Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 256 membri registratiL'ultimo utente registrato è Beppe83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
I nostri orti
+14
Fubiano
iury19771
Anto86
ferrari-tractor
appennino ligure
ghepardo
luca31
albè
Stealth2
orcoboy
worior
gian66
Drago
Stihl 026
18 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: I nostri orti
molto belle le cipolle complimenti. Le zucchine non sembrano aver accusato il colpo della grandine.
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: I nostri orti
Complimenti Riky che belle cipolle .... dal mio orto, ogni mattina qualcosa si prende, è il periodo dei minestroni, e si mette via per il lungo inverno ...
appennino ligure- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 13.04.15
Re: I nostri orti
Ciao ragazzi come vanno gli orti? Il nostro sembra vada benone,abbiamo già messo tutto,speriamo che il tempo ci aiuti !!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: I nostri orti
oggi ho iniziato a raccogliere le prime fave, ho seminato gia 2volte la lattuga ma non è nata, causa la siiccità , credo
speedsonic- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 13.04.15
Re: I nostri orti
Le mie fave hanno i fiori ora e per me è già eccezionale perche grazie all'inverno mite sono spuntate molto prima degli altri anni, oggi ho seminato i fagioli borlotti ed i fagiolini nani, un mese fa le patate, verso fine mese metterò le prime piante di pomodori, ora ci vorrebbe un pò di pioggia.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 78
Località : Vignole Borbera
Re: I nostri orti
come va l'orto? io non riesco a far spuntare l'insalata e le carote , malgrado la pioggia di questi ultimi giorni, e anche metà delle piantine di insalata in cubetto che ho trapiantato sono morte.
quest'anno non mi pare una buona annata, solo le patate sono belle.
quest'anno non mi pare una buona annata, solo le patate sono belle.
speedsonic- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 13.04.15
Re: I nostri orti
Anche la mia insalata si è fermata è spuntata quasi un mese fa ma è rimasta lì, in compenso nell'ultima settimana le patate hanno quasi completato le file ,ne mancano ancora, con la pioggia sono spuntati i borlotti ma le temperature sono ancora basse, specie la notte sono sui 600 m e visto che non ci sono state giornate particolarmente calde le piante stentano ad andare avanti.
Forse questo sabato mangio le fave.
Forse questo sabato mangio le fave.
Fubiano- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 78
Località : Vignole Borbera
Re: I nostri orti
Bell'orticello ordinato complimenti

worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: I nostri orti
scusa , ma come fai a macinare il mais per fare la polenta?
speedsonic- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 13.04.15
Re: I nostri orti
È il primo anno che lo metto. Volevo. Provare con un mulino che ho a casa.... Lo usavamo per fare i mangimi ai pulcini..
Però mi devo documentare bene appena avrò tempo, se ne sai di più in merito ogni consiglio è ben accetto!!!
Però mi devo documentare bene appena avrò tempo, se ne sai di più in merito ogni consiglio è ben accetto!!!

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: I nostri orti
In ogni caso si vede una grande cura nel tuo orto Ricky complimenti!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: I nostri orti
Davvero molto belli i vostri orti e ben tenuti , sopratutto molto grandi ,in particolar modo il tuo Richi ,forse commerci in verdura oppure hai una famiglia numerosa.
Anche io ho un piccolo orto ma rispetto ai vostri è un francobollo.
Salve.
Anche io ho un piccolo orto ma rispetto ai vostri è un francobollo.
Salve.
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: I nostri orti
Grazie! No no, nessuna vendita, rimane tutto in famiglia
Molto belli anche i vostri ragazzi

Molto belli anche i vostri ragazzi

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: I nostri orti
Porca miseria... Ce n'è di roba nel tuo

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: I nostri orti
Scusatemi se posto qui ma sinceramente non saprei dove farlo con esattezza .
Albe per quanto riguarda la farina per la polenta , parecchi anni fa mi sono cimentato nella costruzione del mulino elettrico
per suddetto scopo , devo dire che cambiando i crivelli si ottiene dallo spezzettato alla farina da polenta .
Ma c'è un però, cosi facendo la farina che ne esce è integrale, cioè non è stata tolta la crusca, il colore non è il classico giallo
ben si un tortora chiaro leggermente più amarognola della fioretto dopo il primo impatto il sapore è gradevole ed il profumo
persistente ,molto gradita dall'intestino.
Altra cosa per me fondamentale è l'utilizzo di granella di mais antichi tipo lo spinoso ecc....
Salve.
Albe per quanto riguarda la farina per la polenta , parecchi anni fa mi sono cimentato nella costruzione del mulino elettrico
per suddetto scopo , devo dire che cambiando i crivelli si ottiene dallo spezzettato alla farina da polenta .
Ma c'è un però, cosi facendo la farina che ne esce è integrale, cioè non è stata tolta la crusca, il colore non è il classico giallo
ben si un tortora chiaro leggermente più amarognola della fioretto dopo il primo impatto il sapore è gradevole ed il profumo
persistente ,molto gradita dall'intestino.
Altra cosa per me fondamentale è l'utilizzo di granella di mais antichi tipo lo spinoso ecc....
Salve.
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: I nostri orti
Chi mi ha dato i semi mi ha garantito che era una qualità antica, sinceramente non me ne intendo per niente... Appena lo vedrò di nuovo mi informo... Grazie per le dritte Gianca, hai fatto bene a rispondere qui, al limite spostiamo noi...
Io ho un mulino elettrico che usavo per i pulcini, ha tanti crivelli, un paio sono super fini...
Io ho un mulino elettrico che usavo per i pulcini, ha tanti crivelli, un paio sono super fini...
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: I nostri orti
noi la polenta a casa la facciamo con il mais marano....
amarognola come giustamente ha detto Gianca 59 ma saporita e... gradita all'intestino poichè ricca di fibra...se pensate quanta gente spende una marea di soldi per far la colazione a base di prodotti ricchi di fibra....
amarognola come giustamente ha detto Gianca 59 ma saporita e... gradita all'intestino poichè ricca di fibra...se pensate quanta gente spende una marea di soldi per far la colazione a base di prodotti ricchi di fibra....
luksenior- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 15.04.15
Età : 43
Località : Lago di Garda
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|