Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Patate:dalla semina alla raccolta
+9
appennino ligure
speedsonic
gian66
purin
iury19771
ferrari-tractor
riky86
Stihl 026
Drago
13 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Trovato tanto marciume causa piogge?
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Io ne ho trovate poche marce, il problema è che qualcuna inizia a marcire in magazzino...
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Noi marce ne abbiam trovate solo una 10ina, non per causa pioggia, ma per causa talpa
: praticamente una parte dell'acqua con la quale innaffiavo i fagiolini (tutti i giorni
) si infiltrava nelle gallerie delle bestioline ed andava nel terreno dove vi erano le patate, facendo stare quest'ultime sempre bagnate...
Per curiosità, con i tuberi che scalfite-incidete con lo scavapatate, sia esso attaccato alla trattice oppure manuale (leggi zappa
), onde evitare che marciscano, come vi comportate?
Saluti e Buona Serata
Francesco



Per curiosità, con i tuberi che scalfite-incidete con lo scavapatate, sia esso attaccato alla trattice oppure manuale (leggi zappa

Saluti e Buona Serata
Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Io le patate tagliate dalla zappa o scavapatate, le metto da parte per usarle subito.
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Circa una 10ina di anni fa svelarono un trucchetto a mio padre... quello di asportare, dalle patate tagliate dalla zappa, la parte dove vi è la "ferita" e dopo metterle, una avant'uno in una cassetta, in modo da asciugarsi il taglio... così facendo le patate cicatrizzano il taglio, durano per un bel po di tempo e non vi è fretta di mangiarle subito.
Saluti e Buona Notte
Francesco


Saluti e Buona Notte
Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Buono a sapersi

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Confermo, le patate scalfite vanno "rifilate" nella zona di taglio asportando la parte rovinata. Vanno poi sistemate come giustamente detto sopra a parte non ammassate, in maniera che la ferita si asciughi.
Io per toglierle uso un attrezzo che mi impresta un mio amico.. un assolcatore portato da trattore (meglio il cingolato perché più stretto e non schiaccia le file adiacenti compattando ulteriormente il terreno) con applicate due ruote di una panda vecchia.. in poche parole ha l altezza di lavoro fissa, cambia solo (si può agire in regolazione) l inclinazione con il terzo punto. Devo dire che non le rovina quasi mai, al massimo le spella leggermente ma una ogni tante
Però sono ot mi sa..
Io per toglierle uso un attrezzo che mi impresta un mio amico.. un assolcatore portato da trattore (meglio il cingolato perché più stretto e non schiaccia le file adiacenti compattando ulteriormente il terreno) con applicate due ruote di una panda vecchia.. in poche parole ha l altezza di lavoro fissa, cambia solo (si può agire in regolazione) l inclinazione con il terzo punto. Devo dire che non le rovina quasi mai, al massimo le spella leggermente ma una ogni tante

Però sono ot mi sa..
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
albè ha scritto:..................
Io per toglierle uso un attrezzo che mi impresta un mio amico.. un assolcatore portato da trattore (meglio il cingolato perché più stretto e non schiaccia le file adiacenti compattando ulteriormente il terreno) con applicate due ruote di una panda vecchia.. in poche parole ha l altezza di lavoro fissa, cambia solo (si può agire in regolazione) l inclinazione con il terzo punto. Devo dire che non le rovina quasi mai, al massimo le spella leggermente ma una ogni tante![]()
Però sono ot mi sa..
se vuoi approfondire il discorso, se ne iniziato a parlare qui
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Ottimo Gian
. Se ti va Albè, sono curioso anche io...


Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Complimenti Speedsonic
Lo scorso anno in questi giorni anche le nostre erano grosso modo a quest'altezza, ma quest'anno ancora devono spuntare da sotto terra, complice la semina ritardata per il tempo piovoso.
Quando le hai seminate? Nel solco a che distanza metti i mezzi tuberi?


Quando le hai seminate? Nel solco a che distanza metti i mezzi tuberi?
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
è il primo anno che le metto in questo modo;
due solchi a 30 centimetri, poi 80 cm ed altri due solchi a 30, in modo da passare con la motozappa nello spazio di 80 cm, spero non siano troppo vicine quelle a 30 cm, nel solco circa a 30 cm,
le ho seminate nella luna vecchia di marzo.
due solchi a 30 centimetri, poi 80 cm ed altri due solchi a 30, in modo da passare con la motozappa nello spazio di 80 cm, spero non siano troppo vicine quelle a 30 cm, nel solco circa a 30 cm,
le ho seminate nella luna vecchia di marzo.
speedsonic- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 13.04.15
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Penso di no... noi le mettiamo nei solchi "singoli" con una distanza tra i tuberi (sempre fatti a metà) di circa 30 cm (una pedata) e tra le file 80-90 cm per poterci poi mantenere pulito con il decespugliatore. Quest'anno, siccome le irrighiamo, o meglio, le irrigheremo con i tubi gocciolanti, penso di passare tra le file con la motozappa.
Buona Serata
Francesco
Buona Serata

Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Sono già belle alte
le mie iniziano a spuntare, le ho piantate dopo la metà di Marzo.

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
forse non mi sono spiegato bene, ma i 4 solchi che si vedono dalla foto,(distanza 80 cm), in realta sono 8, cioè in ognuna della 4 file ci sono 2 solchi a distanza di 30 cm, e nel solco le patate son sempre a 30 cm.
speedsonic- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 13.04.15
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Avevo capito cosa intendevi... noi le seminiamo allo stesso modo, solo che in un solco invece di mettere 2 file ne mettiamo 1, tutto qua

Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
infatti per quello penso siano un po troppo vicine, comunque qui in liguria il terreno è prezioso e si cerca di non sprecarne troppo.
speedsonic- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 13.04.15
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Io ho degli amici liguri che a inizio marzo hanno mangiato le prime patate.. loro abitano nell'entroterra ma a vista mare e il clima mite della zona ha permesso di metterle da quanto ho capito in autunno
Qua da me sono uscite ma non sono ancora rigogliose.

Qua da me sono uscite ma non sono ancora rigogliose.
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
si, se le hanno piantate in un terreno vista mare, quest'anno che ha fatto poco freddo, di sicuro le avranno gia raccolte
speedsonic- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 13.04.15
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Ciao, a tutti le mie stavano venendo su bene, prima della visita dell'istrice, quest'anno ci manca anche quello, nonostante ci sia un recinto con la rete a maglie quadrate, da pecore per intenderci, è entrato due volte, così ho dovuto contornarle tutte con paletti, due fili elettrici e batteria, per la modica cifra di 170 €
E la cosa più strana è che un vicino a 50 metri ha anche lui un campo di patate senza nessuna recinzione e da lui nulla ... mah .....


E la cosa più strana è che un vicino a 50 metri ha anche lui un campo di patate senza nessuna recinzione e da lui nulla ... mah .....
appennino ligure- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 13.04.15
Anto86- Moderatore
- Messaggi : 245
Data d'iscrizione : 17.03.14
Età : 37
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
E' la dorifora... se sono molte sono una tragedia (devi andare di insetticida)
Per appennino ligure: evidentemente, il vicino ha patate meno appetibili delle tue, oppure ha un cane
Per appennino ligure: evidentemente, il vicino ha patate meno appetibili delle tue, oppure ha un cane
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
È la Dorifora, io ho le patate in 4 appezzamenti e finora in 3 appezzamenti non ne ho mai viste, mentre in quello più grande (ed anche più alto come altitudine) ci sono tutti gli anni

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
a me hanno detto che non bisogna mai piantare le patate per due anni di fila nello stesso posto.
In particolare, le dorifore depongono le uova nel terreno e sbucano l'anno dopo... conviene fare una rotazione di due o anche tre anni.
Purtroppo sono insetti che si spostano, quindi gli appezzamenti è meglio che siano distanti
In particolare, le dorifore depongono le uova nel terreno e sbucano l'anno dopo... conviene fare una rotazione di due o anche tre anni.
Purtroppo sono insetti che si spostano, quindi gli appezzamenti è meglio che siano distanti
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Patate alla Savoiarda
» Raccolta olive
» Foto dalla campagna
» Arrotolato di patate
» Pollo alla cacciatora
» Raccolta olive
» Foto dalla campagna
» Arrotolato di patate
» Pollo alla cacciatora
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|