Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 255 membri registratiL'ultimo utente registrato è iury1977
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Lavorazioni del Terreno nell' Oliveto
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lavorazioni del Terreno nell' Oliveto
Quali lavorazioni del terreno eseguite nei vostri oliveti? Fresatura, Erpicatura, Aratura oppure vi limitate solo a trinciare l'erba e gli scarti di potatura?
Una volta, dopo aver dato il concime, per un raggio di circa 3 metri intorno al tronco, vi passavamo la motozzappa, ma ora per mancanza di tempo e per stringere un po le spese, mi limito a passare solo la fresa una volta all'anno, anche perchè un pastore della zona, vi pascola il suo gregge e l'erba rimane alta non più di 20 cm.
Lascio a voi la parola,
Saluti
Francesco
Una volta, dopo aver dato il concime, per un raggio di circa 3 metri intorno al tronco, vi passavamo la motozzappa, ma ora per mancanza di tempo e per stringere un po le spese, mi limito a passare solo la fresa una volta all'anno, anche perchè un pastore della zona, vi pascola il suo gregge e l'erba rimane alta non più di 20 cm.

Lascio a voi la parola,
Saluti
Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 25
Località : Cosenza
Re: Lavorazioni del Terreno nell' Oliveto
ciao francesco, non è tantissimo che mi dedico all'ulivo visto che 8 anni fa ho piantato i primi 100,
quindi come puoi immaginare è un impianto giovane che si raccoglie ancora da terra!
appena arriva la primavera dichiarata (ora sembra sia già arrivata ma è fatica crederci per il periodo in qui siamo)
pianterò altre 80 piante in un appezzamento di circa 3000 mq (1 tornatura)
personalmente non amo troppo lavorare attorno all'ulivo per il semplice fatto che è una pianta con radici superficiali
e andare troppo profondamente lo ferisce e da la possibilità a funghi e batteri di intaccare le radici
una volta all'anno, oltre che trinciare regolarmente l'erba, do una passata tra le file con il ripper da scasso
in modo da drenare il terreno e non creare ristagni d'acqua
la pecora è il massimo per un impianto come l'uliveto, è una macchina automatica,
tiene pulita l'erba fino contro il tronco dove con i macchinari è difficile andare, e concima contemporaneamente senza
rovinare la pianta, al contrario della capra (che io allevo) che dove passa brucia, e sono costretto a tenerle
in una zona recintata dove ormai è desertica
quindi come puoi immaginare è un impianto giovane che si raccoglie ancora da terra!
appena arriva la primavera dichiarata (ora sembra sia già arrivata ma è fatica crederci per il periodo in qui siamo)
pianterò altre 80 piante in un appezzamento di circa 3000 mq (1 tornatura)
personalmente non amo troppo lavorare attorno all'ulivo per il semplice fatto che è una pianta con radici superficiali
e andare troppo profondamente lo ferisce e da la possibilità a funghi e batteri di intaccare le radici
una volta all'anno, oltre che trinciare regolarmente l'erba, do una passata tra le file con il ripper da scasso
in modo da drenare il terreno e non creare ristagni d'acqua
la pecora è il massimo per un impianto come l'uliveto, è una macchina automatica,
tiene pulita l'erba fino contro il tronco dove con i macchinari è difficile andare, e concima contemporaneamente senza
rovinare la pianta, al contrario della capra (che io allevo) che dove passa brucia, e sono costretto a tenerle
in una zona recintata dove ormai è desertica
orcoboy- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 55
Località : montiano (FC)
Re: Lavorazioni del Terreno nell' Oliveto
Purtroppo, in un terreno dove abbiamo una 30ina di piante di una 10ina di anni, le pecore sono molto golose dei rametti bassi, specialmente quelli di un'anno con le foglioline tenere!orcoboy ha scritto:la pecora è il massimo per un impianto come l'uliveto, è una macchina automatica,
tiene pulita l'erba fino contro il tronco dove con i macchinari è difficile andare, e concima contemporaneamente senza
rovinare la pianta...


Saluti
Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 25
Località : Cosenza
Re: Lavorazioni del Terreno nell' Oliveto
ciao francesco il tuo terreno comè strutturato ? ( argilloso , sabbioso , ecc...) il tipo di lavorazione và anche in base a quello , la fresa non è un attrezzo proprio idoneo (parere personale) , anche se dopo aver fresato il terreno a vederlo è bellissimo
ma sotto quei dieci quindici cm hai creato uno strato impermeabile , la zappetta della fresa ruotando sempre alla stessa profondità comprime molto il terreno.

stihl 192t- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 25.03.14
Età : 61
Località : Cerchiara di Calabria
Re: Lavorazioni del Terreno nell' Oliveto
Buonasera a tutti, l'oliveto, non essendo raggruppato in un solo appezzamento, ma in 4-5, presenta un terreno molto vario: va dal sabbioso a quello di medio impasto
; il fatto che la fresa non sia l'attrezzo più adatto per lavorare nell'oliveto lo sò (forma una strato impermeabile ... ecc. ), ma qui, nella nostra zona, purtroppo, o ci vai con l'aratro (profondità 40 cm
) oppure con la fresa, perchè altri attrezzi non sono diffusi
; pertanto come alternativa mi rimane la fresa, oppure se si vuol fare un po di palestra, motozappa-motocoltivatore
.
Voi altri quali attrezzi usate?
Saluti
Francesco




Voi altri quali attrezzi usate?
Saluti
Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 25
Località : Cosenza
Re: Lavorazioni del Terreno nell' Oliveto
L'aratro tira fuori le piante, meglio di no...
Anche noi usiamo sempre la fresa una volta all'anno. In prossimità delle piante, sotto la chioma direi, lo facciamo a mano oppure col motozappa e lo faccio scendere pochissimo. (altrimenti quello va giù 20 cm...)

Anche noi usiamo sempre la fresa una volta all'anno. In prossimità delle piante, sotto la chioma direi, lo facciamo a mano oppure col motozappa e lo faccio scendere pochissimo. (altrimenti quello va giù 20 cm...)
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Lavorazioni del Terreno nell' Oliveto
Andando un attimo OT, con una fresa tipo la mia Maschio [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] si riduce molto il problema dello strato impermeabile.Stihl 026 ha scritto: il fatto che la fresa non sia l'attrezzo più adatto per lavorare nell'oliveto lo sò (forma una strato impermeabile ... ecc. )
Re: Lavorazioni del Terreno nell' Oliveto
siamo tutti d'accordo del fatto che la fresa compatti lo strato sottostante la lavorazione, ma penso che anche il rullo dentato della fresa di drago faccia poco se prima il terreno non è stato dissodato in qualche modo, io prima della fresa nel frutteto passo l'estirpatore con una fila di dischi e una di vanghe che lavora attorno ai 35-40 cm poi dopo qualche settimana la fresa che non ne lavora più di 20 cm
orcoboy- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 55
Località : montiano (FC)

» Potatura Oliveto
» Concimazione Oliveto
» Ripristino terreno
» Concimazione terreno.
» Preparazione del terreno per coltivazioni ortive
» Concimazione Oliveto
» Ripristino terreno
» Concimazione terreno.
» Preparazione del terreno per coltivazioni ortive
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|