Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Patentino per trattori.
+12
albè
luksenior
andry steel
iury19771
XP
Il Celtico
Stihl 026
doriano
Motosegaro 94
riky86
ferrari-tractor
Drago
16 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Patentino per trattori.
Se le prove sono tutte così...
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Patentino per trattori.
mi sa che mi bocciano... sono disperato...
prima prova: il bivomere pesa più del MIO trattore
seconda prova: do paga a tutti
terza prova: megli prendersi gli stivali
prima prova: il bivomere pesa più del MIO trattore

seconda prova: do paga a tutti

terza prova: megli prendersi gli stivali

ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Patentino per trattori.
Ragazzi avete novità a riguardo?
E' obbligatorio anche per i privati?
Certo che queste prove fanno veramente ridere!
Il primo test è sufficiente familiarizzare con i comandi del trattore, ma le altre due? No comment!
E' solo un modo per spillare soldi.
Almeno qualche prova in retromarcia... con un dumper da 200q.li o meglio ancora un rallato da posizionare in uno spazio predefinito.
E' obbligatorio anche per i privati?
Certo che queste prove fanno veramente ridere!
Il primo test è sufficiente familiarizzare con i comandi del trattore, ma le altre due? No comment!

E' solo un modo per spillare soldi.

Almeno qualche prova in retromarcia... con un dumper da 200q.li o meglio ancora un rallato da posizionare in uno spazio predefinito.

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Patentino per trattori.
Buongiorno
Sono nuovo di questo forum e ho un dubbio che mi assilla da tempo ...
Visto che lavoro spesso insieme ad amici e parenti , e spesso mi capita di utilizzare trattori ( da 40 cavalli come un EURO della Goldoni a 100 del Silver 100.6 di mio zio ) avevo pensato ,anche non avendo un trattore di mia proprietà , di prendere questo patentino per cautelarmi e cautelare i proprietari da brutte sorprese
e anche per me , per conoscere meglio le manovre e le procedure d'uso ( sogno in futuro di far ripartire le attività rurali che nella mia famiglia sono state abbandonate da tanti anni
)
Solo che non sono riuscito a trovare nessun posto dove si tengano questi corsi , ho chiamato la Coldiretti e mi hanno detto che non lo sanno nemmeno loro ...
Qualche anima pia potrebbe dirmi a chi devo rivolgermi ?
Grazie mille

Sono nuovo di questo forum e ho un dubbio che mi assilla da tempo ...
Visto che lavoro spesso insieme ad amici e parenti , e spesso mi capita di utilizzare trattori ( da 40 cavalli come un EURO della Goldoni a 100 del Silver 100.6 di mio zio ) avevo pensato ,anche non avendo un trattore di mia proprietà , di prendere questo patentino per cautelarmi e cautelare i proprietari da brutte sorprese


Solo che non sono riuscito a trovare nessun posto dove si tengano questi corsi , ho chiamato la Coldiretti e mi hanno detto che non lo sanno nemmeno loro ...
Qualche anima pia potrebbe dirmi a chi devo rivolgermi ?

Grazie mille

Motosegaro 94- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 29
Località : Torino/Alba
Re: Patentino per trattori.
sono interessato anche io all'argomento, se i privati devono fare il patentino vendo subito il trattore
se qualcuno sa qualcosa...... non trovo nulla a riguardo
se qualcuno sa qualcosa...... non trovo nulla a riguardo
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Patentino per trattori.
Un paio di anni fa avevo fatto un corso con prova pratica in cui rilasciavano un attestato con foto annessa.
L'ho fatto sia per i mezzi agricoli che per movimento terra.
L'ho fatto sia per i mezzi agricoli che per movimento terra.
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Patentino per trattori.
Che istituzione ha organizzato il corso e ti ha rilasciato la certificazione ?
Motosegaro 94- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 13.01.15
Età : 29
Località : Torino/Alba
Re: Patentino per trattori.
Bella domanda, la coldiretti locale aveva organizzato il corso, ma dietro c'era una agenzia. Vedrò di cercare il tesserino per vedere se riesco a estrapolare qualcosa.
Chiaramente i corsi erano utili ma solo sotto certi aspetti..
Comunque vedrò di guardare stasera quando sarò in casa così sveliamo l'arcano
Chiaramente i corsi erano utili ma solo sotto certi aspetti..
Comunque vedrò di guardare stasera quando sarò in casa così sveliamo l'arcano

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Patentino per trattori.
si ma allora e un'abilitazione professionale, non e di legge ed obbligatoria per circolare
doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Patentino per trattori.
Da cosa avevo capito l'hanno fatto per la sicurezza aziendale ecc..
Allora ho guardato, quello che ho io è un attestato che dice che ho frequentato un corso di formazione alta sicurezza, con particolare riferimento a lavorazione vigneti, sgombero neve e sabbiatura antigelo. Hanno rilasciato un tesserino formato bancomat con foto
L'altro attestato identico con identico bancomat
il quale dice macchine movimento terra, escavatore apripista, pala, terna, minipala.
Ce un timbro che certifica attestato il quale riporta a una società cooperativa formazione sicurezza & co.

Allora ho guardato, quello che ho io è un attestato che dice che ho frequentato un corso di formazione alta sicurezza, con particolare riferimento a lavorazione vigneti, sgombero neve e sabbiatura antigelo. Hanno rilasciato un tesserino formato bancomat con foto
L'altro attestato identico con identico bancomat

Ce un timbro che certifica attestato il quale riporta a una società cooperativa formazione sicurezza & co.
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Patentino per trattori.
grazie
mi era venuto il coccolone
io uso il trattore per farmi la legna per il camino, vorrei mai che mi fermano e mi arrestano

io uso il trattore per farmi la legna per il camino, vorrei mai che mi fermano e mi arrestano

doriano- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Patentino per trattori.
Stessa cosa di albè hanno consegnato a mio nonno il quale, proprietario del Goldoni Transcar, hanno consigliato, circa un anno e mezzo fa, di prendere il cosiddetto patentino. Il corso era stato organizzato da un rivenditore di macchine agricole, presieduto da 2 "ingegneri" della sicurezza sul lavoro. In primis ha dovuto versare 100 euro e, raggiunto un tot numero di partecipanti, è iniziato il corso, composto da due lezioni, di cui 1 teorica, con relativo esame, e una pratica. Al termine di tale corso gli hanno rilasciato un "attestato" ed un tesserino (con su fototessera) il quale dichiara che è idoneo a guidare il trattore, nel caso specifico, la motoagricola.
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Patentino per trattori.
Se non voglio dire una cavolata avevo pagato 30 euro a corso perché era il primo scaglione che facevano. È ancora andata bene allora.
Certo che la prova pratica.. è alla portata di chiunque..
Certo che la prova pratica.. è alla portata di chiunque..
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Patentino per trattori.
Trovo che troppo spesso in Italia si colga l'occasione per fare della disinformazione un business. Siamo sicuri che questi corsi proposti dalle autoscuole o chi per esse abbiano una reale valenza? Il fatto che si rilasci un certificato in pompa magna od un badge, non conferma necessariamente la validita' ai fini legali. Anche perche', ancora oggi, di certo si vede poco nella normativa. In aggiunta a cio' c'e' il discorso dei 2 anni su 10. Ovvero, la persona, lavoratore autonomo, datore di lavoro, o utilizzatore che ha maturato negli ultimi 10 anni di attivita' oltre 2 anni di esperienza nell'utilizzo di attrezzature specifiche, puo' appellarsi al punto 9.4 dell'accordo stato regioni n. 53 CSR del 22 febbraio 2012 e chiedere di prorogare (con autocertificazione) ogni tipo di aggiornamento entro il 12 marzo 2017. A costo zero. Intanto che qualcuno in alto si chiarisce le idee sul da farsi, meglio approfittarne...
Ricordo inoltre che, anche se chiamato patentino, non e' una patente, ma un corso di abilitazione professionale.
Saluti
Il Celtico
Ricordo inoltre che, anche se chiamato patentino, non e' una patente, ma un corso di abilitazione professionale.
Saluti
Il Celtico
Il Celtico- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 14.01.14
Re: Patentino per trattori.
Grazie Celtico per le precisazioni, anch'io aspetto a farlo per evitare di farlo due volte
Intanto ho fatto l'autocertificazione che attesta i 2 anni di esperienza
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Questo invece è per i collaboratori familiari
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Questo invece è per i collaboratori familiari
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Patentino per trattori.
io sono due anni che sono iscritto presso la coldiretti ma non mi hanno ancora chiamato.Drago dove si trovano i papiri per l'autocertificazione?



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Patentino per trattori.
Puoi salvare sul tuo computer quelli che ho messo nel messaggio precedente e poi stamparli

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Patentino per trattori.
Ieri ho fatto una foto all'attestato di abilitazione che, insieme ad un tesserino che non ricorda dove lo ha conservato
, hanno rilasciato a mio nonno dopo aver partecipato al corso. Non appena mi consegnano il computer che è dal tecnico, posto la foto dell'attestato



Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Patentino per trattori.
Appena riesci facci la foto Francesco, così vediamo subito se l'attestato è come il mio.. e capiamo se mi hanno spillato soldi all'italiana o no

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Patentino per trattori.
Confermo inoltre che l'attestato di partecipazione al corso trattori, sara' obbligatorio, per chi non potra' esibire l'esperienza pregressa, dal 1° gennaio 2016. Ad oggi e' slittato a quella data. Per capire se i "Patentini" (termine improprio) sono validi basta chiedere da chi sono stati abilitati gli istruttori. Un corso lo posso, come gia' fatto diverse volte, tenere anche io, ma se manca l'abilitazione resta un corso, magari interessante, ma senza valore ai fini legislativi. Purtroppo spesso ci troviamo di fronte ad un istruttore che non sa rispondere nemmeno alle domande piu' banali sull'argomento in questione, perche' nella realta' non ha mai usato una motosega, una piattaforma od un escavatore, ma ha avuto i titoli equipollenti per diventare istruttore...ma questa e' un'altra storia...all'italiana. Accertatevi sempre prima di effettuare un corso A PAGAMENTO su chi e' l'istruttore e da chi e' stato abilitato, ed esigetelo per iscritto! Un consiglio spassionato dal Celtico.
Il Celtico- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 14.01.14
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Patentino per trattori.
avendo 3 minuti liberi, ho pensato di approfondire l'argomento. Drago questa autocertificazione presso quale ente andrebbe depositata? va solo portata al seguito? Questo fantomatico patentino serve anche per le motoagricole?? il solito cavolo di ginepraio dove la gente si "scog...." scusate, annoia ancora prima di capire cosa deve fare ed allora piuttosto che nulla fà e rifà e rifà ancora.Drago ha scritto:Grazie Celtico per le precisazioni, anch'io aspetto a farlo per evitare di farlo due volteIntanto ho fatto l'autocertificazione che attesta i 2 anni di esperienza
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Questo invece è per i collaboratori familiari
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Patentino per fertilizzanti.
» patentino uso motosega, decespugliatore, taglia siepi
» Trattori pazzi
» Furti di trattori
» Case IH
» patentino uso motosega, decespugliatore, taglia siepi
» Trattori pazzi
» Furti di trattori
» Case IH
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|