Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Imu terreni agricoli.
+7
XP
iury19771
riky86
Stihl 026
Drago
Giampaolo
gian66
11 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Imu terreni agricoli.
Buonasera a tutti, oggi pomeriggio, leggendo un articolo della rivista Vita in Campagna (alla quale sono abbonato...
) ho trovato scritto che il decreto legge n.66 del 24 aprile 2014 prevede delle modifiche riguardanti l'Imu e, a partire da quest'anno, è stato rivisto l'elenco dei comuni nei quali i terreni agricoli sono esentati dal pagamento dell'Imu. Fino a prima del decreto legge in questione, i terreni agricoli situati nei comuni di collina e montagna erano esentati dal pagamento dell'Imu, ora invece l'esenzione sarà esclusivamente in base all'altitudine; in parole povere solo quelli montani non pagheranno. Questa nuova disposizione si applica già da quest'anno e si dovrà tenerne conto già nel corrente mese quando dovrà essere pagata la prima rata, nonché entro lunedì 16 giugno. Inoltre, l'articolo, diceva anche che è prevista l'applicazione di un imposta Imu differente per i terreni posseduti e condotti da agricoltori, siano essi coltivatori diretti o imprenditori agricoli iscritti all'Inps.
Saluti e Buona Serata
Francesco


Saluti e Buona Serata
Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Imu terreni agricoli.
Speriamo cambi qualcosa, è chiaro che come è impostato il sistema non può reggere. Ci sono agricoltori che pagano migliaia di euro..
Non so che dire..

Non so che dire..
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Imu terreni agricoli.
sono allibito! ... non ho parole!!
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Imu terreni agricoli.
Io le avrei le parole ma non posso e non voglio dirle......certo è che anche in questo si sente il rumore delle unghie sui vetri.....
maledetti.......
maledetti.......
Ultima modifica di Drago il Gio Gen 22, 2015 7:24 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Eliminato quote del messaggio precedente.)
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Imu terreni agricoli.
Riassumendo le varie notizie, è stato deciso questo:
Venerdì 23 gennaio, il Consiglio dei Ministri ha corretto il decreto precedente di fine novembre. In particolare, per il 2014, si è deciso di sostituire il controverso parametro altimetrico relativo alla sede comunale con i “vecchi” e “classici” criteri Istat (secondo la legge 991/1952, per intenderci), triplicando in questo modo i Comuni esenti. I quasi 100 milioni di minor gettito saranno coperti dallo Stato, che riverserà quanto spetta a questi Comuni per le minori entrate.
Non devono pagare, quindi, tutti i Comuni montani e, nei Comuni parzialmente montani, definiti sempre secondo la già citata “vecchia” classificazione Istat, vengono esentati tutti i terreni di proprietà o in affitto a imprenditori agricoli professionali e coltivatori diretti. Infine, si è deciso che il termine di pagamento - attualmente fissato al 26 gennaio - per chi non rientra nei parametri di esenzione è posticipato al 10 febbraio.
Venerdì 23 gennaio, il Consiglio dei Ministri ha corretto il decreto precedente di fine novembre. In particolare, per il 2014, si è deciso di sostituire il controverso parametro altimetrico relativo alla sede comunale con i “vecchi” e “classici” criteri Istat (secondo la legge 991/1952, per intenderci), triplicando in questo modo i Comuni esenti. I quasi 100 milioni di minor gettito saranno coperti dallo Stato, che riverserà quanto spetta a questi Comuni per le minori entrate.
Non devono pagare, quindi, tutti i Comuni montani e, nei Comuni parzialmente montani, definiti sempre secondo la già citata “vecchia” classificazione Istat, vengono esentati tutti i terreni di proprietà o in affitto a imprenditori agricoli professionali e coltivatori diretti. Infine, si è deciso che il termine di pagamento - attualmente fissato al 26 gennaio - per chi non rientra nei parametri di esenzione è posticipato al 10 febbraio.
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Imu terreni agricoli.
Grazie Drago



Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Imu terreni agricoli.
Stamattina ho sentito un mio amico che mi ha detto cosa andrà a pagare.. più di 1000 euro
Io non so dove vogliamo arrivare...

Io non so dove vogliamo arrivare...

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Imu terreni agricoli.
Ultima modifica di Drago il Ven Feb 27, 2015 7:41 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Modificato link non funzionante.)
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Imu terreni agricoli.
non sono riuscito a capire bene,ma da noi forse non si paga,è considerato terreno di montagna.



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Imu terreni agricoli.
Guarda nella pagina precedente, ci sono tutte le spiegazioni a riguardo

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Imu terreni agricoli.
grazie Drago,dalle liste nella pagina precedente sono in un comune totalmente montano.



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Imu terreni agricoli.
Chi dovrà pagare e avrà diversi terreni di proprietà sarà una bella stangata, speriamo sia solo quest'anno e che non diventi un abitudine far pagare perché sennò io chiudo l'azienda e alzo le mani. Non se ne può più veramente di tasse.
Meno male che l'aria che respiriamo ancora non è tassata un tot a respiro.
Io non so voi ma a me arriverà da pagare un bel millino
Un mio amico 2 millini
Meno male che l'aria che respiriamo ancora non è tassata un tot a respiro.
Io non so voi ma a me arriverà da pagare un bel millino

Un mio amico 2 millini


albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Imu terreni agricoli.
ciao Albè,da quanto hò capito io anche se chiudi paghi,il terreno rimane sempre agricolo:85565: 

XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Imu terreni agricoli.
Si, ma io non faccio più nulla
Purtroppo io non so cosa pensano da su, ma qua siamo tutti alla canna del gas!
Adesso ci addentriamo in discorsi che è meglio non fare qua.

Purtroppo io non so cosa pensano da su, ma qua siamo tutti alla canna del gas!

Adesso ci addentriamo in discorsi che è meglio non fare qua.
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|