Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti commentati
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 245 membri registratiL'ultimo utente registrato è Mercuzio
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8352 messaggi in 766 argomenti
Trinciastocchi - Trinciasarmenti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Trinciastocchi - Trinciasarmenti
finalmente ho cambiato il trincia, e devo dire che non ha rivali, tra gli ulivi lascia un vero giardino

calderoni da 180 con mazze e ruota interfilare, comprato usato con il reso del mio


calderoni da 180 con mazze e ruota interfilare, comprato usato con il reso del mio
orcoboy- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 53
Località : montiano (FC)
Re: Trinciastocchi - Trinciasarmenti
ciao Ferrari tractor,mi sembra molto debole quella trincia,presa nuova?le modifiche che hai fatto sono a parere mio fatte in modo intelligente,manda qualche foto alla fabbrica magari le modificano pure loro.comunque noi utilizzatori siamo i migliori collaudatori sul mercato
un saluto





XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Trinciastocchi - Trinciasarmenti
si, presa nuova, si è piegata alla terza uscita (la prima ad essere un po' impegnativa).
Devo dire che ieri ho provato sul campo le modifiche, e sembra che il telaio tenga nonostante gli strapazzamenti.
E' leggerina lo so, ma d'altro canto il mio mezzo non mi consente trince più pesanti e/o con maggiore assorbimento di potenza, sono costretto a prendere modelli denominati "hobby" o "leggeri"... dovendola usare in posti anche abbastanza in pendenza, già i suoi 160kg (se ben ricordo) si fanno sentire.
In verità pensavo di prendere quella senza spostamento laterale, solo che il venditore doveva ordinarla e mi ha detto "se mi prendi quella che ho in magazzino te la do allo stesso prezzo dell'altra"... e devo dire che anche quella fissa ha più o meno le stesse debolezze del modello con spostamento meccanico:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Devo dire che ieri ho provato sul campo le modifiche, e sembra che il telaio tenga nonostante gli strapazzamenti.
E' leggerina lo so, ma d'altro canto il mio mezzo non mi consente trince più pesanti e/o con maggiore assorbimento di potenza, sono costretto a prendere modelli denominati "hobby" o "leggeri"... dovendola usare in posti anche abbastanza in pendenza, già i suoi 160kg (se ben ricordo) si fanno sentire.
In verità pensavo di prendere quella senza spostamento laterale, solo che il venditore doveva ordinarla e mi ha detto "se mi prendi quella che ho in magazzino te la do allo stesso prezzo dell'altra"... e devo dire che anche quella fissa ha più o meno le stesse debolezze del modello con spostamento meccanico:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Trinciastocchi - Trinciasarmenti
Ho trinciato gli stocchi e ho fatto alcune fotine con il telefonino al mio Vigolo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Largo 2,50 mt. coltelli non mi ricordo più quanti sono ,la macchina è spostabile,dieci anni e mai un problema
naturalmente ha bisogno di una buona cavalleria ma gli stocchi li riduce in farina.
Salve.






[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Largo 2,50 mt. coltelli non mi ricordo più quanti sono ,la macchina è spostabile,dieci anni e mai un problema
naturalmente ha bisogno di una buona cavalleria ma gli stocchi li riduce in farina.
Salve.
Ultima modifica di Drago il Ven Ott 02, 2015 6:50 pm, modificato 1 volta (Motivo: : Aggiunto anteprima foto.)
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Trinciastocchi - Trinciasarmenti
Bella trincia Gianca
E' molto impegnativa da tirare? Peso?
Il Fiat/OM è un 850?

E' molto impegnativa da tirare? Peso?
Il Fiat/OM è un 850?
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 34
Località : Colline Novaresi
Re: Trinciastocchi - Trinciasarmenti
Grazie Riki ,l'OM 850 la tira bene, il peso vado a memoria è circa 700 kg.
Salve
Salve
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Trinciastocchi - Trinciasarmenti
Bella Gianca... tenuta bene.. ha più o meno gli stessi anni della mia oma... la tiro con un 65 cavalli... se guardi il video della pagina precedente la tira bene... però non è due metri è mezzo ma mi sembra 2.3... mai un problema ho solo sostituito i coltelli.. dopo una decina di anni ci sta...
albè- Collaboratore
- Messaggi : 854
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 31
Località : Astigiano
Re: Trinciastocchi - Trinciasarmenti
Ho provato con un trattore più piccolo Albe, nel campo può andare, ma sull'asfalto il saltellamento è inaccettabile e pericoloso a mio avviso.
Con l'OM 850 motrice e zavorrato fila liscio che non ti accorgi di avere attaccato il trincia .
Salve.
Con l'OM 850 motrice e zavorrato fila liscio che non ti accorgi di avere attaccato il trincia .
Salve.
Gianca59- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Trinciastocchi - Trinciasarmenti
Infatti nel messaggio precedente lo volevo scrivere.. ho notato anche io che per strada ce da farsi del male... il trattore è parecchio sbilanciato nonostante le zavorre.. si balla il tango in cabina..
albè- Collaboratore
- Messaggi : 854
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 31
Località : Astigiano
informazioni
..salve,per il mio oliveto,ho preso un Goldoni 240 universal(40cv presa di forza 540giri)al quale devo abbinare un trincia.Stò guardando intorno cosa posso comprare,mi piacerebbe spostabile max 125-135 di ingombro,non di più perchè gli olivi sono messi alla vecchia maniera,non so se leggero,medio leggero,pesante.Coltelle,ypsilon,mazze(che tipo).Ci devo trinciare solo erba,però se domani le potature non si potranno più bruciare?Cosa mi potete consigliare...GRAZIE...
priami augusto- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 20.12.15
Re: Trinciastocchi - Trinciasarmenti
se devi trinciare erba molto alta o grosse potature ti consiglio una trincia di medio peso.
Se guardi qualche intervento fa, ho messo le foto della mia zanon... un modello del genere per te andrebbe bene.
Il tuo trattore ha comunque il motore a sbalzo quindi un attrezzo attorno ai 180-200kg lo bilancia (vado ad occhio facendo i confronti col mio) mentre per me 200kg sono troppi.
Come apparato di taglio, per le ramaglie prendi le mazze, per l'erba andrebbero meglio i coltelli a Y ma poi con i rami soffrono.
Alla fine se le mazze sono abbastanza affilate tagliano bene anche loro, poi per l'erba basta trinciare al mattino presto (erba tenera ed un po' umida)
Se guardi qualche intervento fa, ho messo le foto della mia zanon... un modello del genere per te andrebbe bene.
Il tuo trattore ha comunque il motore a sbalzo quindi un attrezzo attorno ai 180-200kg lo bilancia (vado ad occhio facendo i confronti col mio) mentre per me 200kg sono troppi.
Come apparato di taglio, per le ramaglie prendi le mazze, per l'erba andrebbero meglio i coltelli a Y ma poi con i rami soffrono.
Alla fine se le mazze sono abbastanza affilate tagliano bene anche loro, poi per l'erba basta trinciare al mattino presto (erba tenera ed un po' umida)
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
trincia
scusate del ritardo,ho messo qualche foto del trincia che ho preso,spero di aver fatto un discreto acquisto.....
priami augusto- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 20.12.15
Re: Trinciastocchi - Trinciasarmenti






Ultima modifica di Stihl 026 il Mer Mar 23, 2016 11:51 pm, modificato 1 volta (Motivo: : Eliminazione foto caricate 2 volte)
priami augusto- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 20.12.15
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|