Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 255 membri registratiL'ultimo utente registrato è iury1977
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Palette per sollevatore posteriore
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Palette per sollevatore posteriore
Metto alcune foto della mia paletta (140cm di larghezza) che ho comprato usata.
In realtà la base è un forcone da letame, ma ha una vasca che vi si monta sopra fatta in lamiera spessa 3mm.


La chiusura ribaltabile è un'aggiunta autocostruita, ne avevo bisogno per poter caricare sabbia e terra, purtroppo non posso caricare fino al colmo altrimenti l'asse anteriore del trattorino sale in cielo...
Particolare del fissaggio quando aperto

Un tirante mi consente l'apertura automatica della ribaltina quando ribalto la forca (perdonatemi, quando ho fatto la foto non trovavo il perno ed ho messo un pezzo di ferraccio)

In origine la paletta era fissata con due bulloni a staffe saldate a 45° all'esterno della forca, visto che la forca la uso prevalentemente per caricare legna ho tolto le due staffe e adottato questo sistema (sotto alla paletta ci sono delle staffe a L che fanno battuta contro le forche ed evitano spostamenti laterali)

La soluzione sembra strana, ma le staffe saldate alla struttura della forca c'erano già e mi servono per montare "l'unghia" per concimare il vigneto (foto a breve...)
In realtà la base è un forcone da letame, ma ha una vasca che vi si monta sopra fatta in lamiera spessa 3mm.


La chiusura ribaltabile è un'aggiunta autocostruita, ne avevo bisogno per poter caricare sabbia e terra, purtroppo non posso caricare fino al colmo altrimenti l'asse anteriore del trattorino sale in cielo...
Particolare del fissaggio quando aperto

Un tirante mi consente l'apertura automatica della ribaltina quando ribalto la forca (perdonatemi, quando ho fatto la foto non trovavo il perno ed ho messo un pezzo di ferraccio)

In origine la paletta era fissata con due bulloni a staffe saldate a 45° all'esterno della forca, visto che la forca la uso prevalentemente per caricare legna ho tolto le due staffe e adottato questo sistema (sotto alla paletta ci sono delle staffe a L che fanno battuta contro le forche ed evitano spostamenti laterali)

La soluzione sembra strana, ma le staffe saldate alla struttura della forca c'erano già e mi servono per montare "l'unghia" per concimare il vigneto (foto a breve...)
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Palette per sollevatore posteriore
Attrezzo molto utile per molte tipologie di lavoro, togliere la neve nei cortili, spianare il terreno, effettuare piccoli trasporti, trasportare attrezzatura, ecc...
Io ne ho costruite molte, da 80 a 220 cm di larghezza

Io ne ho costruite molte, da 80 a 220 cm di larghezza



Re: Palette per sollevatore posteriore
Questa è la mia palettina da 80cm.









riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Palette per sollevatore posteriore
Sembrano veramente utili queste palette, devo costruirne una per l'eron, mi conviene anche applicare un peso anteriore però, anche se il nuovo motore maggiorato dice la sua

iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Palette per sollevatore posteriore
sono utili ma non possono competere con una pala con sollevatore idraulico.
comunque col mio trattorino (9q in totale) alzo circa 3q, con le stegole del sollevatore tutte lunghe.
comunque col mio trattorino (9q in totale) alzo circa 3q, con le stegole del sollevatore tutte lunghe.
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Palette per sollevatore posteriore
Una cosa a cui fare attenzione, è di cercare di non forzare di più da un lato, ho piegato due volte (su due trattori diversi) un braccio del sollevatore
)

Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|