Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Claas dominator 76
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Claas dominator 76
Ciao ragazzi. Avevo qualche domanda per voi, a igiorni andrò a vedere la suddetta del titolo, autolivellante senza cabina con 5000 ore, quindi usata, acon interni da grano ecc.
Però non conosco la differenza tra 76 e 76h, è per la trasmissione idrostatica?
Quanto potrebbe valere più o meno?
Però non conosco la differenza tra 76 e 76h, è per la trasmissione idrostatica?
Quanto potrebbe valere più o meno?
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
re claas dominetor 76
Ma autolivellante tradizionale o si livella solo il gruppo dei setacci (o come si chiamano)ll'interno?
mesodcaburei- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 07.09.14
Età : 41
Località : Donceto Travo (PC)
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
re claas dominetor 76
Non ne ho mai vista una dal vivo.
mesodcaburei- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 07.09.14
Età : 41
Località : Donceto Travo (PC)
Re: Claas dominator 76
Ciao ragazzi scusate per l assenza. Domani andrò a vederla, alla mattina.. è identica a quella messa da ricky con la differenza della cabina. Dovrebbe avere il cambio meccanico come suggerito sopra, ed il sistema di livellamento è con i classici pistoni. Dovrò tentare di spuntare un buono sconto, il proprietario chiede 8000 , ma io ho il trasporto fino a casa che mi costerà un patrimonio. Quanto potrebbe costare un trasporto di 100 chilometri di un mezzo del genere
Un mio amico che verrà a vederla dice che la sua 76 ha il motore mercedes e la trasmissione idrostatica, molto strana come cosa.. indagherò...
Un mio amico che verrà a vederla dice che la sua 76 ha il motore mercedes e la trasmissione idrostatica, molto strana come cosa.. indagherò...
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Claas dominator 76
Ciao ragazzi. Allora il mio amico sono sicuro che ha la 76, ed è identica in tutto a quella che sono andato a vedere, unica differenza è la cabina e la leva per aprire la coclea di scarico.
Trasmissione idrostatica con 3 velocità di avanzamento.
Veramente bella, sono molto propenso a prenderla..
Trasmissione idrostatica con 3 velocità di avanzamento.
Veramente bella, sono molto propenso a prenderla..
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Claas dominator 76
Ah, quindi la 76 è idrostatica!
Bene... allora quel sito non è molto affidabile....
Il motore è Perkins O Mercedes? Solo testata grano?
Hai delle foto?
Ti sei poi informato sul trasporto?
Bene... allora quel sito non è molto affidabile....

Il motore è Perkins O Mercedes? Solo testata grano?
Hai delle foto?
Ti sei poi informato sul trasporto?
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Claas dominator 76
L anno di produzione è 1979, per cui ha già degli anni, ma ha poche ore. Il motore è un mercedes per cui almeno da quel lato si può star tranquilli.
Solo per grano orzo sorgo... per il trasporto ho trovato una persona che lo farebbe con un trattore, che fa i 60 km l ora.. con un rimorchio apposta e tutti i permessi del caso.. a un prezzo abbordabile..
Solo per grano orzo sorgo... per il trasporto ho trovato una persona che lo farebbe con un trattore, che fa i 60 km l ora.. con un rimorchio apposta e tutti i permessi del caso.. a un prezzo abbordabile..
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Claas dominator 76
Ciao a tutti ragazzi. Venerdì dovrei andare a provarla, è stata messa in moto e vedremo come si comporta l idrostatica.. nel mentre faccio magari un paio di foto così ci facciamo un idea anche qua tra di noi
però se mi vengono un Po incontro sul prezzo sono abbastanza propenso


albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Claas dominator 76
Tienici aggiornati... 

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Claas dominator 76
Senz'altro

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Claas dominator 76
Ciao a tutti. L affare è sfumato, purtroppo la macchina era senza libretti, senza carrello e scale per salire. È stata comprata da un altra persona per un prezzo superiore a quello che offrivo io, ma oggi vado a vedere una arbos 200al, non mi perdo di animo
Qualcuno la conosce?

Qualcuno la conosce?
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.