
In generale ci siamo sempre trovati molto bene. Qualche problema lo ha avuto, ma niente di troppo grave.
Una cosa che mi infastidisce sono i tubetti dell'impianto frenante in acciaio placcati rame Evil or Very Mad
Ho dovuto sostituirne già due per corrosione... dall'esterno
Non si può esagerare troppo con lo sbalzo posteriore del carico perché potrebbe impennarsi... almeno tre volte Laughing
Per il resto è un mezzo molto agile in spazi angusti, si riesce a far manovra in poco spazio, e si arrampica bene quasi ovunque.
In generale ci siamo sempre trovati molto bene. Qualche problema lo ha avuto, ma niente di troppo grave.
Una cosa che mi infastidisce sono i tubetti dell'impianto frenante in acciaio placcati rame Evil or Very Mad
Ho dovuto sostituirne già due per corrosione... dall'esterno
Non si può esagerare troppo con lo sbalzo posteriore del carico perché potrebbe impennarsi... almeno tre volte Laughing
Per il resto è un mezzo molto agile in spazi angusti, si riesce a far manovra in poco spazio, e si arrampica bene quasi ovunque.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 495
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 44
Località : paesino p.v. di BS
Re: Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
Grazie crono, chiedo scusa ma mi ero dimenticato sia questo argomento sia che ne avessi già parlato.
La mia (tigrecar carraro) l'ho presa a ruote sterzanti... forse un po' mi pento perchè è meno agile nello stretto ed io ho posti molto stretti ed in riva, forse troppo quindi è meglio che non ci vada
La mia (tigrecar carraro) l'ho presa a ruote sterzanti... forse un po' mi pento perchè è meno agile nello stretto ed io ho posti molto stretti ed in riva, forse troppo quindi è meglio che non ci vada

ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Motoagricola Goldoni transcar 50 articolata
Il transcar è sempre stato la mia passione ma visti i costi, anche dell'usato, mi accontento di quella che considero sua nonna la mia 528 .In effetti a parte i motori
che già sono un gran passo avanti, meccanicamente sono macchine più sicure ergonomicamente evolute e con soluzioni come i 40km/h, gabina che ne consentono l'uso anche con temperature sotto zero e trasferimenti su asfalto dove forse si nota di più la grande differenza con le antenate. In effetti stando al catalogo Goldoni tra sterzante e snodata c'e la differenza di un raggio di sterzata di ben un metro e 25cm che specialmente in mulattiera non sono pochi.
che già sono un gran passo avanti, meccanicamente sono macchine più sicure ergonomicamente evolute e con soluzioni come i 40km/h, gabina che ne consentono l'uso anche con temperature sotto zero e trasferimenti su asfalto dove forse si nota di più la grande differenza con le antenate. In effetti stando al catalogo Goldoni tra sterzante e snodata c'e la differenza di un raggio di sterzata di ben un metro e 25cm che specialmente in mulattiera non sono pochi.
Ultima modifica di Fubiano il Mar Gen 31, 2017 2:05 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunta.)
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 78
Località : Vignole Borbera

» motoagricola Goldoni 528
» Motoagricola Antonio Carraro
» Goldoni
» Motoagricola Ferrari
» Motoagricola Caron 520
» Motoagricola Antonio Carraro
» Goldoni
» Motoagricola Ferrari
» Motoagricola Caron 520
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.