Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 255 membri registratiL'ultimo utente registrato è iury1977
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Stacca batteria.
+5
riky86
Gianca59
ferrari-tractor
worior
Drago
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
Stacca batteria.
In tutti i miei mezzi ho montato lo stacca batteria , maggior durata della batteria e sicurezza di non avere eventuali cortocircuiti quando i mezzi sono fermi in garage

Re: Stacca batteria.
Io lo avevo messo a suo tempo sul carraro perchè stando fermo scaricava la batteria poi fecimo rifare tutto l'impianto e l'elettrauto ci assicurò che non sarebbe più servito ed è stato vero.Proprio in questi giorni stavo pensando di rimetterlo ,che comunque ti fa stare tranquillo
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Stacca batteria.
Sui miei non l'ho messo. Bisogna trovarne uno degno del nome, che non fonda il contatto in caso di avviamento difficoltoso.
Concordo con l'utilità, specie per mezzi poco usati, anche se un mantenitore di carica svolge un lavoro migliore.
LA gruetta elettrica che ho montato sulla motoagricola, ha uno staccabatteria manuale: stacco il connettore che va all'argano della gruetta
Concordo con l'utilità, specie per mezzi poco usati, anche se un mantenitore di carica svolge un lavoro migliore.
LA gruetta elettrica che ho montato sulla motoagricola, ha uno staccabatteria manuale: stacco il connettore che va all'argano della gruetta
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Stacca batteria.
Volevo precisare che comunque se l'impianto è in ordine problemi di sorta non dovrebbero esserci e comunque una batteria lasciata inattiva perde comunque la capacità di spunto Una soluzione che abbiamo sempre adottato, quando a causa di impegni di lavoro usavamo poco il carraro, può essere anche quella di accendere il mezzo almeno ogni mese e mezzo in modo che la batteria rimanga attiva e non rovinarla Ora che mio padre è in pensione invece l'unica cosa che consuma è il gasolio
Questo per dire che i mezzi lasciati fermi soffrono di più che usarli,lo ho imparato sia nella mia attività di taglialegna della domenica ma anche riscontrato e approfondito nella mia professione,è un dato di fatto

worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Stacca batteria.
Si, però a volte basta un filo rosicchiato dai topi, oppure spelato a causa di vibrazioni e contatto con parti metalliche per fare un cortocircuito. Io dopo averli montati, sostituisco molto più raramente le batterie, due le ho sostituite dopo 9 anni ed una dopo 10, al momento quella che è durata meno, l'ho sostituita dopo 6 anniworior ha scritto:Volevo precisare che comunque se l'impianto è in ordine problemi di sorta non dovrebbero esserci

Re: Stacca batteria.
Si certo io non sminuisco l'utilità di questo dispositivo,soprattutto per chi ha più mezzi e impianti più complessi rispetto al mio carraro,e la manutenzione di conseguenza è ben è più laboriosa e costosa
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Stacca batteria.
Sapevo dell'esistenza di questi dispositivi chiamati stacca batteria,ma non mi è mai capitato di vederne nessuno montato sui trattori agricoli.
Dalle vostre parti sono molto diffusi ? Sono semplici da installare ?
Salve.
Dalle vostre parti sono molto diffusi ? Sono semplici da installare ?
Salve.
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Stacca batteria.
Se non sbaglio sui nuovi trattori è montato di serie!
Domanda...
Va collegato sul polo positivo o negativo?
Domanda...
Va collegato sul polo positivo o negativo?
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 36
Località : Colline Novaresi
Re: Stacca batteria.
Si, non so se proprio tutti, ma comunque i nuovi che ho visto lo hanno di serie.
Io li ho tutti sul negativo, anche quelli che erano già montati prima dell'acquisto.
Io li ho tutti sul negativo, anche quelli che erano già montati prima dell'acquisto.
Re: Stacca batteria.
Io l'ultimo trattore l'ho acquistato nel 2004 e non c'è nessun dispositivo del genere montato ne sono certo perché ho sostituito personalmente la batteria,tra l'altro operazione non
molto comoda visto gli spazi .
Il montaggio di tale dispositivo è semplice ? Potrei cimentarmi anch'io in tale operazione ? In questi dispositivi sono allegate le istruzioni per un corretto montaggio?
Scusatemi un ultima informazione in base a quali parametri si scelgono tali dispositivi ? Potenza della batteria ,assorbimento motorino d'avviamento o altro.
Salve.
molto comoda visto gli spazi .
Il montaggio di tale dispositivo è semplice ? Potrei cimentarmi anch'io in tale operazione ? In questi dispositivi sono allegate le istruzioni per un corretto montaggio?
Scusatemi un ultima informazione in base a quali parametri si scelgono tali dispositivi ? Potenza della batteria ,assorbimento motorino d'avviamento o altro.
Salve.
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Stacca batteria.
Beh Gianca... siamo nel 2014!Gianca59 ha scritto:Io l'ultimo trattore l'ho acquistato nel 2004 e non c'è nessun dispositivo del genere montato

Ok che è un trattore, però...
Sono sicuro di averli visti su molti NH, Case, jd, fendt...
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 36
Località : Colline Novaresi
Re: Stacca batteria.
Quelli delle prime due foto in genere si montano facendo un foro sul cofano ( io li ho montati su una staffetta, perchè non mi piaceva forare il cofano...) e poi si blocca con due bulloncini il primo tipo e con il suo dado il secondo tipo. Dopo basta fare un pezzo di cavo aggiuntivo tra polo batteria e polo staccabatteria e successivamente collegare il cavo precedentemente montato sul polo batteria sul'altro polo staccabatteriaGianca59 ha scritto:Il montaggio di tale dispositivo è semplice ? Potrei cimentarmi anch'io in tale operazione ? In questi dispositivi sono allegate le istruzioni per un corretto montaggio?

Devono sopportare gli amp della batteriaGianca59 ha scritto:Scusatemi un ultima informazione in base a quali parametri si scelgono tali dispositivi ? Potenza della batteria ,assorbimento motorino d'avviamento o altro.
Salve.

Re: Stacca batteria.
Grazie Drago , ottima spiegazione.
Salve
Salve
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Stacca batteria.
Due domande sullo stacca batteria che controindicazioni ci sono se si attacca sul positivo?
ho un deutz agroplus che ha il contakm elettronico se monto uno stacca batteria perdo la memoria di impostazione quando stacco la batteria?
ho un deutz agroplus che ha il contakm elettronico se monto uno stacca batteria perdo la memoria di impostazione quando stacco la batteria?
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 78
Località : Vignole Borbera
Re: Stacca batteria.
1. puoi staccare sia sul positivo sia sul negativo non fa differenza.
2. tranne casi particolari (=pessimo progetto) no. Generalmente questi contaore o hanno una piccola batteria tampone oppure salvano periodicamente le ore in una memoria non volatile.
2. tranne casi particolari (=pessimo progetto) no. Generalmente questi contaore o hanno una piccola batteria tampone oppure salvano periodicamente le ore in una memoria non volatile.
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Stacca batteria.
Salve fubiano non so se posso esserti d'aiuto , io ho un tn95fa tutto elettronico ho lo stacca batteria collegato sul negativo , l'unico inconveniente é l'orologio che bisogna impostarlo ogni qualvolta si aziona lo stacca batteria del resto tutto OK.
Giovanni
Giovanni
stihl 192t- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 25.03.14
Età : 61
Località : Cerchiara di Calabria
Re: Stacca batteria.
anche io sulla mia motoagricola CARON, ho installato il tipo della prima foto messa da drago, è collegato sul negativo e da quando ho finito il restauro 6-7 anni non ho cambiato una batteria. La macchina sta sempre fuori, quindi devo anche fare i conti con pioggia, umidità, ecc, ecc.
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Stacca batteria.
Ringrazio per i consigli lo inserirò anche sul deutz e sulla motoagricola i mie dubbi erano se inserirlo sul deutz per paura di perdere le memorie sul cingolo l'ho inserito scollegando il positivo, mi sembrava più logico, i prossimi li collegherò al negativo che mi pare l'uso corrente.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 78
Località : Vignole Borbera
Stacca batteria
Buongiorno a tutti, un mio amico avuto esperienza molto dolorosa per non avere uno stacca batteria che secondo me dovrebbe essere montato già alla produzione del trattore. Alcuni lo hanno.
Su trattore Fiat 70 a cingoli con scuotitore verdegiglio e con tanta nebbia è andato in corto motorino avviamento, così a fuoco tutto. Consiglio a tutti di montarlo.
Su trattore Fiat 70 a cingoli con scuotitore verdegiglio e con tanta nebbia è andato in corto motorino avviamento, così a fuoco tutto. Consiglio a tutti di montarlo.
Giacomone- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.11.15
Età : 57
Località : Trevi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|